Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 24/04/2020, 18:35
Le puoi inserire tranquillamente... Quando le inserisci il fotoperiodo regolalo a 5 ore al giorno e aumenta di 30 muniti a settimana fino ad arrivare a 8/9 ore
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- Sirman13 (24/04/2020, 18:37)
Marco
Marcov
-
Sirman13

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/08/18, 9:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 8000 K°
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Sabbia Vulcanica
- Fauna: Guppy
Platy
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Sirman13 » 24/04/2020, 18:37
Marcov ha scritto: ↑24/04/2020, 18:35
Le puoi inserire tranquillamente... Quando le inserisci il fotoperiodo regolalo a 5 ore al giorno e aumenta di 30 muniti a settimana fino ad arrivare a 8/9 ore
Inserisco quel listone o come consiglia @
roby70 parto piano piano?
Andrea.
Sirman13
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 24/04/2020, 18:41
Io partirei con quelle a crescita rapida ed eviterei per adesso le rosse.. oltre alle rapide puoi inserire anche le epifite come anubias e microsorum
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Sirman13

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/08/18, 9:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 8000 K°
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Sabbia Vulcanica
- Fauna: Guppy
Platy
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Sirman13 » 24/04/2020, 18:45
Marcov ha scritto: ↑24/04/2020, 18:41
Io partirei con quelle a crescita rapida ed eviterei per adesso le rosse.. oltre alle rapide puoi inserire anche le epifite come anubias e microsorum
Dammi i nomi che li ordino subito, se e' possibile senza "obbligo" di CO
2 anche non posso erogarla
Andrea.
Sirman13
-
roby70
- Messaggi: 43501
- Messaggi: 43501
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 24/04/2020, 18:48
Marcov ha scritto: ↑24/04/2020, 18:41
Io partirei con quelle a crescita rapida ed eviterei per adesso le rosse.. oltre alle rapide puoi inserire anche le epifite come anubias e microsorum
Concordo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 24/04/2020, 18:48
Sirman13 ha scritto: ↑24/04/2020, 18:45
Marcov ha scritto: ↑24/04/2020, 18:41
Io partirei con quelle a crescita rapida ed eviterei per adesso le rosse.. oltre alle rapide puoi inserire anche le epifite come anubias e microsorum
Dammi i nomi che li ordino subito, se e' possibile senza "obbligo" di CO
2 anche non posso erogarla
Per le piante va a gusti diciamo... Dipende se vuoi seguire un biotopo particolare e quindi orientarti su piante della stessa zona d'origine
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Off Topic
se vuoi risparmiare qualcosa non appena finisce la quarantena ho abbastanza microsorum da dare (piantine piccoline ma tante)
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Sirman13

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/08/18, 9:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 8000 K°
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Sabbia Vulcanica
- Fauna: Guppy
Platy
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Sirman13 » 24/04/2020, 18:59
Marcov ha scritto: ↑24/04/2020, 18:50
se vuoi risparmiare qualcosa non appena finisce la quarantena ho abbastanza microsorum da dare (piantine piccoline ma tante)
Allora aspetto la fine della quarantena! Se vuoi, cercami su telegram, @
Sirman13 anche li.. Cosi' ci organizziamo, hai solo microsorum?
Aggiunto dopo 34 secondi:
Marcov ha scritto: ↑24/04/2020, 18:50
Per le piante va a gusti diciamo... Dipende se vuoi seguire un biotopo particolare e quindi orientarti su piante della stessa zona d'origine
Tu che mi consigli?
Andrea.
Sirman13
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 24/04/2020, 19:03
Sirman13 ha scritto: ↑24/04/2020, 19:00
Allora aspetto la fine della quarantena! Se vuoi, cercami su telegram, @
Sirman13 anche li.. Cosi' ci organizziamo, hai solo microsorum?
Sono anti social

quando sarà possibile ci organizziamo in PM qui
Piante d'acquario e zone di origine
Allelopatia tra le piante d'acquario
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Io all'epoca ero ignorante in materia (tutto quello che so l'ho imparato qui) e ho comprato piante solo per una questione estetica quindi non saprei come consigliarti...
Dipende anche dalla fauna che vorrai inserire una volta finita la maturazione (avendo possibilità di acidificare l'acqua hai molta scelta)
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Sirman13

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/08/18, 9:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 8000 K°
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Sabbia Vulcanica
- Fauna: Guppy
Platy
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Sirman13 » 24/04/2020, 19:14
Marcov ha scritto: ↑24/04/2020, 19:05
fauna
I miei amati guppy, platy e portaspada.. So che non si ibridano e convivono bene, spero di non sbagliarmi..
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Marcov ha scritto: ↑24/04/2020, 19:05
Piante d'acquario e zone di origine
Mi piace veramente molto il biotopo "America del Sud!"
Provo a modificare tutto.
Andrea.
Sirman13
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 24/04/2020, 19:19
Sirman13 ha scritto: ↑24/04/2020, 19:14
platy e portaspada
Se non ricordo male loro potrebbero ibridarsi...
Con i poecilidi rischi il sovraffollamento.. ovviamente dipende anche dalla gestione
Posted with AF APP
Marco
Marcov
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dùnadan81 e 11 ospiti