Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Lollobruz

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/04/20, 0:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lollobruz » 28/04/2020, 3:03
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto visto che mi èbstato regalato da poco un acquario askoll pure LED L (56x36x47) da 68L.
Vedendo un po’ in giro su diversi siti o forum mi sono reso conto che l’illuminazione di questo acquario non è il massimo visto che si parla di 1180 lumen ed 8w. Con potenza di 6.500 K
Vorrei capire quali piante possano andar bene per questa illuminazione e tenendo conto che sul fondo ho solamente sabbia ed utilizzo fertilizzante tabs e liquido.
Sto cercando piante sia per il fondo che per il centro in modo da creare un ambiente ospitale per i futuri inquilini (tendenzialmente guppy e platy, ma anche per questi accetto consigli di chi è più esperto).
Intanto vi ringrazio e spero di partire con il piede giusto.


Lollobruz
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 28/04/2020, 4:55
ciao @
Lollobruz
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Lollobruz ha scritto: ↑28/04/2020, 3:03
Con potenza di 6.500 K
questo valore in realtà definisce la temperatura della luce, il colore in pratica.
La potenza è 8 watt.. davvero poca

purtroppo si preoccupano di installare lampade in grado di illuminare a malapena i pesci..
Hai modo di aggiungere altre lampade sotto al coperchio?
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 28/04/2020, 9:02
Mikke93 ha scritto: ↑28/04/2020, 4:59
Hai modo di aggiungere altre lampade sotto al coperchio?
Su quell'acquario è quasi impossibile

Chi ha voluto aumentare la luce ha rifatto il coperchio.
L'unica è prendere delle lampade completamente immergibili come quella delle tunze.
Lollobruz ha scritto: ↑28/04/2020, 3:03
Vorrei capire quali piante possano andar bene per questa illuminazione e tenendo conto che sul fondo ho solamente sabbia ed utilizzo fertilizzante tabs e liquido.
Che piante hai? Visto che usi il fertilizzante qualcuna l'hai sicuramente. Metti anche una foto dell'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Lollobruz

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/04/20, 0:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lollobruz » 28/04/2020, 9:46
Mikke93 ha scritto: ↑28/04/2020, 4:59
definisce la temperatura della luce, il colore in pratica.
La potenza è 8 watt.. davvero poca purtroppo si preoccupano
Un altro utente ha fatto questo lavoro ma vorrei evitare:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 17614.html
Ad ogni modo ho visto sul sito del produttore che ci sono altri LED. Devo capire se sono sostituibili. Un 1500 lumen e 24w migliorerebbe la mia situazione?
Aggiunto dopo 8 minuti 34 secondi:
roby70 ha scritto: ↑28/04/2020, 9:02
Che piante hai? Visto che usi il fertilizzante qualcuna l'hai sicuramente. Metti anche una foto dell'acquario?
L’ho riempito da soli 4 gg. Al momento ho 2 anubias nana, una bacopa, una Cryptocoryne wendtii, ed una Alternanthera rosaefolia che però è messa molto male. su questa ormai ho perso le speranze ma ho sbagliato a prenderla, quindi pazienza. Devo capire se per le altre ho qualche speranza. Dopo vedo di mettere le foto delle piante
Lollobruz
-
Lollobruz

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/04/20, 0:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lollobruz » 28/04/2020, 11:39
Queste sono le piante:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lollobruz
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 28/04/2020, 12:27
Lollobruz ha scritto: ↑28/04/2020, 9:54
Un 1500 lumen e 24w migliorerebbe la mia situazione?
In aggiunta? Se è in aggiunta un pò si ma la pianta rossa necessità di luce più forte oltre che CO
2 e fertilizzazione. Le piante però le vedo messe male e non è solo un problema di luce ma secondo me anche di acqua e fertilizzazione.
I valori attuali quali sono? Usi acqua di rubinetto?
Esattamente con che prodotti fertilizzi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Lollobruz

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/04/20, 0:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lollobruz » 28/04/2020, 12:57
roby70 ha scritto: ↑28/04/2020, 12:27
è
Ciao Roby,
Come detto ho avviato l’acquario da 4gg. Non ho ancora fatto test. Per quanto riguarda la pianta rossa ho capito che sarà praticamente impossibile mantenerla.
Per le altre, se mi dai qualche consiglio correggo il tiro.
Ma le ho messe da 4 gg, credo che un po’ di adattamento sia normale. Ad ogni modo se mi dai info risistemo meglio. Sono in attesa di inserire una radice a cui poi legare una o entrambe le anubias, ho la radice a mollo perchè ancora galleggia. Per quanto riguarda il fertilizzante utilizzo quello che vedi in foto. Poi ho qnche quello liquido ma ki hanno dato indicazioni di iniziare ad inserirlo dopo la maturazione.
Quindi lasciando perdere la pianta rossa vorrei capire che piante posso mettere con l’illuminazione attuale oppure passando a 24w e 1500 lumen. Ed anche come gestire meglio quelle che ho già in vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lollobruz
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 28/04/2020, 15:31
Lollobruz ha scritto: ↑28/04/2020, 12:57
Ma le ho messe da 4 gg, credo che un po’ di adattamento sia normale
Non lo avevo capito... un pò è normale ma alcune mi sembrano proprio messe male. Quando le hai prese erano già così?
Sul discorso fertilizzante liquido non è detto che bisogna aspettare la fine della maturazione ma dipende da come crescono le piante. Quello in foto direi che va bene ma serve solo sotto alle piante che si nutrono dalle radici, per le altre è inutile.
Aspettiamo i test ma intando non mi hai detto se hai riempito con acqua di rubinetto; se hai usato questa recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Lollobruz

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/04/20, 0:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lollobruz » 28/04/2020, 15:52
roby70 ha scritto: ↑28/04/2020, 15:31
Non lo avevo capito... un pò è normale ma alcune mi sembrano proprio messe male. Quando le hai prese erano già così?
Appena arrivate non erano così, poi a causa dell’inesperienza sono peggiorate. Quindi diciamo che già quando le ho messe dentro erano in sofferenza.
Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
roby70 ha scritto: ↑28/04/2020, 15:31
Aspettiamo i test ma intando non mi hai detto se hai riempito con acqua di rubinetto; se hai usato questa recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo.
Si, acqua rubinetto. I dati in foto. Ho messo i dati medi acquedotto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lollobruz
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 28/04/2020, 18:46
Lollobruz ha scritto: ↑28/04/2020, 15:57
Si, acqua rubinetto. I dati in foto. Ho messo i dati medi acquedotto..
Ci sono solo quelli come valori? Vedo dalla foto la voce "altri parametri", cosa riportano?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti