Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
alex0503

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 26/05/18, 23:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alex0503 » 27/04/2020, 18:38
Ciao a tutti vorrei chiedervi un’informazione,al momento ho un 30 lt,mi piacerebbe inserire un betta maschio,secondo voi con 4/5 cardinali è troppo??
Dentro ho un pulitore corydas e una lumanca(che non so come ora ne ho trovate 4/5 piccole,è il caso di levarle?da dove sono uscite?

alex0503
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 27/04/2020, 18:42
alex0503 ha scritto: ↑27/04/2020, 18:38
lumanca(che non so come ora ne ho trovate 4/5 piccole,è il caso di levarle?da dove sono uscite?
Vengono dalle piante, sono innocue
Nè i cardinali nè i Corydoras possono stare in 30 litri
Il betta da solo sì
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio (totale 2):
- alex0503 (27/04/2020, 18:59) • Ragnar (27/04/2020, 21:35)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
alex0503

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 26/05/18, 23:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alex0503 » 27/04/2020, 18:59
Scusami forse ho detto il pesce sbagliato,forse ancistrus,pesce pulitore di fondo.
Quindi mi consigli solo betta senza altre razze miste?
Con le lumache non rischio diventino troppe quindi?
alex0503
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 27/04/2020, 19:05
alex0503 ha scritto: ↑27/04/2020, 18:59
Scusami forse ho detto il pesce sbagliato,forse ancistrus,pesce pulitore di fondo.
Questo è un problema
Aggiunto dopo 23 secondi:
alex0503 ha scritto: ↑27/04/2020, 18:59
Con le lumache non rischio diventino troppe quindi?
Si autoregolano

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 27/04/2020, 19:39
alex0503 ha scritto: ↑27/04/2020, 18:59
solo betta senza altre razze miste?
Più che una questione di compatibilità fra pesci è una questione di spazi per le specie che hai già dentro
30 litri sono insufficienti sia per cardinali che corydoras, per gli ancistrus poi non ne parliamo, crescono anche fino a 15-18 cm.
Puoi mettere tranquillamente un betta nel 30 litri ma per gli altri è necessaria una vasca più grande (almeno 80-100 cm di lato frontale).
alex0503 ha scritto: ↑27/04/2020, 18:59
Con le lumache non rischio diventino troppe quindi?
Solo se somministri troppo cibo
alex0503 ha scritto: ↑27/04/2020, 18:59
pesce pulitore
i pesci pulitori non esistono

al massimo pesci da fondo
Che valori di acqua hai in vasca?
EnricoGaritta
-
alex0503

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 26/05/18, 23:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alex0503 » 27/04/2020, 21:04
Scusate ma con i nomi no ci ho mai capito tanto,pulitore di fondo nero a pallini bianchi per capirci.
Magari il pulitore se cresce così tanto chiedo al negozio se lo riprendono almeno starebbe meglio spero
L’ultima misurazione con strisce JBL
NO3- 25
NO2- 0
GH >7
KH 8
pH 7
Cloro 0
CO2 calcolata in base a KH e pH era a 20
alex0503
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 27/04/2020, 21:09
alex0503 ha scritto: ↑27/04/2020, 21:04
Magari il pulitore se cresce così tanto chiedo al negozio se lo riprendono almeno starebbe meglio spero
direi che è la soluzione migliore, io ti consiglierei anche i neon
Se vuoi accompagnare qualcosa al betta puoi prendere un bel gruppetto di caridina multidentata
meglio abbassare KH e pH

EnricoGaritta
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 27/04/2020, 21:34
Foto allestimento?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
alex0503

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 26/05/18, 23:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alex0503 » 27/04/2020, 22:28
I neon li ho già avuti ma in estate l’acqua mi arriva a 30 gradi e soffrono troppo,comunque non insieme al betta giusto?
63769DF3-2BDC-4095-BBD5-39580C1CE530.jpeg
004AB02E-A6D9-4307-8AD7-C71057F897EE.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑27/04/2020, 21:09
alex0503 ha scritto: ↑27/04/2020, 21:04
Magari il pulitore se cresce così tanto chiedo al negozio se lo riprendono almeno starebbe meglio spero
direi che è la soluzione migliore, io ti consiglierei anche i neon
Se vuoi accompagnare qualcosa al betta puoi prendere un bel gruppetto di caridina multidentata
meglio abbassare KH e pH
Per KH e pH mi metto al lavoro,cambio acqua e altri consigli??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alex0503
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 27/04/2020, 22:33
alex0503 ha scritto: ↑27/04/2020, 22:29
I neon li ho già avuti ma in estate l’acqua mi arriva a 30 gradi e soffrono troppo,comunque non insieme al betta giusto?
63769DF3-2BDC-4095-BBD5-39580C1CE530.jpeg
004AB02E-A6D9-4307-8AD7-C71057F897EE.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑27/04/2020, 21:09
alex0503 ha scritto: ↑27/04/2020, 21:04
Magari il pulitore se cresce così tanto chiedo al negozio se lo riprendono almeno starebbe meglio spero
direi che è la soluzione migliore, io ti consiglierei anche i neon
Se vuoi accompagnare qualcosa al betta puoi prendere un bel gruppetto di caridina multidentata
meglio abbassare KH e pH
Per KH e pH mi metto al lavoro,cambio acqua e altri consigli??
In quel litraggio i neon non ci stanno
alex0503 ha scritto: ↑27/04/2020, 22:29
Per KH e pH mi metto al lavoro,cambio acqua e altri consigli??
Cambi con acqua demineralizzata ed aggiunta foglie secche (tipo catappa o quercia) o pigne d’ontano
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti