Alga viscida(Cianobatteri)

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Sanwiz
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 09/02/20, 10:33

Alga viscida(Cianobatteri)

Messaggio di Sanwiz » 25/04/2020, 15:56

Ragazzi ho questa alga sopra un ramo di una pianta e 5ra i filamenti del muschio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di kumuvenisikunta il 25/04/2020, 20:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Alga viscida

Messaggio di FedeCana » 25/04/2020, 16:18

Ciao! Sono Cianobatteri
Cianobatteri in acquario

Dicci qualcosa in più sulla gestione e sui valori che hai :)

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Sanwiz
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 09/02/20, 10:33

Alga viscida

Messaggio di Sanwiz » 25/04/2020, 18:07

I valori non li so, comunque ho in vasca 4 Corydoras, 2 titteya, 1 girinochelus
Metto una pasticca da fondo e del mangime a palline ogni giorno.
Non sifono il fondo e quando c'è bisogno taglio il muschio.
Il filtro è stato pulito 2 volte dall'avvio dell'acquario il 25 gennaio 2020

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Alga viscida

Messaggio di FedeCana » 25/04/2020, 18:55

Sanwiz ha scritto:
25/04/2020, 18:07
I valori non li so
i valori sono importanti almeno all'inizio per sapere cosa c'è in acqua.
Sanwiz ha scritto:
25/04/2020, 18:07
Il filtro è stato pulito 2 volte dall'avvio dell'acquario il 25 gennaio 2020
Questo non si fa, il filtro non si tocca e non si pulisce per moooolto tempo, e quando si fa bisogna seguire determinati accorgimenti.

Ti lascio un po di cose da leggere
Ciclo dell'azoto in acquario
Gestione acquario - Esempi con la Fisica
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

@kumuvenisikunta @GiuseppeA non so è il caso di spostare in primo acquario :-?

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Sanwiz
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 09/02/20, 10:33

Alga viscida

Messaggio di Sanwiz » 25/04/2020, 19:42

Per pulizia del filtro intendevo levare la prima spugna, sciacquarla sopra e rimetterla, dentro il filtro avevo I carboni e una spugna per i nitrati. Che andavano cambiate ogni mese.
Non ho toccato i cannolicchi e la spugna centrale, ho solamente sciacquato la prima

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
I valori il 20 marzo erano Kh4, pH 7.5, GH 9, NO2- 0.0

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alga viscida(Cianobatteri)

Messaggio di kumuvenisikunta » 25/04/2020, 20:46

ciao ti ho modificato il titolo per una più facile ricerca in futuro :)
FedeCana ha scritto:
25/04/2020, 18:55
non so è il caso di spostare in primo acquario
no,lasciamo qua :)
magari @Sanwiz ne può aprire uno direttamente in primo acquario ;)
come ha scritto fede sono cianobatteri
Sanwiz ha scritto:
25/04/2020, 19:43
I carboni e una spugna per i nitrati.
queste puoi eliminarle completamente e al loro posto puoi inserire altre spugne o cannolicchi ;)
quindi avendo una spugna anti nitrati,quest'ultimi li avrai 0.
i nitrati sono nutrimento per le piante e la loro assenza,oltre a farle andare in blocco,sono una delle cause dei cianobatteri in quanto loro l'azoto riescono a prenderlo in altre forme.
puoi fare una foto panoramica?
le piante non mi sembrano molto in forma :-?
Alessandro

Avatar utente
Sanwiz
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 09/02/20, 10:33

Alga viscida(Cianobatteri)

Messaggio di Sanwiz » 27/04/2020, 18:08

Eccola

Aggiunto dopo 39 minuti 30 secondi:
Per le piante l'echinodorus tenellus è cresciuto molto è quasi infestante, il muschio cresce velocemente, l'anubias piano piano ha iniziato a partire ma invece la limnophila è quasi ferma.
Io ho il fondo fertilizzato ma nessuna fertilizzazione in acqua

Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Può essere che hanno iniziato a proliferare dopo aver aggiunto il coperchio in plexiglas?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alga viscida(Cianobatteri)

Messaggio di GiuseppeA » 28/04/2020, 9:06

Sanwiz ha scritto:
27/04/2020, 18:52
Può essere che hanno iniziato a proliferare dopo aver aggiunto il coperchio in plexiglas?
Il coperchio non centra nulla...

Invece il problema sta quì.
Sanwiz ha scritto:
27/04/2020, 18:52
ma nessuna fertilizzazione in acqua
e nel fatto che hai solo la Limno che possa aiutarti. ;)

Io, viste le condizioni non eccezionali delle piante, proverei con l'aspirazione dei ciano. Il buio o l'acqua ossigenata potrebbe essere troppo per loro, teniamoli per dopo nel caso non bastasse.
Poi altra cosa, aggiungere altre piante rapide e con loro una fertilizzazione in colonna ben mirata. :)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Sanwiz
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 09/02/20, 10:33

Alga viscida(Cianobatteri)

Messaggio di Sanwiz » 28/04/2020, 17:55

Come faccio a fertilizzante l'acqua??
Oggi ho tagliato la limno piena di ciano, capitozzato quella affianco e tagliato molto muschio
Come piante rapide daggiungere cosa mi consigliate??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alga viscida(Cianobatteri)

Messaggio di kumuvenisikunta » 29/04/2020, 1:15

Sanwiz ha scritto:
28/04/2020, 17:55
Come faccio a fertilizzante l'acqua??
Noi qua usiamo il
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Protocollo a elementi separati che ti porta a capire quali nutrienti mancano alle piante e dosare solo loro,in questo modo si riescono a diradare anche i cambi ;)
Sanwiz ha scritto:
28/04/2020, 17:55
Come piante rapide daggiungere cosa mi consigliate
Hygrophyla,myriophyllum, ceratophyllum o piante galleggianti.
Attento solo alle Allelopatia tra le piante d'acquario
Sanwiz ha scritto:
28/04/2020, 17:55
Oggi ho tagliato la limno piena di ciano
È messa molto male, possiamo provare a salvarla mettendola a galleggiare ;)

Posted with AF APP
Alessandro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti