Paludarium macrostoma

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Paludarium macrostoma

Messaggio di Starman » 26/04/2020, 20:49

Sto per costruire (forse, visto che devo ancora chiedere il preventivo al vetraio :-s ) una vasca 120x35x25h (lato frontale) e 45h (lato sul retro) da adibire a paludarium con schiuma poliuretanica (dopo l’insuccesso del sughero) e foresta di piante emerse per ospitare un pesce qualsiasi :-
Il Betta macrostoma, rigorosamente locato, in questo caso popolazione “Marudi/Sarawak”

Partiamo dalla parte sommersa, velo di sabbia quarzifera “sporcato” con torba di sfagno
Limnobium galleggiante e magari anche mimosa pudica :D
Legni, sono indeciso se tanti piccoli ramificati, o uno grosso centrale
Foglie di quercia e pigne d’ontano a rifinire la zona acquatica


Zona emersa, la dividerò in tre zone
Primo piano, piante con radici in acQua

Cyperus alternifolius
Felce di Boston
Falangio
Pothos
Chamaedorea
Orchidea
Tradescantia

Secondo piano, piante basse con radici in terra (creata con fosse nel poliuretano)

Hedera
Ficus pumila
Pilea glaucophylla
Tillandsia (non in terra)

Terzo piano o sfondo, con piante alte in terra

Filodendro
Dracaena
Anthurium


Con le dovute modifiche del caso l’idea di base è questa :D
Consigli? :-
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Paludarium macrostoma

Messaggio di Monica » 26/04/2020, 21:11

Bello :) l'unico consiglio è quello di lavorare con la schiuma poliuretanica ad acquario coricato, ti rimane più semplice dovendo fare il dorsale :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8983
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Paludarium macrostoma

Messaggio di Claudio80 » 26/04/2020, 21:29

Ciao Starman, il mio più che un consiglio è un suggerimento :) Spesso si enfatizza sulla provenienza di animali e piante acquatiche ricercando con cura quasi maniacale di ricreare il biotopo. Perché non provare a fare la stessa cosa anche con le piante emerse? Molte di quelle da te scelte provengono effettivamente dall'Asia, perché non scartare le altre? O addirittura (se hai tempo e voglia di studiare) perché non restringere l'areale di provenienza? :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Starman (26/04/2020, 21:40)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Paludarium macrostoma

Messaggio di Starman » 26/04/2020, 21:39

Monica ha scritto:
26/04/2020, 21:11
Bello :) l'unico consiglio è quello di lavorare con la schiuma poliuretanica ad acquario coricato, ti rimane più semplice dovendo fare il dorsale :)
Pensavo di metterla prima del vetro frontale proteggendo gli spigoli dei due laterali con scotch

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Claudio80 ha scritto:
26/04/2020, 21:29
Ciao Starman, il mio più che un consiglio è un suggerimento :) Spesso si enfatizza sulla provenienza di animali e piante acquatiche ricercando con cura quasi maniacale di ricreare il biotopo. Perché non provare a fare la stessa cosa anche con le piante emerse? Molte di quelle da te scelte provengono effettivamente dall'Asia, perché non scartare le altre? O addirittura (se hai tempo e voglia di studiare) perché non restringere l'areale di provenienza? :)
Da una parte sarebbe un'idea interessante, però vai a capire che piante ci sono proprio lì
Diventa complicato

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8983
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Paludarium macrostoma

Messaggio di Claudio80 » 26/04/2020, 21:47

Starman ha scritto:
26/04/2020, 21:40
Diventa complicato
No ascolta conosci come le tue tasche pesci che io in 40 anni non ho mai sentito nemmeno nominare e vuoi vedere che adesso non riesci a fare due ricerche con Google per vedere la provenienza di quattro piante?? :-??
► Mostra testo

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Paludarium macrostoma

Messaggio di Starman » 26/04/2020, 21:52

Questo paludarium non sarà un biotopo
Ma ho trovato il biotopo che voglio ricreare

Mi servono 4 cose
Vasca shallow
Lemna
Pianta palustre (tipo Cyperus helferi) da identificare meglio
Fondo mix selvaggio fangoso con torba

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Paludarium macrostoma

Messaggio di Monica » 26/04/2020, 21:57

Starman ha scritto:
26/04/2020, 21:40
Pensavo di metterla prima del vetro frontale
Mettila in modo che non si veda da fuori non so come spiegartelo bene ~x( se metti la schiuma attaccata al vetro frontale da fuori vedi il rovescio che è bruttissimo, si capisce? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Paludarium macrostoma

Messaggio di Starman » 26/04/2020, 22:00

Monica ha scritto:
26/04/2020, 21:57
Starman ha scritto:
26/04/2020, 21:40
Pensavo di metterla prima del vetro frontale
Mettila in modo che non si veda da fuori non so come spiegartelo bene ~x( se metti la schiuma attaccata al vetro frontale da fuori vedi il rovescio che è bruttissimo, si capisce? :)
Ho capito cosa intendi
Ci metto qualcosa a coprire
Forse una pianta in vaso
Oppure una griglia su cui far crescere il ficus pumila

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Paludarium macrostoma

Messaggio di Monica » 26/04/2020, 22:01

:-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Paludarium macrostoma

Messaggio di Starman » 28/04/2020, 0:44

Ridimensiono per via del budget
Tanto i macrostoma lo fanno già loro l'allestimento :x
La vasca sarà quindi uno shallow 120×35×30

Allestimento incentrato sui legni, che saranno anche emersi (con piante aeree)
La scelta di questi sarà fondamentale
Partiranno dall'alto verso il basso e devono essere abbastanza tozzi ma ramificati
Flora cyperus alternifolius e galleggianti (forse anche altre emerse)
Foglie di quercia sul fondo e sabbia ambrata

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti