Crispata e Algexit

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Crispata e Algexit

Messaggio di cqrflf » 03/03/2020, 21:20

Pisu ha scritto:
03/03/2020, 20:52
cqrflf ha scritto:
03/03/2020, 20:47
Tirando le somme direi che tra i pro e i contro sono di più i "pro".
Questo sicuramente, molte piante come avrai notato sentono pure una spinta nel pearling.
Però capire bene i meccanismi è cosa complessa...
Mi sono dimenticato di aggiungere che il periodo di trattamento per la mia vasca oramai è di 4 mesi a dosaggio pieno e persino maggiorato.
Non ho fatto questo trattamento per la Cladophora in quanto non ne ho più in vasca da più di un anno.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Crispata e Algexit

Messaggio di blucenere » 04/03/2020, 10:22

Pisu ha scritto:
03/03/2020, 18:16
Eccomi...

:ymparty: :ymparty: :ymparty:

Non vedo più segni di crispata :ymdevil:

Allora, per fare le cose fatte bene la ricetta che ha funzionato sul mio ceppo, parecchio stronzo, è questa (@cicerchia80 eccoti il riassunto):

Primo step: rimozione meccanica costante e studio su come fertilizzare al meglio le piante in modo da rendere la crispata sempre meno infestante.
Ciò può già richiedere del tempo. @Certcertsin attualmente è in questa fase avanzata, mi permetto di taggare il tuo topic come ottimo esempio:
alghe-e-cianobatteri-f20/crispata-t65469-s30.html

Secondo step: abbassare i fosfati a 0,5 o poco meno, ma naturalmente non devono arrivare a zero, le piante devono sempre averne a sufficienza; questo è piuttosto importante ai fini della riuscita del trattamento come già vi avevo anticipato.

Terzo step: quando la maledetta è ormai in minima espansione (purtroppo non soffre mai, al massimo rallenta la crescita) si può dare il colpo di grazia, con dosi già dette in questo topic.
Mentre per la durata la cosa si complica non poco e dipende molto dalla reazione della vasca.
Io credo che un mese non basti mai, nel mio caso sono arrivato a quasi tre mesi; si può eventualmente continuare con una terapia di mantenimento molto più blanda.
Durante il trattamento capita spesso che le piante mostrino una lieve carenza di ferro ma per mia esperienza non conviene aumentare i dosaggi, si creano altri squilibri.

Ora è già da un mesetto che ho smesso e non vedo più nulla :D
Ciao,
io sto avendo un certo successo con un trattamento doppio al momento in corso da una settimana:
al mattino EasyCarbo 1ml/25l
alla sera Acqua ossigenata al 3% 1ml/l o 6% 0.5ml/l
Spruzzati spot con una siringa:
Le piante, Anubias, Bucephalandra, Microsorum e Taxiphyllum non sembrano patire, ma il Ceratophyllum si è sciolto.
L'alga è completamente sbiancata.
Aggiungo che naturalmente il processo è stato preceduto dal punto 1 di @Pisu

Altro effetto collaterale è che ora viene un certo odore di medicinale dalla vasca...ma confido che con un cambio d'acqua dovrebbe risolversi

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Ho provato il trattamento acido di @cqrflf, ma non avendo a disposizione il cloridico, usai l'acido citrico.
Anche là il Ceratophyllum si sciolse, ma anche l'Anubias stava patendo, per cui smisi.
Questo non invalida il suo metodo, che però non ho potuto testare appieno

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Ho salvato una parte di alga in un contenitore a parte, per foto, per possibili idee per futuri allestimenti o per tirarla nelle vascche di acquariofili antipatici
Questi utenti hanno ringraziato blucenere per il messaggio:
Pisu (04/03/2020, 12:25)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17009
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Crispata e Algexit

Messaggio di Certcertsin » 04/03/2020, 10:53

Pensa che io allestito una vaschetta da 15 l mettendo piante infestate per studiare meglio il mio nemico..anche li non mi sembra si stia allargando più di tanto ..si vedrà..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Crispata e Algexit

Messaggio di cqrflf » 05/03/2020, 2:09

Questa sera ho preso un intero tronco ricoperto di muschio e Anubias dalla vasca delle alghe e l'ho messo dentro una bacinella a pH 2,8 fino a domani mattina.
La situazione è cambiata da quando ho provato a mettere una luce per le alghe....pare non abbiano gradito.
Le alghe erano cresciute sul tronco in maniera antiestetica e ho deciso di eliminarle senza trattare l'intera vasca.
Se sono filamentose normali potrebbe non succedere niente ma se sono Aegaegrophila come penso dovrebbero morire.
Questa alga infatti essendo imparentata con la Cladophora muore con il trattamento di acido.
Se viene bene il trattamento faccio delle foto.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
Certcertsin (05/03/2020, 7:50)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Crispata e Algexit

Messaggio di Fatina » 26/04/2020, 11:06

Anche io a breve inizio il trattamento con alga exit. Sono convinta che la mia sia una specie di crispata poco resistente... dovrebbe arrivarmi il prodotto Martedì o mercoledì. Vi faccio sapere cone va...

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Pisu ha scritto:
11/02/2020, 14:47
Ok faccio un aggiornamento.
Algexit sospeso da un po', crispata per ora assente, ma siccome spunta dal nulla aspetto a cantare vittoria.
Quando riprendo in mano la situazione (ci sto lavorando) e doso i fertilizzanti in modo pesante e la crispata non si fa viva posso dire di aver vinto
Wow davvero non hai più la crispata?

Aggiunto dopo 23 secondi:
Ricordo che la tua fosse un ceppo resistente .. il che è incoraggiante

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Crispata e Algexit

Messaggio di Pisu » 26/04/2020, 13:11

Fatina ha scritto:
26/04/2020, 11:08
Wow davvero non hai più la crispata?
Ormai sono 2 o 3 mesi (forse più) che non vedo nulla, forse posso iniziare a cantare vittoria :ymparty:
Fatina ha scritto:
26/04/2020, 11:08
Ricordo che la tua fosse un ceppo resistente
Più che resistente, tremendo.
A tanti qua sul forum sto seguendo il trattamento, con alcuni funziona subito, con altri meno, ma nessuno si è avvicinato ai miei tempi di estirpazione x_x

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Crispata e Algexit

Messaggio di Fatina » 26/04/2020, 13:14

@Pisu vi farò sapere come andrà a me.. ma sono fiduciosa. Solo che causa covid le spedizioni sono un po' lente ma spero di inziare presto il trattamento

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Crispata e Algexit

Messaggio di Pisu » 26/04/2020, 13:22

Apri un topic che ti seguo, c'è qualche trucchetto che è importante fare prima di partire ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Crispata e Algexit

Messaggio di Fatina » 26/04/2020, 13:24

Faccio subito

Posted with AF APP

Avatar utente
Rendal
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 18/11/19, 22:49

Crispata e Algexit

Messaggio di Rendal » 11/12/2020, 6:33

Il trattamento è pericoloso per le Caridina? A fine trattamento è consigliabile un corposo cambio d'acqua?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti