Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Ulinox

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/03/20, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 36x32x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino neutro
- Flora: Hygrophila corymbosa
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne becketii
Christmas mossa
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Vallisneria
Pistia
Limnobium galleggiante
Salvinia
- Fauna: Planorbarius
Physa marmorata
4 Red Cherry
Endler tiger
- Altre informazioni: No CO2
PMDD
Metodo Siesta
Test a strisce della Tetra :-(
t°: 24°C
- Secondo Acquario: Appena divorzio...
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ulinox » 26/04/2020, 9:52
roby70 ha scritto: ↑26/04/2020, 9:45
mi ricordi da quanto hai allestito?
Il 10 aprile,
Ma se dice che arriva verso la.terza, aspetto, pensavo che almeno si spostasse dallo ZERO...praticamente è ancora acqua potabile...
roby70 ha scritto: ↑26/04/2020, 9:45
sapere i lumen
Ok, provo a calcolarlo...
Per il resto grazie!!!
Posted with AF APP
Credi che la birra sia la risposta a tutto???

Birra!!!
Ulinox
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 26/04/2020, 11:56
Ulinox ha scritto: ↑26/04/2020, 9:52
Ok, provo a calcolarlo...
Non si possono calcolare dovrebbero essere indicati; o almeno i watt.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 26/04/2020, 12:00
Ulinox ha scritto: ↑26/04/2020, 9:52
Ma se dice che arriva verso la.terza
Anche alla quarta in alcuni casi.
Insomma almeno un mese ci passa dall'avvio

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Ulinox

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/03/20, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 36x32x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino neutro
- Flora: Hygrophila corymbosa
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne becketii
Christmas mossa
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Vallisneria
Pistia
Limnobium galleggiante
Salvinia
- Fauna: Planorbarius
Physa marmorata
4 Red Cherry
Endler tiger
- Altre informazioni: No CO2
PMDD
Metodo Siesta
Test a strisce della Tetra :-(
t°: 24°C
- Secondo Acquario: Appena divorzio...
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ulinox » 26/04/2020, 12:05
Era una striscia da 60W, quindi 90 cm sono 10.8W, il trasformatore però non spinge a 100%, quindi saranno 9W...
Aggiunto dopo 54 secondi:
@
gem1978, ok grazie!
Ma è normale.che siano sempre stati a ZERO?
Posted with AF APP
Credi che la birra sia la risposta a tutto???

Birra!!!
Ulinox
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 720
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
720
Messaggio
di Ketto » 26/04/2020, 13:48
Ulinox ha scritto: ↑26/04/2020, 12:06
Era una striscia da 60W, quindi 90 cm sono 10.8W, il trasformatore però non spinge a 100%, quindi saranno 9W...
Ciao

secondo me sei abbastanza al limite come illuminazione ma se tieni piante poco esigenti dovrebbe bastare. Molto interessante il fatto di fare solo il bordo laterale anche se così aumentato le dispersioni verso l'esterno della vasca. Se l'obiettivo è quello di fare un acquario bello piantumato probabilmente aggiungerei qualcosina al centro.

Puoi fare qualche foto frontale con le luci accese?
- Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
- Ulinox (26/04/2020, 13:56)
Ketto
-
Ulinox

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/03/20, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 36x32x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino neutro
- Flora: Hygrophila corymbosa
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne becketii
Christmas mossa
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Vallisneria
Pistia
Limnobium galleggiante
Salvinia
- Fauna: Planorbarius
Physa marmorata
4 Red Cherry
Endler tiger
- Altre informazioni: No CO2
PMDD
Metodo Siesta
Test a strisce della Tetra :-(
t°: 24°C
- Secondo Acquario: Appena divorzio...
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ulinox » 26/04/2020, 13:59
Ho aggiunto da 2 giorni una limno sessi, amore a prima vista...
E poi ho convertito le 9 ore di luce continue con 9 con siesta di 4 h...
Non sarà un 180 litri allestito con stile, ma lo spazio in casa è tirato, ma come prima esper me gusta!
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
;-)
Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
@
Ketto
Volevo prendere una striscia LED per idroponica, 4-1 3-1 o anche 5-1, giusto per rinforzare un po visto che non ho spazio per CO
2, cosa dici, serve o butto via tempo e ciccia?
Grazie

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Credi che la birra sia la risposta a tutto???

Birra!!!
Ulinox
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 720
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
720
Messaggio
di Ketto » 26/04/2020, 17:31
@
Ulinox
Facciamo qualche considerazione
Ulinox ha scritto: ↑26/04/2020, 14:05
Volevo prendere una striscia LED per idroponica, 4-1 3-1 o anche 5-1
Secondo me non ti conviene, quelle strisce vanno bene per la crescita delle piante ma fanno una luce viola non molto gradevole. Solitamente quando si inseriscono vanno messe tra due strisce di bianche in modo tale da tamponarne subito l'effetto discoteca. Nella tua vasca questa soluzione non è possibile quindi eviterei. Piuttosto aggiungerei ancora un pochino della striscia che hai preso così non si spreca (facendo magari qualcosa nella zona centrale)

Ad occhio mi sembrano tra i 4000 e 5000 k ma di solito nei negozi le 5000 non sono molto diffuse.
Non avendo la CO
2 non ti conviene spingere troppo con la luce altrimenti le piante avranno problemi per la legge del minimo
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Per la dispersione laterale invece ho scritto qualcosa io qui
La luce in acquario nella parte conclusiva.

Quindi terrei un pochino più alto il livello dell'acqua.
Ulinox ha scritto: ↑26/04/2020, 12:06
Ma è normale.che siano sempre stati a ZERO?
Yes

arrivano e se ne vanno molto in fretta. Per questo si chiama
picco dei nitriti.
- Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
- Ulinox (26/04/2020, 17:49)
Ketto
-
Ulinox

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/03/20, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 36x32x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino neutro
- Flora: Hygrophila corymbosa
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne becketii
Christmas mossa
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Vallisneria
Pistia
Limnobium galleggiante
Salvinia
- Fauna: Planorbarius
Physa marmorata
4 Red Cherry
Endler tiger
- Altre informazioni: No CO2
PMDD
Metodo Siesta
Test a strisce della Tetra :-(
t°: 24°C
- Secondo Acquario: Appena divorzio...
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ulinox » 26/04/2020, 18:11
Ok, niente luci disco!!!
Nella zona centrale farei fatica, magari nel secondo acquario...
Per i LED magari posso cambiare striscia e metterne una più potente da 6500, quella che ho messo era un pezzo vagante in ditta...
E rabbocco acqua quasi al bordo..
Grazie!!!
Aggiunto dopo 27 minuti 44 secondi:
Ketto ha scritto: ↑26/04/2020, 13:48
aggiungerei qualcosina al centro.
A proposito di considerazioni....
Come ti dicevo, per le luci farei un po fatica, ma vorrei mettere delle Limnobium confinate in una guarnizione rotonda galleggiante, me le sconsigli?
Posted with AF APP
Credi che la birra sia la risposta a tutto???

Birra!!!
Ulinox
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 720
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
720
Messaggio
di Ketto » 26/04/2020, 18:50
Ulinox ha scritto: ↑26/04/2020, 18:39
Come ti dicevo, per le luci farei un po fatica, ma vorrei mettere delle Limnobium confinate in una guarnizione rotonda galleggiante, me le sconsigli?
Io adoro le galleggianti quindi per me puoi benissimo metterle

Il loro problema è che fanno ombra. Quindi le devi posizionare sopra le crypto o il muschio. La limnophyla e le hygrophila lasciale in piena luce.
Se cambi le luci cerca di tenerle il più possibile verso il centro

Ketto
-
Ulinox

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/03/20, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 36x32x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino neutro
- Flora: Hygrophila corymbosa
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne becketii
Christmas mossa
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Vallisneria
Pistia
Limnobium galleggiante
Salvinia
- Fauna: Planorbarius
Physa marmorata
4 Red Cherry
Endler tiger
- Altre informazioni: No CO2
PMDD
Metodo Siesta
Test a strisce della Tetra :-(
t°: 24°C
- Secondo Acquario: Appena divorzio...
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ulinox » 26/04/2020, 18:59
Allora ricapitolando:
trasformatore più potente, LED da 6000k, giro completo accentrato più possibile, doppia striscia laterale per avere più spinta e acqua sempre alta.
Limnobium sopra muschio!
Grazie mille per tutti questi preziosi consigli..

Posted with AF APP
Credi che la birra sia la risposta a tutto???

Birra!!!
Ulinox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti