Buongiorno,
Marta della sezione fertilizzazione mi ha proposto di scrivervi!
Riuscite ad aiutarmi a capire se ho tarato il pHmetro nel modo corretto? (posto la foto).
L’acqua da utilizzare X tararlo va bene quella osmotica o
demineralizzata? Non per forza acqua distillata, giusto?
Io ho messo l’acqua in una bottiglia con il termoriscaldatore a 27 gradi, poi l’ho versata in 2 contenitori per misurare i pH 4.01 e pH 6.86.
Non so di preciso a che temperatura ho fatto le misurazioni, so che dovrebbe essere a 25 C.
La cosa più complessa è sapere la temperatura esatta dell’acqua mentre sto facendo il test e per forza di cose non posso mettere il termoriscaldatore in uno dei 2 bicchieri!
Taratura pHmetro giallo Amazon
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- AlbertoMontagnoli
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
Profilo Completo
Taratura pHmetro giallo Amazon
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
Taratura pHmetro giallo Amazon
stessa robaAlbertoMontagnoli ha scritto: ↑24/04/2020, 13:05L’acqua da utilizzare X tararlo va bene quella osmotica o
demineralizzata? Non per forza acqua distillata, giusto?
Aggiunto dopo 3 minuti :
dovrebbe essere circa 25 gradi.. Se poi è 24 o 26 non importa assolutamente. Dato lo strumento in questione, non ti credere che se ti dirà pH 7,43, sarà effettivamente quello. Diciamo, i centesimali puoi pure non considerarli.AlbertoMontagnoli ha scritto: ↑24/04/2020, 13:05Non so di preciso a che temperatura ho fatto le misurazioni, so che dovrebbe essere a 25 C.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

- moh78
- Messaggi: 395
- Iscritto il: 14/05/19, 0:58
-
Profilo Completo
Taratura pHmetro giallo Amazon
Ciao, acquistato anch'io e tarato a 6.86 ma ogni volta che misuro la lettura non è stabile, varia sempre di continuo.... anche tu hai lo stesso problema @AlbertoMontagnoli ?
- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
Taratura pHmetro giallo Amazon
Ciao, la taratura va effettuata con almeno due soluzioni differenti. Detto questo su tre che ne ho acquistati, ne funziona decentemente solo uno.. Non sono strumenti ultra professionali ecco..
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

- Luky76
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/10/19, 18:15
-
Profilo Completo
Taratura pHmetro giallo Amazon
Io ne ho comprato uno e dopo la corretta taratura con le due soluzioni in dotazione e dopo pochi giorni di utilizzo e con misurazioni accettabili ha deciso di non funzionare più. Ho provato a ritararlo ma non ci sono mai più riuscito perché non mi riconosce più la soluzione a 6.86 indicandomi costantemente 9.73 ed a volte di più
.
Posted with AF APP
- moh78
- Messaggi: 395
- Iscritto il: 14/05/19, 0:58
-
Profilo Completo
Taratura pHmetro giallo Amazon
ho rifatto adesso la taratura come dice Amazon:
▼ FASE 1: aprire il pHmetro, pulire l'elettrodo in acqua distillata
▼ PASSAGGIO 2: immergere l'elettrodo nella soluzione tampone standard a pH 6,86
▼ PASSAGGIO 3: premere il pulsante "CAL". Attendere che il display digitale sia 6.86pH e stabile
▼ PASSAGGIO 4: pulire l'elettrodo in acqua distillata e asciugarlo, immergere l'elettrodo in una soluzione tampone standard a pH 4,00
▼ PASSAGGIO 5: premere il pulsante "CAL". Attendere fino a quando il display digitale è 4.00pH. Quindi completare la calibrazione pH 4,00
▼ PASSAGGIO 6: pulire l'elettrodo e asciugarlo, posizionare lo strumento in una soluzione tampone standard pH 9.18. Verificare che la misurazione sia corretta tra 9.17-9.19pH
poi ho preso un bicchiere e ho messo l'acqua dell'acquario dentro lasciandolo a mollo, dopo qualche secondo sembra stabile. All'inizio l'avevo fatto solo con la 6.86...
▼ FASE 1: aprire il pHmetro, pulire l'elettrodo in acqua distillata
▼ PASSAGGIO 2: immergere l'elettrodo nella soluzione tampone standard a pH 6,86
▼ PASSAGGIO 3: premere il pulsante "CAL". Attendere che il display digitale sia 6.86pH e stabile
▼ PASSAGGIO 4: pulire l'elettrodo in acqua distillata e asciugarlo, immergere l'elettrodo in una soluzione tampone standard a pH 4,00
▼ PASSAGGIO 5: premere il pulsante "CAL". Attendere fino a quando il display digitale è 4.00pH. Quindi completare la calibrazione pH 4,00
▼ PASSAGGIO 6: pulire l'elettrodo e asciugarlo, posizionare lo strumento in una soluzione tampone standard pH 9.18. Verificare che la misurazione sia corretta tra 9.17-9.19pH
poi ho preso un bicchiere e ho messo l'acqua dell'acquario dentro lasciandolo a mollo, dopo qualche secondo sembra stabile. All'inizio l'avevo fatto solo con la 6.86...
- Questi utenti hanno ringraziato moh78 per il messaggio (totale 2):
- siryo1981 (25/04/2020, 10:10) • AlbertoMontagnoli (25/04/2020, 12:07)
- AlbertoMontagnoli
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
Profilo Completo
Taratura pHmetro giallo Amazon
Non lo so perchè ho fatto la prima misurazione questa settimana, settimana prossima quando lo riutilizzerò vedrò...moh78 ha scritto: ↑24/04/2020, 23:42Ciao, acquistato anch'io e tarato a 6.86 ma ogni volta che misuro la lettura non è stabile, varia sempre di continuo.... anche tu hai lo stesso problema @AlbertoMontagnoli ?
Allora dovrei averlo tarato correttamente.. certo se non è affidabile il valore dei centesimi non serve a molto, no?! dovrei fare il test a gocce e poi usare il pHmetro e andare a deduzione... fare un mix dei 2 risultati!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti