Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
gracethegoose

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 12/04/20, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 62.5x32.5x41 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500°K bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: Acquagrowth soil(prodibio)
- Flora: Lymnophilia sessiliflora, eleocharis parvula, christmas moss e salvinia natans.
- Fauna: 5 cardinali, 8 Caridina japoniche, 1 betta che verrà trasferito e 1 lumaca di specie e origine sconosciuta.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gracethegoose » 27/04/2020, 10:06
@
EnricoGaritta il betta da circa 5 giorni, cioè se la vedo schiacciata, non proprio mi sembra solo sgonfia rispetto a quando gli do cibo
gracethegoose
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 27/04/2020, 10:15
Io anche dalle foto non vedo niente di strano e propenderei per un cambio di livrea, possono essere anche piuttosto repentini
Gioele ha scritto: ↑27/04/2020, 9:16
L'unica cosa su cui sono dubbioso, è che il blu regredisca, mentre di solito è il colore che più tende a coprire
Anche questo fa strano pure a me.
Senza foto più ravvicinate ho paura che non andiamo da nessuna parte però, più che dirti di sistemare al meglio valori e allestimento e non sovralimentare troppo...
Servirebbe vedere queste scaglie "marce", cosa intendi con marce?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 27/04/2020, 10:24
gracethegoose ha scritto: ↑27/04/2020, 10:06
il betta da circa 5 giorni
quindi lo hai inserito in vasca praticamente in piena maturazione del filtro

probabilmente si è sorbito tutto il picco dei nitriti ed è probabile che ancora ci sia qualche residuo visto che le striscette non sono molto affidabili.
gracethegoose ha scritto: ↑27/04/2020, 10:06
cioè se la vedo schiacciata
Se ti risulta come scavata verso l'interno.
Servono le foto

EnricoGaritta
-
gracethegoose

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 12/04/20, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 62.5x32.5x41 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500°K bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: Acquagrowth soil(prodibio)
- Flora: Lymnophilia sessiliflora, eleocharis parvula, christmas moss e salvinia natans.
- Fauna: 5 cardinali, 8 Caridina japoniche, 1 betta che verrà trasferito e 1 lumaca di specie e origine sconosciuta.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gracethegoose » 27/04/2020, 10:48
I fitro a mio avviso è già maturo
gracethegoose
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 27/04/2020, 10:52
EnricoGaritta ha scritto: ↑27/04/2020, 10:24
visto che le striscette non sono molto affidabili.
Sugli azotati lo sono, anzi, li sovrastimano di solito
gracethegoose ha scritto: ↑27/04/2020, 10:48
I fitro a mio avviso è già maturo
Se gira da un mese, lo è sennò no
Posted with AF APP
Gioele
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 27/04/2020, 10:59
Gioele ha scritto: ↑27/04/2020, 9:16
Non scendiamo sotto i 26 prima di
29 sono sicuramente troppi.
Io starei sui 25-6 gtadi
gracethegoose ha scritto: ↑27/04/2020, 10:48
I fitro a mio avviso è già maturo
In 3 settimane é imppssibile sia gia maturo

Dovresti toglierlo e tenerlo in una vaschetta a parte, con cambi giornalieri, finché l'acquario sarà veramente maturo.
Io aggiungerei amche qualche pianta rapida, soprattutto galleggianti, aiutano molto a schermare la luce e assorbire gli inquinanti.
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 27/04/2020, 11:41
Qui vedo una zona rosata che mi sembra sospetta
Capture+_2020-04-27-11-40-06_4958309331622991531.png
@
gracethegoose sono queste le scaglie "marce" che intendi?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
gracethegoose

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 12/04/20, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 62.5x32.5x41 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500°K bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: Acquagrowth soil(prodibio)
- Flora: Lymnophilia sessiliflora, eleocharis parvula, christmas moss e salvinia natans.
- Fauna: 5 cardinali, 8 Caridina japoniche, 1 betta che verrà trasferito e 1 lumaca di specie e origine sconosciuta.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gracethegoose » 27/04/2020, 12:30
Per esempio qui si vede circa che attorno al bianco le scaglie sono marroni, non so se sia perché sono in procinto di staccarsi o perché sia un problema.
IMG_20200427_122640.jpg
@
lauretta no penso che quelli siano solo gli organi interni (come quando punti la luce sul dito e si vede il rosso e le vene)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gracethegoose
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 27/04/2020, 12:50
@
gracethegoose se riesci le foto dovrebbero essere più ravvicinate cosi da vedere bene le lesioni
potresti farne anche una dall'alto?
EnricoGaritta
-
gracethegoose

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 12/04/20, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 62.5x32.5x41 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500°K bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: Acquagrowth soil(prodibio)
- Flora: Lymnophilia sessiliflora, eleocharis parvula, christmas moss e salvinia natans.
- Fauna: 5 cardinali, 8 Caridina japoniche, 1 betta che verrà trasferito e 1 lumaca di specie e origine sconosciuta.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gracethegoose » 13/05/2020, 13:08
Volevo ringraziarvi per i consigli. Il betta sta bene sembra un cambio di livrea, ho abbassato a 26 gradi.

gracethegoose
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti