Filamentose
- Ichabod

- Messaggi: 48
- Iscritto il: 22/01/20, 14:40
-
Profilo Completo
Filamentose
Ciao a tutti,
Sono circa due mesi che l'acquario è avviato, ho provato la maturazione al buio senza piante per i primi 30 giorni e poi a fine marzo ho messo un po' di piante.
Le piante sono
Heternantea zoosterifolia
Alternantera reinikii
Staurogyne repens
Bacopa monnieri
Tutto sembrava filare liscio fino a 2 settimane fa quando sono iniziate a spuntare delle filamentose. Visto il periodo do reclusione ogni 1/2 giorni mi metto e levo, vengono via molto facilmente prima con il bastoncino e poi aspiro le rimanenti. Non fanno un tappeto ma sono tanti filamenti sparsi qua e la principalmente sulla Alternantera e sugli arredi.
I valori dell'acqua sono costanti:
pH 6.8 regolata con CO2 in automatico
KH 6
GH 6
NO2- e NO3- quasi completamente assenti
Temp 25°
Fotoperiodo dato da una lampada a LED con simulazione alba/tramonto con il picco tutto acceso di circa 6 ore.
Che cosa può essere? Tra l'altro me ne accorgo solo perché c'è tantissimo pearling e le bollicine di ossigeno gli si attaccano sopra, altrimenti sarebbero talmente piccole e fine da vederle solo stando mooooolto vicino.
Allego qualche foto per farvi capire.
Grazie
Sono circa due mesi che l'acquario è avviato, ho provato la maturazione al buio senza piante per i primi 30 giorni e poi a fine marzo ho messo un po' di piante.
Le piante sono
Heternantea zoosterifolia
Alternantera reinikii
Staurogyne repens
Bacopa monnieri
Tutto sembrava filare liscio fino a 2 settimane fa quando sono iniziate a spuntare delle filamentose. Visto il periodo do reclusione ogni 1/2 giorni mi metto e levo, vengono via molto facilmente prima con il bastoncino e poi aspiro le rimanenti. Non fanno un tappeto ma sono tanti filamenti sparsi qua e la principalmente sulla Alternantera e sugli arredi.
I valori dell'acqua sono costanti:
pH 6.8 regolata con CO2 in automatico
KH 6
GH 6
NO2- e NO3- quasi completamente assenti
Temp 25°
Fotoperiodo dato da una lampada a LED con simulazione alba/tramonto con il picco tutto acceso di circa 6 ore.
Che cosa può essere? Tra l'altro me ne accorgo solo perché c'è tantissimo pearling e le bollicine di ossigeno gli si attaccano sopra, altrimenti sarebbero talmente piccole e fine da vederle solo stando mooooolto vicino.
Allego qualche foto per farvi capire.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mikke93

- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
Filamentose
alzali almeno a 10 e porta i fosfati a 1
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Filamentose
Come fertilizzi?
Qualche filamentosa in avvio è normale.Il filtro sarà maturo, avendolo avviato prima, ma quando accendi le luci tutta la vasca deve poi maturare.
Qualche filamentosa in avvio è normale.Il filtro sarà maturo, avendolo avviato prima, ma quando accendi le luci tutta la vasca deve poi maturare.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- Mikke93

- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
Filamentose
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
- Ichabod

- Messaggi: 48
- Iscritto il: 22/01/20, 14:40
-
Profilo Completo
Filamentose
Non fertilizzo ancora, ho messo solo un fondo fertile, penso che basterà per un bel pò.
La cosa strana è che le piante a vederle, stanno bene, crescono bene ed hanno bei colori vivaci, anche l'Alternanthera.
Quindi per il momento dici che le devo solo togliere a mano e attendere?
Tra l'altro anche volendo non ci posso aggiungere pesci visto che non posso uscire causa zona rossa
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Filamentose
I pesci non sono una soluzione
Per la maggior parte delle piante che hai si, ma l'Heteranthera no. Lei si nutre dalla colonna d'acqua ed è l'unica che può aiutarti a contrastare le alghe.
Anzi, sarebbe buona cosa aggiungerne altre con queste caratteristiche.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- Ichabod

- Messaggi: 48
- Iscritto il: 22/01/20, 14:40
-
Profilo Completo
Filamentose
Il problema rimane però, per almeno un'altra settimana non posso nemmeno farmi arrivare nulla, comunque l'heteranthera cresce che è una bellezza, ho iniziato a potarla e ripiantare gli stoloni per aumentarne la quantità, vediamo se riesco a farla vincere.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Filamentose
Se non riesci a procurati piante in tempi brevi, e poi a fertilizzarle come si deve, visto che è poca roba puoi rimuovere manualmente..se vedi che la situazione si aggrava in tempi brevi l'unica cosa che si può fare è ridurre il fotoperiodo.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- Ichabod

- Messaggi: 48
- Iscritto il: 22/01/20, 14:40
-
Profilo Completo
Filamentose
Che dire, alla fine senza fare nulla oltre ripiantare qualche potatura, le filamentose sono quasi completamente sparite da sole, gli serviva solo tempo 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti

