Carenze piante caridinaio: quali?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Carenze piante caridinaio: quali?

Messaggio di AleDisola » 23/04/2020, 10:58

Ciao a tutti. Ho un caridinaio da 30 litri nel quale ho varie piante, che però non stanno bene.
Ecco le foto:
20200423105605.jpg
20200423105621.jpg
20200423105639.jpg
20200423105651.jpg
20200423105708.jpg
20200423105828.jpg
Ho fatto una fertilizzazione di inizio due giorni fa, con 1ml di NitroK, 1ml di MgSO4 e poco meno di 1ml di rinverdente

Ho messo stick NPK sotto le Repens, le crypto, e le Alternanthera

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenze piante caridinaio: quali?

Messaggio di Marta » 24/04/2020, 7:31

Bungiorno @AleDisola :)
Come al solito, ti chiedo i valori della vasca O:-)
Da quanto è avviata?
AleDisola ha scritto:
23/04/2020, 10:58
1ml di NitroK, 1ml di MgSO4 e poco meno di 1ml di rinverdente
Non avevi fertilizzato mai prima?
Con che acqua hai riempito?

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Carenze piante caridinaio: quali?

Messaggio di AleDisola » 24/04/2020, 11:27

Marta ha scritto:
24/04/2020, 7:31
Da quanto è avviata?
9 febbraio 2020
Marta ha scritto:
24/04/2020, 7:31
Come al solito, ti chiedo i valori della vasca
Dunque, posso subito dirti che:
KH: 9
GH: 16

Ora faccio gli altri test, e poi scrivo i risultati man mano che ho i numeri, modificando il messaggio.
Marta ha scritto:
24/04/2020, 7:31
Non avevi fertilizzato mai prima?
Andavo avanti con dosi ridotte di un concime universale.. Ma tra la fertilizzazione con PMDD e il concime universale, son passati piú di 10 giorni.
Marta ha scritto:
24/04/2020, 7:31
Con che acqua hai riempito?
100% acqua di rubinetto... Non avevo né l'osmosi, né la demineralizzata. Poi una settimana fa circa, con il fatto di dover pulire l'acquario e togliere le foglie morte, ho fatto un mini cambio da poco meno di 5 litri con acqua demineralizzata.
Ora peró ho l'osmosi, quindi se vuoi aiutarmi a sistemare i valori con l'acqua d'osmosi io ti ascolto. Sarebbe la prima volta :D (sia che ti ascolto, sia che uso l'osmosi)

@Marta eccoli qui:

NO2-: 0 mg/L
NO3-: 10 mg/L (un paio di giorni fa erano a 25mg/L)
pH: 7,5
Fe: 0,1 mg/L
PO43-: quasi 2 mg/L
NH3 NH4: 0 mg/L
KH: 9
GH: 16

Aggiunto dopo 24 minuti 39 secondi:
Dimenticavo: gli stick NPK non sono stati messi solo sotto le piante, ma anche nel filtro (un paio di briciole)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenze piante caridinaio: quali?

Messaggio di Marta » 25/04/2020, 7:24

AleDisola ha scritto:
24/04/2020, 12:26
Sarebbe la prima volta (sia che ti ascolto, sia che uso l'osmosi)
:-!!! :-!!!
AleDisola ha scritto:
24/04/2020, 12:26
KH: 9
GH: 16
a reagente? :-? basta magnesio, eh!
AleDisola ha scritto:
24/04/2020, 12:26
100% acqua di rubinetto..
mi rimetteresti le analisi del gestore, per favore?

Ah.. acqua demineralizzata e osmosi sono la stessa cosa. Di entrambe, quando le compri ti conviene misurare la conducibilità perché, a volte non sono così demineralizzate come è dichiarato.
AleDisola ha scritto:
24/04/2020, 12:26
ma anche nel filtro (un paio di briciole)
stai attento che gli stick, in infusione, vanno usati con attenzione. Riesci a vedere se sono ancora integri o spappolati? Non li toccare, eventualmente.
AleDisola ha scritto:
24/04/2020, 12:26
NO2-: 0 mg/L
NO3-: 10 mg/L (un paio di giorni fa erano a 25mg/L)
pH: 7,5
Fe: 0,1 mg/L
PO43-: quasi 2 mg/L
NH3 NH4: 0 mg/L
KH: 9
GH: 16
sulla carta hai tutto e comunque hai pure fertilizzato.
Al massimo potresti dare un pochino di ferro, ma non molto.
Cos'hai il cifo liquido o l's5?
La conducibilità?
Gli stick sono i compo 13-6-10 con magnesio e micro?

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Carenze piante caridinaio: quali?

Messaggio di AleDisola » 25/04/2020, 11:57

Marta ha scritto:
25/04/2020, 7:24
a reagente?
yes
Marta ha scritto:
25/04/2020, 7:24
mi rimetteresti le analisi del gestore, per favore?
eccola:
Screenshot (330).png
Marta ha scritto:
25/04/2020, 7:24
Riesci a vedere
No, non li riesco a vedere. Probabilmente sono affondati nel fondo del filtro.
Marta ha scritto:
25/04/2020, 7:24
Cos'hai il cifo liquido o l's5?
S5 in flacone preparato da me tramite la bustina che c'é nel PMDD
Marta ha scritto:
25/04/2020, 7:24
La conducibilità?
Non la so, dato che il conduttivimetro che avevo preso era rotto... e segnava sempre 0 :-!!!
Ne ho ordinato un altro giá da giorni, e arriva il 29
Marta ha scritto:
25/04/2020, 7:24
Gli stick sono i compo 13-6-10
No, sono i Fito 12-7-7 contenente urea formaldeide con ferro a basso tenore di cloro

Aggiunto dopo 27 secondi:
20200425115726.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenze piante caridinaio: quali?

Messaggio di Marta » 25/04/2020, 19:14

Ora mi ricordo.. sì, la tua acqua di rete ha troppo sodio.. praticamente l doppio del limite massimo consigliato (10 mg/l).
Sicuramente questo non è un bene, ma per le piante che hai non dovrebbe essere un dramma... a parte forse per l'Alternanthera.

Io darei un poco di ferro.. con l's5 puoi usare il trucco dell'arrossamento. Lo hai già usato?
Comunque, in così pochi litri te ne servirà poco.. massimo 5 ml, secondo me. Probabilmente meno.. ricorda che è sempre meglio mettere meno e aggiungere successivamente che togliere.
AleDisola ha scritto:
25/04/2020, 11:57
Ne ho ordinato un altro giá da giorni, e arriva il 29
ci siamo quasi :-bd

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Carenze piante caridinaio: quali?

Messaggio di AleDisola » 25/04/2020, 19:32

Marta ha scritto:
25/04/2020, 19:14
praticamente l doppio del limite massimo consigliato (10 mg/l)
Facciamo un taglio con quella d'osmosi?
Marta ha scritto:
25/04/2020, 19:14
Io darei un poco di ferro.. con l's5 puoi usare il trucco dell'arrossamento. Lo hai già usato?
Comunque, in così pochi litri te ne servirà poco.. massimo 5 ml, secondo me.
Ma con il ferro non rischio di sterminare le caridina? 5 ml poi... Io ho dato solo una volta il ferro, ed erano due gocce di siringa..
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenze piante caridinaio: quali?

Messaggio di Marta » 26/04/2020, 8:03

AleDisola ha scritto:
25/04/2020, 19:32
Facciamo un taglio con quella d'osmosi?
buona idea.
AleDisola ha scritto:
25/04/2020, 19:32
Ma con il ferro non rischio di sterminare le caridina? 5 ml poi... Io ho dato solo una volta il ferro, ed erano due gocce di siringa..
puoi chiedere anche in sezione invertebrati.. qui l's5 con le caridina lo usano tutti. Comunque io ho detto massimo 5 ml.
Però hai anche altre vie: o cambi ferro, e ne prendi uno 100% chelato, oppure ne metti meno.
Però a gocce è come non metterlo, eh!
Prova con 2 ml, se hai paura.. ma meno, davvero è come non averlo inserito.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Carenze piante caridinaio: quali?

Messaggio di AleDisola » 26/04/2020, 11:09

Marta ha scritto:
26/04/2020, 8:03
buona idea.
Quanto cambio?
Marta ha scritto:
26/04/2020, 8:03
Prova con 2 ml, se hai paura.. ma meno, davvero è come non averlo inserito.
Io pensavo che andava messo a gocce... Chiedo in sezione dai

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenze piante caridinaio: quali?

Messaggio di Marta » 26/04/2020, 16:38

AleDisola ha scritto:
26/04/2020, 11:09
Io pensavo che andava messo a gocce...
guarda anche il calcolatore... diciamo che il ferro sotto gli 0,1 mg/l è come non averlo in vasca.
E comunque non è che vada dato tutti i giorni, eh..
Ma chiedi pure e poi vediamo :)
AleDisola ha scritto:
26/04/2020, 11:09
Quanto cambio?
Io farei un primo cambio di 10 litri con la dem. Poi vediamo i valori.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 8 ospiti