Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
Capochef

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 25/04/20, 7:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alba
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Capochef » 25/04/2020, 8:08
Salve a tutti ,io possiedo un acquario da 150 litri dolce avviato 15 gg fa montato un filtro esterno con pompaggio 1000.litri l'ora ,canolicchi ,bio palle ,carbone e 3 spugne ,il costruttore non consiglia la lana ,il mio problema é che l acqua é annebbiata ,secondo voi può essere che manca lana ? Oppure io ho anche pensato la ghiaia eppure é stata bollita e sciacquata più volte ,non capisco ,grazie dell' aiuto
Posted with AF APP
Capochef
-
Saro000

- Messaggi: 488
- Messaggi: 488
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 28/03/20, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 90x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Hygrophila corymbosa "Angustifolia rubra"
Rotala sp "Colorata"
Glossostigma elatinoides
Cryptocoryne wendtii "brown"
Cambomba furcata
Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Anubias varie
- Fauna: Corydoras
Discus
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Saro000 » 25/04/2020, 8:30
Probabilmente si tratta di un'innocua nebbia batterica, magari se mandi qualche foto si può capire meglio
Posted with AF APP
Saro000
-
Capochef

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 25/04/20, 7:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alba
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Capochef » 25/04/2020, 12:14
Ecco foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Capochef
-
Saro000

- Messaggi: 488
- Messaggi: 488
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 28/03/20, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 90x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Hygrophila corymbosa "Angustifolia rubra"
Rotala sp "Colorata"
Glossostigma elatinoides
Cryptocoryne wendtii "brown"
Cambomba furcata
Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Anubias varie
- Fauna: Corydoras
Discus
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Saro000 » 25/04/2020, 17:40
Prova a mettere un areatore se ce l'hai, comunque penso nulla di grave
La prossima volta aspetta almeno un mese che l'acquario maturi prima di mettere pesci
- Questi utenti hanno ringraziato Saro000 per il messaggio:
- Matty03 (25/04/2020, 18:46)
Saro000
-
Capochef

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 25/04/20, 7:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alba
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Capochef » 26/04/2020, 8:47
Secondo me é la sabbia che annebbia l acqua é una sabbia che avevo in un acquario marino era li da più di 15 anni e ho notato fa del borotalco che i filtri non riescono a eliminare
Posted with AF APP
Capochef
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 26/04/2020, 10:01
Capochef ha scritto: ↑25/04/2020, 8:08
Carbone
Io li toglierei, fanno solo danni

E ci metterei:
È ottima perché trattiene particelle molto piccole.
Vedo dei pesci gia al quindicesimo giorno

Tra qualche giorno, quando ci sarà il picco dei nitriti, moriranno tutti.
Leggi qui:
Ciclo dell'azoto in acquario
Capochef ha scritto: ↑26/04/2020, 8:47
Secondo me é la sabbia che annebbia l acqua é una sabbia che avevo in un acquario marino era li da più di 15 anni e ho notato fa del borotalco che i filtri non riescono a eliminare
In un acquario così giovane, con pesci gia all'interno, é molto probabile una nebbia batterica....
Piante non ne hai?
Vedo anche un guppy dalla foto....

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Capochef

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 25/04/20, 7:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alba
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Capochef » 26/04/2020, 17:38
I pesci sono degli oranda ,giovani ,allora io adesso faccio cambi d acqua giornalieri ,con acqua addolcita , xro con un filtro così dovrei essere a avantaggiato adesso é il 5 giorno e i pesci stanno bene
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Poi é grande 150 litri
Posted with AF APP
Capochef
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 26/04/2020, 17:47
Capochef ha scritto: ↑26/04/2020, 17:40
Poi é grande 150 litri
Capochef ha scritto: ↑26/04/2020, 17:40
xro con un filtro così dovrei essere a avantaggiato
Non c'entra nulla

Il filtro deve essere maturo, altrimenti crea danni
Capochef ha scritto: ↑26/04/2020, 17:40
faccio cambi d acqua giornalieri
Questo rallenta il ciclo dell'azoto, in pratica rallenteresti solo la maturazione....
Dovresti isolare i pesci in una vaschetta e fare cambi giornalieri del 30%,oppure tornarli al negoziante

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Capochef

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 25/04/20, 7:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alba
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Capochef » 26/04/2020, 17:51
Dici che le vengono i puntini ,bianchi ,
Posted with AF APP
Capochef
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 26/04/2020, 17:53
Capochef ha scritto: ↑26/04/2020, 17:51
Dici che le vengono i puntini ,bianchi ,
:-\
L'ictio nom centra nulla, rischiano un'intossicazione da nitriti

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti