Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Platyno75, Topo
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 24/04/2020, 12:38
Walsim ha scritto: ↑24/04/2020, 12:19
pesci non ci sono
Se intendi che sono a parte si sono in due vaschette. La luce non posso abbassarla di intensità purtroppo, che faccio? Per le galleggianti mi sono messo d'accordo con matty03 però me le potrà spedire solo post quarantena.
Aggiunto dopo 41 minuti 32 secondi:
Walsim ha scritto: ↑24/04/2020, 12:19
magari interno un eheim e vai sul sicuro massima efficienza e ti stanchi di vederlo funzionare
li sto vedendo sui siti che mi hai consigliato e avevo pensato a un "aquaball 45" oppure un "pick up 45" in entrambi i casi non vedo ne filtro biologico ne spazio per aggiungere i siporax mini...sbaglio?

è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 24/04/2020, 14:23
CartCarter ha scritto: ↑24/04/2020, 11:52
Oggi levo un po' di demineralizzata e aggiungo circa 4L di rubinetto per ora ho solo questa poi domanj ne aggiungo altra, va bene come processo?
potete anche dirmi se va bene fare così?
Aggiunto dopo 14 minuti 38 secondi:
IMG_20200424_143647.jpg
alghe vero?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 24/04/2020, 21:18
@
Walsim puoi aiutarmi?

è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 25/04/2020, 0:48
CartCarter ha scritto: ↑24/04/2020, 11:52
Per il filtro potete consigliarmene qualcuno?
Te la senti di fare un senza filtro?
Ma hai riempito con sola osmosi oppure hai messo anche rubinetto?
In che percentuali?
Quali sono i valori dell'acqua?
CartCarter ha scritto: ↑24/04/2020, 11:52
Oggi levo un po' di demineralizzata e aggiungo circa 4L di rubinetto per ora ho solo questa poi domanj ne aggiungo altra, va bene come processo?
Troviamo le giuste proporzioni e facciamo un cambio adeguato se no non partiamo più
Le piante sono già in acquario?
Comunque se sono così che me nella foto non stanno messe male
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 25/04/2020, 6:30
kumuvenisikunta ha scritto: ↑25/04/2020, 0:48
CartCarter ha scritto: ↑24/04/2020, 11:52
Per il filtro potete consigliarmene qualcuno?
Te la senti di fare un senza filtro?
Ma hai riempito con sola osmosi oppure hai messo anche rubinetto?
In che percentuali?
Quali sono i valori dell'acqua?
CartCarter ha scritto: ↑24/04/2020, 11:52
Oggi levo un po' di demineralizzata e aggiungo circa 4L di rubinetto per ora ho solo questa poi domanj ne aggiungo altra, va bene come processo?
Troviamo le giuste proporzioni e facciamo un cambio adeguato se no non partiamo più
Le piante sono già in acquario?
Comunque se sono così che me nella foto non stanno messe male
A riempito con acqua di osmosi ..ma la sua di rubinetto non è male ...quindi ho facciamo un cambio di almeno metà o più ..e poi facciamo maturare con o senza filtro che sia ..oppure non ne usciamo ..con sola acqua osmosi la maturazione diventa più difficile ..
Inoltre senza filtro diventa più lunga la cosa è i suoi pesci come ho capito sono in un secchio ...
Per le alghe se dovessero apparire ce ne occupiamo in seguito ormai è fatto le piante sono dentro ed erano precedentemente con le alghe ..solo lavate ....è probabile che qualcosa c'è lo siamo portato dietro ...ora direi di fare un cambio per portare i valori giusti ..e fotoperiodo di 4 ore mani in tasca e lasciamo maturare ... con o senza filtro che sia ....
Cerca di aggiungere appena puoi qualche pianta in più ti aiuterà in fase di inizio
Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Cartcarter come detto nel post precedente ..cambio almeno 10/12 litri fai test e lascialo maturare ..poi vedi se acquistare il filtro oppure no ..come dice @
kumuvenisikunta...se te la senti si può provare a fare un senza filtro ma dovrai aggiungere qualche rapida in più oltre le galleggianti ..cerchiamo di schermare un po' quella lampada che hai ...fotoperiodo 4 ore aumenti 1/2 ora a settimana e il,resto ci pensa madre natura

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 25/04/2020, 9:57
Buon giorno a tutti, ho messo tutta demi sotto consiglio in un altro mio topic in anabantidi, oggi metto a riposare un altra tanica di rubinetto e domani faccio il cambio.
Walsim ha scritto: ↑25/04/2020, 6:34
rapida
Ho della limnofia ma l'ho messa nelle vaschette dei pesci e si è formata una strana patina viscida quindi ho paura a rimetterla in acquario, se volete mando foto, ho sempre un amico che potrebbe prestarmi delle potature, vedo cosa posso fare. La luce l'ho girata un po' all'indietro in modo che non arrivi diretta alle piante ditemi se può bastare. Ho letto inoltre che luci diverse da quella dell'acquario che colpiscono la Vasca durate il giorno possono aumentare le alghe, è così? Perché vicino all'acquario ce una grande finestra

. Pensando al senza filtro comporta tanti cambi d'acqua? E cos'altro? Grazie a tutti

è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 25/04/2020, 13:27
Walsim ha scritto: ↑25/04/2020, 6:34
Inoltre senza filtro diventa più lunga la cosa
In realtà dipende,in ogni caso tra il tempo di ordinare e arrivare il filtro più il mese di maturazione passano circa 2 mesi
È ovvio che se la deve sentire a farlo senza e sarebbe meglio partire direttamente senza
CartCarter ha scritto: ↑25/04/2020, 9:57
Pensando al senza filtro comporta tanti cambi d'acqua
No tutt'altro,bisogna essere un po' più cauti.
E fare stare le piante in forma
CartCarter ha scritto: ↑25/04/2020, 9:57
prestarmi delle potature
Meglio avere più essenze rapide in modo che se si blocca una ci sono le altre.
CartCarter ha scritto: ↑25/04/2020, 9:57
Perché vicino all'acquario ce una grande finestra
Ma arriva luce diretta del sole?
CartCarter ha scritto: ↑25/04/2020, 9:57
si è formata una strana patina viscida quindi ho paura a rimetterla in acquario, se volete mando foto
CartCarter ha scritto: ↑25/04/2020, 9:57
ho messo tutta demi sotto consiglio in un altro mio topic in anabantidi
Link?

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 25/04/2020, 15:35
Al mattino si
Ad esempio?
Aggiunto dopo 54 secondi:
anabantidi-f26/buchi-sulle-pinne-t68597-s190.html
Questo è il post dove ero prima
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
IMG_20200425_153728.jpg
Non so se si capisce, comunque è anche sulle pareti della vaschetta e toccando si sente proprio che è viscida non so come spiegarmi meglio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 25/04/2020, 19:55
Da oggi copro l'acquario con un telo fino a quando non accendo le luci per evitare illuminazioni esterne va bene?
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 26/04/2020, 6:24
La luce diretta sarebbe meglio non arrivasse ne a luci spente ne a luci accese ..altrimenti con le alghe non finiamo mai...
Prendi le potature che dicevi del tuo amico ..fai il cambio ..4 ore di luce ...evita luce del giorno ...e fermiamoci così ..lasciamolo maturare ...
Tanto per ora il filtro non c'è perciò è inutile aspettare ..inizia senza filtro e vediamo poi in seguito se necessario metterlo
Evita le tue piante se ci sono alghe c'è le portiamo di nuovo dietro
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti