EGERIA COLORITO SPENTO
- Gianna
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 13/11/18, 18:25
-
Profilo Completo
EGERIA COLORITO SPENTO
Buongiorno a tutti,
Ho un piccolo acquario con dentro egeria (10 rametti) ed un'altra pianta di cui non ricordo bene il nome ma vi allego la foto
Entrambe le piante sono da più di un anno in acquario ed entrambe hanno figliato, ma ultimamente noto che l'egeria ha un colorito spento e le foglie come con una patina marroncina sopra, inoltre alcune sono bucherellate o rovinate (forse perché si trovano vicino al filtro?), sembra quasi siano alghe
L'acqua inoltre ha un odore un po' forte a volte, nonostante i ricambi frequenti (due volte a settimana tolgo il 10-15% circa di acqua e lo sostituisco)
inoltre, ho notato che sui sassi presenti in acquario si sono formate già da un po' di tempo come delle alghette nere, le devo rimuovere?
Sono loro responsabili dell'odore in acquario?
L'egeria sta morendo? Come rimuovere la patina su di essa?
Grazie a tutti!
Ho un piccolo acquario con dentro egeria (10 rametti) ed un'altra pianta di cui non ricordo bene il nome ma vi allego la foto
Entrambe le piante sono da più di un anno in acquario ed entrambe hanno figliato, ma ultimamente noto che l'egeria ha un colorito spento e le foglie come con una patina marroncina sopra, inoltre alcune sono bucherellate o rovinate (forse perché si trovano vicino al filtro?), sembra quasi siano alghe
L'acqua inoltre ha un odore un po' forte a volte, nonostante i ricambi frequenti (due volte a settimana tolgo il 10-15% circa di acqua e lo sostituisco)
inoltre, ho notato che sui sassi presenti in acquario si sono formate già da un po' di tempo come delle alghette nere, le devo rimuovere?
Sono loro responsabili dell'odore in acquario?
L'egeria sta morendo? Come rimuovere la patina su di essa?
Grazie a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
EGERIA COLORITO SPENTO
Ciao.
Secondo me, questo non va tanto bene.
Prova a fare meno cambi.
Se puoi, nel frattempo, cerca i dati dell'acqua che sgorga dal tuo rubinetto.
Poi test acqua acquario.
Posted with AF APP
- Gianna
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 13/11/18, 18:25
-
Profilo Completo
EGERIA COLORITO SPENTO
Ieri ho pulito un po' l'acquario pulendo le ventose che avevano alghe nere anche esse
Speriamo che facendo meno cambi la situazione migliori, per quanto riguarda la pianta sarà malata?
@mmarco
Speriamo che facendo meno cambi la situazione migliori, per quanto riguarda la pianta sarà malata?
@mmarco
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
EGERIA COLORITO SPENTO
Ciao.
Malata no ma va seguita.
Leggo indietro....
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Ho letto.
Devi con calma, procurarti due cose.
Test per acqua e qualche cosa per aiutare le piante.
Conosci questi due aspetti?
Malata no ma va seguita.
Leggo indietro....
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Ho letto.
Devi con calma, procurarti due cose.
Test per acqua e qualche cosa per aiutare le piante.
Conosci questi due aspetti?
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17618
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
EGERIA COLORITO SPENTO
Gianna, la tua egeria se la stanno mangiando i tuoi Black moor, te lo dico perchè io ai miei pesci rossi ne metto tanta anche per fargliela mangiare e riconosco gli steli con le foglioline mangiucchiate
loro mangiano le piante...
L'altra pianta è un Microsorum, non vedo la base, andrebbe legata ad un legno o una roccia e non interrata.
Come dice mmarco, fai i test alla tua acqua e cerca i valori dell'acqua del tuo acquedotto se lo riempi con l'acqua del rubinetto.
Secondo me l'odore che senti è dovuto al fatto che il tuo acquario è troppo piccolo per quel carico organico, i pesci rossi sporcano molto e crescono altrettanto, per i tuoi due ci vorrebbero almeno 50 litri a testa, inoltre i Corydoras non vanno bene con i rossi perché hanno bisogno di valori molto diversi.Un odore come di terra è normale in un acquario, ma non è un odore spiacevole..
Strano però che la tua egeria sia così sbiadita, in genere è una pianta che cresce in condizioni anche difficili e tra l'altro con tutti i nitrati che sicuramente avrai dovrebbe andarci a nozze..
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Che luce usi e per quanto tempo la lasci accesa?
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
P.s. Il fatto che tuoi pesci si mangino un pò le foglie non è la causa dei problemi della pianta

L'altra pianta è un Microsorum, non vedo la base, andrebbe legata ad un legno o una roccia e non interrata.
Come dice mmarco, fai i test alla tua acqua e cerca i valori dell'acqua del tuo acquedotto se lo riempi con l'acqua del rubinetto.
Secondo me l'odore che senti è dovuto al fatto che il tuo acquario è troppo piccolo per quel carico organico, i pesci rossi sporcano molto e crescono altrettanto, per i tuoi due ci vorrebbero almeno 50 litri a testa, inoltre i Corydoras non vanno bene con i rossi perché hanno bisogno di valori molto diversi.Un odore come di terra è normale in un acquario, ma non è un odore spiacevole..
Strano però che la tua egeria sia così sbiadita, in genere è una pianta che cresce in condizioni anche difficili e tra l'altro con tutti i nitrati che sicuramente avrai dovrebbe andarci a nozze..
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Che luce usi e per quanto tempo la lasci accesa?
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
P.s. Il fatto che tuoi pesci si mangino un pò le foglie non è la causa dei problemi della pianta
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
EGERIA COLORITO SPENTO

I blec mur...non li avevo visti e neanche li avevo considerati


Posted with AF APP
- Gianna
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 13/11/18, 18:25
-
Profilo Completo
EGERIA COLORITO SPENTO
Ciao @Fiamma !! Grazie mille per la tua risposta!
Allora, la pianta egeria è da più di un anno in acquario e fino a qualche mese fa era verde e rigogliosa e stava crescendo, ha sin messo radici, insomma, non era mai successo che stesse così prima d'ora!
Ora non so proprio come i ramoscelli della pianta siano senza foglie (probabilmente davvero i miei pesci se la stanno mangiando)
Per quanto riguarda l'altra pianta non è ha quel nome li, il negoziante me la aveva venduta proprio come pianta da poter utilizzare senza fondo fertile e semplicemente interrata in sabbietta e lei sta bene, figlia anche!
Invece, i miei corydoras, venduti da una venditrice inesperta o poco sincera, sono morti dopo pochi mesi averli inseriti nell'acquario (mi sono sentita davvero molto colpevole per questo, ma ero inesperta, e la venditrice disonesta me li ha venduti come pesci compatibili con i black moor)
Per l'acquario, invece, ne ho uno più grande (tutto sgangherato) ma mi manca lo spazio e i soldi per arredarlo... Avevo l'intenzione di farlo, ma un kg di fondo fertile €16, un chilo di sabbietta nera €10... Senza contare un filtro nuovo, piante...
Vorrei tanto mettere i miei pesciolini in un laghetto o in un acquario più grande (magari un po' più piccolo di quello sgangherato che non sto utilizzando perché quello è davvero tanto grande)
I valori dell'acqua non li so, ma non mi ha mai dato problemi, ora per esempio che qualche giorno da ho effettuato una pulizia profonda dell' acquario rimuovendo la Molfetta nera attaccata alle ventose e ai sassi non sento alcun odore (seppur era lieve) di muffa o altro
L'acquario riceve luce non diretta del sole, ma riceve comunque luce tutto il giorno, uso la lampada solo la sera per due orette
Cosa posso fare per le mie piantine?
Le foglioline ricresceranno? Dovrei mettere la pianta in una bacinella separata finché non si riprende?
Sono un po'preoccupata, mi dispiacerebbe se tutta la pianta diventasse sfoglia dalle foglie
Allora, la pianta egeria è da più di un anno in acquario e fino a qualche mese fa era verde e rigogliosa e stava crescendo, ha sin messo radici, insomma, non era mai successo che stesse così prima d'ora!
Ora non so proprio come i ramoscelli della pianta siano senza foglie (probabilmente davvero i miei pesci se la stanno mangiando)
Per quanto riguarda l'altra pianta non è ha quel nome li, il negoziante me la aveva venduta proprio come pianta da poter utilizzare senza fondo fertile e semplicemente interrata in sabbietta e lei sta bene, figlia anche!
Invece, i miei corydoras, venduti da una venditrice inesperta o poco sincera, sono morti dopo pochi mesi averli inseriti nell'acquario (mi sono sentita davvero molto colpevole per questo, ma ero inesperta, e la venditrice disonesta me li ha venduti come pesci compatibili con i black moor)
Per l'acquario, invece, ne ho uno più grande (tutto sgangherato) ma mi manca lo spazio e i soldi per arredarlo... Avevo l'intenzione di farlo, ma un kg di fondo fertile €16, un chilo di sabbietta nera €10... Senza contare un filtro nuovo, piante...
Vorrei tanto mettere i miei pesciolini in un laghetto o in un acquario più grande (magari un po' più piccolo di quello sgangherato che non sto utilizzando perché quello è davvero tanto grande)
I valori dell'acqua non li so, ma non mi ha mai dato problemi, ora per esempio che qualche giorno da ho effettuato una pulizia profonda dell' acquario rimuovendo la Molfetta nera attaccata alle ventose e ai sassi non sento alcun odore (seppur era lieve) di muffa o altro
L'acquario riceve luce non diretta del sole, ma riceve comunque luce tutto il giorno, uso la lampada solo la sera per due orette
Cosa posso fare per le mie piantine?
Le foglioline ricresceranno? Dovrei mettere la pianta in una bacinella separata finché non si riprende?
Sono un po'preoccupata, mi dispiacerebbe se tutta la pianta diventasse sfoglia dalle foglie
- Fiamma
- Messaggi: 17618
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
EGERIA COLORITO SPENTO
Gianna, ci sono parecchie cose da rivedere nella gestione.
Innanzitutto, due ore di luce non possono assolutamente bastare alle piante, aumenta le ore di luce a 4 poi aumenta di mezzora a settimana fino a raggiungere le 8 ore.La luce non diretta che riceve nella stanza non serve a niente...che luci ha il tuo acquario? riesci a vedere i watt, i kelvin e magari anche i lumen? qualcosa dovrebbe essere scritto sull'impianto luci o direttamente sui tubi neon se hai quelli.
Poi, che filtro hai? è biologico? (coi cannolicchi per intenderci)
Attenzione alle pulizie profonde, rischi di togliere anche i batteri buoni che aiutano a tenere pulita l'acqua, l'acquario deve essere un piccolo microcosmo vivente con un suo equilibrio non una camera operatoria.Rischi che più pulisci più c'è da pulire.Lo stesso dicasi per i cambi, anche se con 2 black moor in 50 litri li dovrai fare, ma meglio 15-20% una sola volta a settimana per stressare di meno i pesci.Sempre con acqua lasciata decantare in un recipiente aperto almeno 24 ore per eliminare il cloro (così risparmi sul biocondizionatore) e alla stessa temperatura di quella dell'acquario (quella di casa va bene, i pesci rossi sono di acqua fredda e non c'è bisogno di riscaldatore)
Per i valori dell'acqua, quella del rubinetto per i pesci rossi in genere va bene, on line comunque trovi i valori dell'acqua del tuo acquedotto, cercali e facceli sapere.Poi ti servono dei test per acquario, meglio a reagente, almeno per sapere per esempio i nitriti e i nitrati...
Poi l'egeria potrebbe avere bisogno di fertilizzazione in colonna (cioè in acqua) visto che è una pianta che non si nutre dalle radici..l'altra pianta a me sembra proprio un microsorum ma dalla foto non si vede benissimo, magari qualcuno qui può darci una mano ad identificarla.
Per quanto riguarda lo spazio per i pesci.Se hai un altro acquario più grande (quanto?) sarebbe il caso di metterlo in funzione, non c'è bisogno di comprare fondo fertile, puoi usare ghiaietta o sabbia edile (per i pesci rossi non ci sono problemi se pietre e fondo sono calcarei) quindi la spesa riguarderebbe solo il filtro e probabilmente le luci (anche qui se per esempio hai i neon puoi comprare quelli normali invece che quelli da acquario, basta che abbiano la gradazione giusta)Puoi aprire un topic in Primo acquario per essere seguita su tutto.
Un'ultima cosa, l'egeria non rifà le foglie dove sono state mangiate, ma butta nuovi getti laterali e cresce dall'apice.Volendo sì puoi metterne qualche pezzo in una vaschetta a parte ma avrà bisogno di luce, magari mettila sul davanzale di una finestra.Ai tuoi pesci dai qualche verdura da mangiare ogni tanto?
Innanzitutto, due ore di luce non possono assolutamente bastare alle piante, aumenta le ore di luce a 4 poi aumenta di mezzora a settimana fino a raggiungere le 8 ore.La luce non diretta che riceve nella stanza non serve a niente...che luci ha il tuo acquario? riesci a vedere i watt, i kelvin e magari anche i lumen? qualcosa dovrebbe essere scritto sull'impianto luci o direttamente sui tubi neon se hai quelli.
Poi, che filtro hai? è biologico? (coi cannolicchi per intenderci)
Attenzione alle pulizie profonde, rischi di togliere anche i batteri buoni che aiutano a tenere pulita l'acqua, l'acquario deve essere un piccolo microcosmo vivente con un suo equilibrio non una camera operatoria.Rischi che più pulisci più c'è da pulire.Lo stesso dicasi per i cambi, anche se con 2 black moor in 50 litri li dovrai fare, ma meglio 15-20% una sola volta a settimana per stressare di meno i pesci.Sempre con acqua lasciata decantare in un recipiente aperto almeno 24 ore per eliminare il cloro (così risparmi sul biocondizionatore) e alla stessa temperatura di quella dell'acquario (quella di casa va bene, i pesci rossi sono di acqua fredda e non c'è bisogno di riscaldatore)
Per i valori dell'acqua, quella del rubinetto per i pesci rossi in genere va bene, on line comunque trovi i valori dell'acqua del tuo acquedotto, cercali e facceli sapere.Poi ti servono dei test per acquario, meglio a reagente, almeno per sapere per esempio i nitriti e i nitrati...
Poi l'egeria potrebbe avere bisogno di fertilizzazione in colonna (cioè in acqua) visto che è una pianta che non si nutre dalle radici..l'altra pianta a me sembra proprio un microsorum ma dalla foto non si vede benissimo, magari qualcuno qui può darci una mano ad identificarla.
Per quanto riguarda lo spazio per i pesci.Se hai un altro acquario più grande (quanto?) sarebbe il caso di metterlo in funzione, non c'è bisogno di comprare fondo fertile, puoi usare ghiaietta o sabbia edile (per i pesci rossi non ci sono problemi se pietre e fondo sono calcarei) quindi la spesa riguarderebbe solo il filtro e probabilmente le luci (anche qui se per esempio hai i neon puoi comprare quelli normali invece che quelli da acquario, basta che abbiano la gradazione giusta)Puoi aprire un topic in Primo acquario per essere seguita su tutto.
Un'ultima cosa, l'egeria non rifà le foglie dove sono state mangiate, ma butta nuovi getti laterali e cresce dall'apice.Volendo sì puoi metterne qualche pezzo in una vaschetta a parte ma avrà bisogno di luce, magari mettila sul davanzale di una finestra.Ai tuoi pesci dai qualche verdura da mangiare ogni tanto?
- Gianna
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 13/11/18, 18:25
-
Profilo Completo
EGERIA COLORITO SPENTO
@Fiammau
Bongiorno, allora, ho controllato la pianta di cui non ricordavo il nome ed è una microsorum pteropus, avevi ragione tu!
Ti allego una foto dell'acquario che tengo in soffitta, qualche mese fa lo avevo allestito, riempito d'acqua, di sabbietta, avevo messo le piante e quando era tutto pieno ci siamo accorti che da un buchino perdeva acqua, (la persona che lo aveva prima e lo utilizzava non mi ha mai detto che aveva un buchino) mio padre lo ha dovuto sigillare con il silicone e questa storia mi ha un po' demoralizzata e l'ho abbandonato in soffitta
Ho controllato i valori dell'acqua del mio comune (Gravere, To) e la tabella sul sito Smat è davvero lunga, quali valori devo guardare principalmente?
Né riporto alcuni
pH 7,9
Residuo secco 270
Durezza totale 22
Calcio 70
Magnesio 11
Cloruri 4
Solfati 20
Nitrati 3
La lampada che uso è una semplice bajour, in quanto il mio acquario non ha coperchio e quindi non aveva neon o lampade incorporate
L'acquario sono 80 cm di lunghezza e 20 cm di altezza (più o meno, non avevo un metro dietro ho utilizzato la spanna e sono quattro spanne da 20 cm).
ai pesciolini ogni tanto do da mangiare dei piselli congelati perché fanno bene la vescica natatoria, invece ogni giorno do loro due volte al giorno il cibo in scaglie
Credo che lascerò le piante egeria nell'acquario e se vedrò ulteriori peggioramenti allora ne separerò alcuni ramoscelli e li metterò in una bacinella soleggiata come hai consigliato tu.
Per quanto riguarda i cambi d'acqua grazie, farò come hai consigliato tu! Il filtro che ho è un Flipo 300 della wave con cannolicchi dentro
Bongiorno, allora, ho controllato la pianta di cui non ricordavo il nome ed è una microsorum pteropus, avevi ragione tu!
Ti allego una foto dell'acquario che tengo in soffitta, qualche mese fa lo avevo allestito, riempito d'acqua, di sabbietta, avevo messo le piante e quando era tutto pieno ci siamo accorti che da un buchino perdeva acqua, (la persona che lo aveva prima e lo utilizzava non mi ha mai detto che aveva un buchino) mio padre lo ha dovuto sigillare con il silicone e questa storia mi ha un po' demoralizzata e l'ho abbandonato in soffitta
Ho controllato i valori dell'acqua del mio comune (Gravere, To) e la tabella sul sito Smat è davvero lunga, quali valori devo guardare principalmente?
Né riporto alcuni
pH 7,9
Residuo secco 270
Durezza totale 22
Calcio 70
Magnesio 11
Cloruri 4
Solfati 20
Nitrati 3
La lampada che uso è una semplice bajour, in quanto il mio acquario non ha coperchio e quindi non aveva neon o lampade incorporate
L'acquario sono 80 cm di lunghezza e 20 cm di altezza (più o meno, non avevo un metro dietro ho utilizzato la spanna e sono quattro spanne da 20 cm).
ai pesciolini ogni tanto do da mangiare dei piselli congelati perché fanno bene la vescica natatoria, invece ogni giorno do loro due volte al giorno il cibo in scaglie
Credo che lascerò le piante egeria nell'acquario e se vedrò ulteriori peggioramenti allora ne separerò alcuni ramoscelli e li metterò in una bacinella soleggiata come hai consigliato tu.
Per quanto riguarda i cambi d'acqua grazie, farò come hai consigliato tu! Il filtro che ho è un Flipo 300 della wave con cannolicchi dentro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17618
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
EGERIA COLORITO SPENTO
Gianna, ciao, dunque, hai aperto il topic nella sezione piante (giustamente) insisto a dirti che senza luce neanche l'Egeria ce la può fare, se l'acquario è aperto puoi comprare un plafoniera a LED o anche una di quelle lampade da "pinzare" sul bordo, basta che la luce sia adatta alle piante, qui ti possono consigliare meglio di me sulla quantità di luce, comunque come ti dicevo prima devi arrivare per gradi ad 8 ore.
@Nijk @Matty
L'altro acquario è troppo basso mi sembra quasi più un terrario.
@Nijk @Matty
L'altro acquario è troppo basso mi sembra quasi più un terrario.
Gianna ha scritto: ↑27/04/2020, 13:48ai pesciolini ogni tanto do da mangiare dei piselli congelati
Spero cotti e sgusciati! puoi dare anche altre verdure come spinaci, zucchine, broccoli, sempre sbollentati primaok quindi hai la filtrazione biologica, mi raccomando i cannolicchi non lavarli mai altrimenti lavi via anche i batteri buoni
Potresti aprire un topic in primo acquario per farti aiutare nella gestione così qui ci limitiamo alle piante.i tuoi Black moor avranno bisogno prima o poi di una vasca più grande (prima è meglio è) almeno 100 litri per loro due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti