Vasca per Anabantidi

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Vasca per Anabantidi

Messaggio di EnricoGaritta » 27/04/2020, 12:44

Salve ragazzi :D dopo il topic sulle samla penso sia ora di dedicarsi (almeno in teoria) alle vasche definitive dei miei ospiti.
Dovrò realizzarne due e ho già qualche ideuzza ma non so ancora chi andrà dove #-o
Parto da quella che ho più chiara inserendo anche uno schemino esemplificativo (col cavolo, scusate ma non so disegnare) di quello che vorrei realizzare.

In pratica si tratterebbe di una vasca 60x30x30 che vorrei impostare come uno spaccato subaqueo di una riva di un piccolo ruscello/pozza stagnante del sud asiatico (precisamente thailandia). Dovrebbe esserci una zona emersa che degrada quindi non troppo ripidamente ma nemmeno troppo gradualmente verso il centro della vasca accompagnata dalle radici che entrano ed escono dal terreno (che ho già a disposizione, di ulivo). Vorrei inoltre provare a creare una sorta di "caverna" al di sotto della zona emersa sia per recuperare spazio per i pesci sia per creare una sorta di vuoto naturale con le radici delle piante emerse che sporgono nella caverna (ottima posizione per futuri nidi di bolle protetti).
Per la zona emersa avevo pensato a creare una sorta di "scodella" di schiuma poliuretanica, da forare così da consentire il passaggio delle radici delle piante emerse, riempita con torba mista a sabbia e forse un po di lapillo :-?
Non so ancora bene come tenerla su e creare la caverna al di sotto mascherando anche il colore della schiuma, pensavo di avvalermi anche di pietre per la zona scoscesa che potrebbero aiutare a tener su la zona emersa.
Per il fondo della vasca pensavo di utilizzare un mix di torba, sabbia, foglie e rametti con un substrato di lapillo lavico.

Venendo al capitolo vegetazione cominciano un po di problemi, nel senso che sono molto indeciso :-? di base vorrei rispettare il più possibile il biotopo thai, ma mica facile :-??

Cercherò di procurarmi della nypa fruticans in un modo o nell'altro (semi o piantina) che vorrei inserie nella zona emersa, ma potrei optare anche per della Nephrolepsis (exaltata o cordifolia che sia, non la riesco a distinguere ~x( ). Avrei pensato anche a del Cynodon sp, ma non sono sicuro sia presente in thailandia (per quanto ubiquitario). Altra idea molto poco thai era mettere della menta comune :))

Ho a disposizione anche del Cyperus (che però temo essere fuori luogo) e sto tentando di procurarmi anche delle mangrovie rosse che vorrei usare per un allestimento :-? (non necessariamente questo)

Per la zona sommersa opterei per delle crypto e qualche altra pianticella ma non ho molte idee, vorrei mettere anche delle galleggianti ma temo che come biotopo non ci siamo.

Ovviamente sarà un black water e senza filtro per non disturbare i futuri ospiti :D

Si accettano consigli per ogni parte dell'allestimento che è ancora un po in divenire x_x

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Ecco gli schemini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Vasca per Anabantidi

Messaggio di Starman » 27/04/2020, 13:05

EnricoGaritta ha scritto:
27/04/2020, 12:45
Cyperus
EnricoGaritta ha scritto:
27/04/2020, 12:45
Nephrolepsis
Queste sono stupende
EnricoGaritta ha scritto:
27/04/2020, 12:45
Per il fondo della vasca pensavo di utilizzare un mix di torba, sabbia, foglie e rametti con un substrato di lapillo lavico
Ottimo
,magari anche con alcune foiglie di qiuercia intere a formare una lettiera
EnricoGaritta ha scritto:
27/04/2020, 12:45
vorrei mettere anche delle galleggianti ma temo che come biotopo non ci siamo.
Dipende
Questo è progetto per quali pesci è?
Galleggianti le metterei in ogni caso :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Pietre invece secondo me stonano con questi pesci ma è un parere personale
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Vasca per Anabantidi

Messaggio di EnricoGaritta » 27/04/2020, 13:08

Starman ha scritto:
27/04/2020, 13:05
Questo è progetto per quali pesci è?
Ancora non ho deciso ~x( suppongo gli albimarginata
Starman ha scritto:
27/04/2020, 13:05
Galleggianti le metterei in ogni caso
dovrei trovarne di quantomento asiatiche :-?
Starman ha scritto:
27/04/2020, 13:05
Queste sono stupende
Sogno la Nypa e le mangrovie ma intanto sono più realistico ahhah queste le ho già
Starman ha scritto:
27/04/2020, 13:05
foiglie di qiuercia intere a formare una lettiera
yep, quercia e anche noce bianco
Starman ha scritto:
27/04/2020, 13:07
Pietre invece secondo me stonano con questi pesci ma è un parere personale
ni, le pietre le avranno pure la, più che altro non saprei bene quali (dragon o laviche?), fondamentalmente le vorrei mettere eper formare il supporto per la zona emersa e la parete anteriore della "caverna"
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Vasca per Anabantidi

Messaggio di fla973 » 27/04/2020, 13:21

Scusa Enrico, ma secondo me ti stai fissando troppo col biotopo :-? , ti fai problemi per una galleggiante non autoctona ma inserisci rami di ulivo e foglie di quercia.... :-?? Ricreare un biotopo é impossibile, ci si puó avvicinare ma la cosa importante é il benessere dei pesci :)
Il progetto é molto bello e interessante, studialo bene senza farti troppi problemi e varrã un capolavoro :)
Naturalmente questo é solo il mo pensiero :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
Monica (27/04/2020, 13:40) • EnricoGaritta (27/04/2020, 13:47)
Enjoy the silence

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Vasca per Anabantidi

Messaggio di Starman » 27/04/2020, 13:24

EnricoGaritta ha scritto:
27/04/2020, 13:08
dovrei trovarne di quantomento asiatiche
Salvinia cucullata
Bellissima
Oppure pistia e lemna che sono cosmopolite
EnricoGaritta ha scritto:
27/04/2020, 13:08
fondamentalmente le vorrei mettere eper formare il supporto per la zona emersa e la parete anteriore della "caverna"
Come idea va bene
Valuta però anche il poliuretano espanso :D

Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
27/04/2020, 13:08
suppongo gli albimarginata
Allora prendiamo loro come protagonisti
Gli servono aree riparate per l'incubazione(perfetta la caverna che vuoi mettere) e nascondigliper gli avannotti (foglie secche sul fondo e radici lunghe delle galleggianti, la limnobium è bellissima e svolge al meglio questo ruolo
Idem la pistia

Inoltre sono pesci che non vogliono luce forte, quindi le galleggianti aiutano molto a schermarla e sul fondo ci starebbe bene una crypto parva :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
EnricoGaritta (27/04/2020, 13:48)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Vasca per Anabantidi

Messaggio di EnricoGaritta » 27/04/2020, 13:46

fla973 ha scritto:
27/04/2020, 13:21
ti fai problemi per una galleggiante non autoctona ma inserisci rami di ulivo e foglie di quercia
Ciao Fla :) hai perfettamente ragione, infatti avrei voluto inserire piu componenti possibili "locali" ma mi sono dovuto arrenendere all'impossibilità della cosa :-??
Certo se posso preferire una galleggiante locale al posto di una diversa male non è :)
Comunque non mi impiccherò a tutti i dettagli x_x

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Starman ha scritto:
27/04/2020, 13:29
crypto parva
Si la pensavo anche io :-?
Starman ha scritto:
27/04/2020, 13:29
poliuretano espanso
Questo vorrei usarlo per creare la "vaschetta" emersa

Qualche idea su come tenerla su?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Vasca per Anabantidi

Messaggio di Starman » 27/04/2020, 13:48

Ti sto preparando il disegno :D

Aggiunto dopo 38 minuti 35 secondi:
markaf_20200427_141456_1803579113.jpg
Questa è la parte emersa, due zone di poliuretano (una emersa di 5 cm circa, l'altra 20 per creare dislivello) con sopra piante emerse, le cui lettere stanno per:
E- hedera
N- nephrolepis
P- pothos
O- orchidea
Ch- chamaedorea sp.
C- cyperus alternifolius

Queste ultime due staranno con radici in acqua a vista (non coperte dal poliuretano)
Le altre invece radicheranno in appositi fori nel poliuretano che raggiungono l'acqua

Al centro delle due "isole poliuretaniche" ci sarà un grosso legno coperto da piante aeree (tillandsia sp., segnata con T, e tillandsia usnedoides, segnata con Tu) e se vuoi anche muschio
Il legno sarà inclinato, partirà da 3-4 cm sopra il livello dell'acqua fino ad arrivare ad una decina di cm)
Che ne pensi? :-

Aggiunto dopo 5 minuti 35 secondi:
image.jpg
I contorni a matita indicano dove deve arrivare il poliuretano nella parte sommersa mentre i numeri verdi sono la quota oltre il livello dell’acqua

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
EnricoGaritta (27/04/2020, 13:49)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Vasca per Anabantidi

Messaggio di EnricoGaritta » 27/04/2020, 14:36

Starman ha scritto:
27/04/2020, 14:27
Che ne pensi?
intanto grazie ahahah hai fatto un lavorone :-o
Starman ha scritto:
27/04/2020, 14:27
Questa è la parte emersa
vista da sopra o frontale :-?

Le zone emerse come si reggerebbero su?

Le piante tutte bellissime @-) solo il pothos lo vedo un po male :-?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Vasca per Anabantidi

Messaggio di Monica » 27/04/2020, 14:36

Pianta galleggiante :) Ceratopteris thalictroides

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
EnricoGaritta (27/04/2020, 14:37)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Vasca per Anabantidi

Messaggio di EnricoGaritta » 27/04/2020, 14:37

Mhmm quindi tu dici un legno sospeso fra le due zone emerse? :-? mi sono un po perso
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti