Marta ha scritto: ↑25/04/2020, 11:59
il potassio non lo evinci da quei test
Il PO
43- sono i fosfati.. cioè il fosforo.

ho sbagliato a scrivere , volevo dire appunto fosforo ahhaha
Marta ha scritto: ↑25/04/2020, 11:59
non serve a nulla l'intensificare del colore.
grazie del chiarimento

era la prima volta che li usavo
Marta ha scritto: ↑25/04/2020, 11:59
così cieca non sono... quel messaggio non c'era! Giuro!! com'è pottibbile??
Vabbè... so misteri..
ultimamente anche io ho avuto qualche problemino con i messaggi che non si vedono

oppure magari abbiamo scritto contemporaneamente, mbo
Marta ha scritto: ↑25/04/2020, 11:59
quello che non mi piace è quel pH.. davvero alto
è un problema per le piante?
Marta ha scritto: ↑25/04/2020, 11:59
La conducibilità?
l'avevo presa ma non l' ho scritta
644 µS/cm
Marta ha scritto: ↑25/04/2020, 11:59
Che poi ricorda che va sempre misurata dopo aver rabboccato l'acqua evaporata (meglio 24 ore prima)
scusa questa non l'ho capita ^:)^
Marta ha scritto: ↑25/04/2020, 11:59
Ne potresti reperire altri?
Come ferro che hai?

posso provare a comprare qualcosa su amazon
niente ferro, solo il rinverdente
ps Il test a striscette mi dava risultati di GH moooolto più alti, tipo 13-14 gradi tedeschi, com'è possibile che si sbagli così tanto
