Nuovo filtro esterno
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- keba91
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
Profilo Completo
Nuovo filtro esterno
Ciao a tutti...
Ho una acquario da 100 litri lordi attualmente ho un filtro interno, ma sto pensando di passare a un filtro esterno per una questione estetica e per attuare il sistema venturi per la CO2 (attualmente ho un sistema dennerle bio 120 a gel con erogazione costante e flipper che però non soddisfa le mie necessità).
Ho letto l'articoloco Filtro interno vs filtro esterno, e mi sono fatto ancora più confusione su qualche filtro scegliere. Soprattuto per capire qualche rapporto tra volume filtrante e portata della pompa fa per me????
Attualmente ne avevo visto delle sera, JBL e della tetra (riporto un po' di dati)
Voi avete qualche esperienza? mi potete consigliare.
I JBL sono quelli che costano di più,
Il sera è quello che costa meno, ma con portata inferiore. Mi sembra il più semplice e con l'ordine di materiali più corretto(spugne-- canollicchi). Inoltre ha l'optional dei Raggi UV... sono utili???
Il tetra è una via di mezzo per il prezzo ed è bello perchè si può regolare il flusso, però non trovo sicurezza nell'ordine dei materiali (canolicchi per primi e poi le spugne, un po' strana come scelta se l'unico motivo sarebbe estrarre il cestello dei canolicchi per lavare le spugne a necessità).
Vi rigrazio della disponibilità
Ho una acquario da 100 litri lordi attualmente ho un filtro interno, ma sto pensando di passare a un filtro esterno per una questione estetica e per attuare il sistema venturi per la CO2 (attualmente ho un sistema dennerle bio 120 a gel con erogazione costante e flipper che però non soddisfa le mie necessità).
Ho letto l'articoloco Filtro interno vs filtro esterno, e mi sono fatto ancora più confusione su qualche filtro scegliere. Soprattuto per capire qualche rapporto tra volume filtrante e portata della pompa fa per me????
Attualmente ne avevo visto delle sera, JBL e della tetra (riporto un po' di dati)
Voi avete qualche esperienza? mi potete consigliare.
I JBL sono quelli che costano di più,
Il sera è quello che costa meno, ma con portata inferiore. Mi sembra il più semplice e con l'ordine di materiali più corretto(spugne-- canollicchi). Inoltre ha l'optional dei Raggi UV... sono utili???
Il tetra è una via di mezzo per il prezzo ed è bello perchè si può regolare il flusso, però non trovo sicurezza nell'ordine dei materiali (canolicchi per primi e poi le spugne, un po' strana come scelta se l'unico motivo sarebbe estrarre il cestello dei canolicchi per lavare le spugne a necessità).
Vi rigrazio della disponibilità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- keba91
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo filtro esterno

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Nuovo filtro esterno
Ciao @keba91
Il sera 130 lo escluderei subito. Ha una portata max di 300L /h che sono davvero pochi per un 100L.
Dei tre ti consiglio senza dubbio il Tetra ex600.
Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Valuta anche l 'Eden 511 e Hydor Prime20 entrambi ottimi per la tua vasca ad un prezxo di 50-55€.
Il sera 130 lo escluderei subito. Ha una portata max di 300L /h che sono davvero pochi per un 100L.
Dei tre ti consiglio senza dubbio il Tetra ex600.
Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Valuta anche l 'Eden 511 e Hydor Prime20 entrambi ottimi per la tua vasca ad un prezxo di 50-55€.
Posted with AF APP
CIRO 

- keba91
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
Profilo Completo
Nuovo filtro esterno
Tra Tetra ex600 e Tetra ex800 ci sono 10 € di differenza, mi conviene prendere quello più grosso e magari regolare il flusso in uscita?siryo1981 ha scritto: ↑26/04/2020, 22:52Ciao @keba91
Il sera 130 lo escluderei subito. Ha una portata max di 300L /h che sono davvero pochi per un 100L.
Dei tre ti consiglio senza dubbio il Tetra ex600.
Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Valuta anche l 'Eden 511 e Hydor Prime20 entrambi ottimi per la tua vasca ad un prezxo di 50-55€.
Tu @siryo1981 hai esperienza su questi filtri? Hai invertito l'ordine dei materiali filtranti?
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Nuovo filtro esterno
Non per la 10€ ma mi srmbra eccessivo il tetra ex800.
Vai con ex600 ottimo filtro, pompa da 600L/h ed un buon volume
Per la disposizione i materiali filtranti volendo li potresti invertire, sarebbe piu giusto. La tetra probabilmente li ha messi così per facilitare la pulizia in modo tale che appena apri ti ritrovi le spugne.
Guarda questo video è ben fatto:
https://youtu.be/U17hB3MpLpc
Vai con ex600 ottimo filtro, pompa da 600L/h ed un buon volume

Per la disposizione i materiali filtranti volendo li potresti invertire, sarebbe piu giusto. La tetra probabilmente li ha messi così per facilitare la pulizia in modo tale che appena apri ti ritrovi le spugne.
Guarda questo video è ben fatto:
https://youtu.be/U17hB3MpLpc
Posted with AF APP
CIRO 

- keba91
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
Profilo Completo
Nuovo filtro esterno
Ok grazie dei consigli.siryo1981 ha scritto: ↑26/04/2020, 23:50Non per la 10€ ma mi srmbra eccessivo il tetra ex800.
Vai con ex600 ottimo filtro, pompa da 600L/h ed un buon volume![]()
Per la disposizione i materiali filtranti volendo li potresti invertire, sarebbe piu giusto. La tetra probabilmente li ha messi così per facilitare la pulizia in modo tale che appena apri ti ritrovi le spugne.
Guarda questo video è ben fatto:
https://youtu.be/U17hB3MpLpc
poi pensavo anche di sostituire le palle di plastica con cannolicchi.
- keba91
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
Profilo Completo
Nuovo filtro esterno
Ho fatto una domanda allo staff tetra sull'ordine dei materiali filtranti e questa è stata la loro risposta
""Caro Appassionato,
tenga presente che i sistemi filtranti esterni sono provati e sperimentati nelle nostre vasche così come vengono proposti.
I sistemi filtranti esterni usano i cannolicchi come un prefiltro avendo la possibilità di bloccare le parti più grossolane lasciando passare l'acqua.
In questo modo il sistema filtrate si intasa molto di meno.
I cannolicchi servono solo da substrato per i batteri. Substrato che riteniamo maggiore a stessa cubatura utilizzando le bio ball.
Le quali non riteniamo adatte da utilizzare come prefiltro così come le spugne che hanno il difetto di intasarsi in fretta.
Cordiali Saluti
Tetra Team""
voi che dite?? faccio lo stesso il cambio dell'ordine materiali? con spugne per prime e i cannolicchi per ultimi?
""Caro Appassionato,
tenga presente che i sistemi filtranti esterni sono provati e sperimentati nelle nostre vasche così come vengono proposti.
I sistemi filtranti esterni usano i cannolicchi come un prefiltro avendo la possibilità di bloccare le parti più grossolane lasciando passare l'acqua.
In questo modo il sistema filtrate si intasa molto di meno.
I cannolicchi servono solo da substrato per i batteri. Substrato che riteniamo maggiore a stessa cubatura utilizzando le bio ball.
Le quali non riteniamo adatte da utilizzare come prefiltro così come le spugne che hanno il difetto di intasarsi in fretta.
Cordiali Saluti
Tetra Team""
voi che dite?? faccio lo stesso il cambio dell'ordine materiali? con spugne per prime e i cannolicchi per ultimi?
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Nuovo filtro esterno
Il filtro si intasa meno perche i cannollicchi si prendono un po di sporco.
Come preferisci, andrebbero invertiti, per questioni di comodita potresti anche lasciare cosi.
Ci dovrebbe essere anche una spugna ai carboni attivi, rimuovila e te la conservi qualora ne avessi bisogno

Come preferisci, andrebbero invertiti, per questioni di comodita potresti anche lasciare cosi.
Ci dovrebbe essere anche una spugna ai carboni attivi, rimuovila e te la conservi qualora ne avessi bisogno
Posted with AF APP
CIRO 

- keba91
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
Profilo Completo
Nuovo filtro esterno
e per il catalogo incul... del giorno..siryo1981 ha scritto: ↑27/04/2020, 13:51Il filtro si intasa meno perche i cannollicchi si prendono un po di sporco.![]()
Come preferisci, andrebbero invertiti, per questioni di comodita potresti anche lasciare cosi.
Ci dovrebbe essere anche una spugna ai carboni attivi, rimuovila e te la conservi qualora ne avessi bisogno
ero alla ricerca di una valvola di non ritorno, sono stato all'obi,eurobrico ma non ne avevano, poi in un negozio di acquario e nemmeno la... poi ho chiamato un altro negozio di acquaristica e ce l'aveva...
Vado mi chiede se è per aria o per CO2 perchè ci sta differenza.... gli dico CO2 anche se non so che differenze ci sia... boh..
mi da la valvola della jbl...
vado in cassa e me la mette 8,5€

volevo non comprarla ma dopo aver girato 4 negozi l'ho presa...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti