Fauna: coppia di P. scalare zebra 12 paracheirodon axelrodi 8 corydoras schwartzy Planorbella e physa
Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze Avviato il 20/11/2018
Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora: Anubias nana Cladophora Cryptocoryne wendtii lenma minor Limnobium laevigatum salvinia natans Avviato febbraio 2018 Fauna: Caridina multidentata Planorbella
Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
Fatta prova collegandolo non al filtro esterno (prima mi devo attrezzare perché sera externa filter 250 non ha rubinetti con clip) ma all'uscita in vasca.. fa le curve che si vedono in foto, 3 metri di gomma e rientra in vasca. Pare.. pare.. Che bolle non si vedono. Credo che la spugnetta fa tanto. Devo solo vedere che risparmio ho e se va bene aggiustarlo con una gomma morbida e lo collego direttamente al filtro.
Ps... Ho sradicato tutto x provare
Fauna: coppia di P. scalare zebra 12 paracheirodon axelrodi 8 corydoras schwartzy Planorbella e physa
Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze Avviato il 20/11/2018
Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora: Anubias nana Cladophora Cryptocoryne wendtii lenma minor Limnobium laevigatum salvinia natans Avviato febbraio 2018 Fauna: Caridina multidentata Planorbella
Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
Benissimo, controlla che non cali troppo il flusso del filtro e tieni monitorato il pH, se funziona bene con la stessa erogazione di bolle rischi che scenda in fretta... É la vasca del profilo? Che KH hai in vasca?
Porta pazienza per le domande, probabilmente sai già tutto ma é sempre meglio ricordarlo
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Fauna: coppia di P. scalare zebra 12 paracheirodon axelrodi 8 corydoras schwartzy Planorbella e physa
Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze Avviato il 20/11/2018
Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora: Anubias nana Cladophora Cryptocoryne wendtii lenma minor Limnobium laevigatum salvinia natans Avviato febbraio 2018 Fauna: Caridina multidentata Planorbella
Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
. È calato. Penso perché in totale ora compie 4.5 metri abbondanti.
fla973 ha scritto: ↑
La cosa importante é che la pompa del filtro non "soffra"
Il valore del KH serve per capire quanto puó fare da tampone sul pH, questo potrebbe scendere di poco nonostante tu abbia molta CO2 in vasca, e rischiamo di far star male i pesci
Ho visto ora mentre scrivo i valori, il KH é bbastanza basso da vedere le variazioni di pH
CO2 in primi.. Ho provato il classico diffusore ad ampolla, poi uno simile, poi ho costruito un rettore, poi preso il turbo CO2 hydor... Quest'ultimo consuma una tombola.. Il reattore meglio.. molto.. Ma molti punti negativi.. Almeno il mio ed almeno usando solo una pompa.
Per il resto ho aperto altro topic.. PO43- a 0 e piante moribonde.
Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Per le bolle, quando sento dire troppe.. O troppo poche, rispetto a cosa. Ho fatto questo schema fatto su prove in vasca,. Rapporta le bolle contate in ampolla con quelle di un diffusore wave.
So che ti chiedo troppo, ma secondo te, nel mio caso, quante dovrei erogare per avere risultati soddisfacenti?
Fauna: coppia di P. scalare zebra 12 paracheirodon axelrodi 8 corydoras schwartzy Planorbella e physa
Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze Avviato il 20/11/2018
Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora: Anubias nana Cladophora Cryptocoryne wendtii lenma minor Limnobium laevigatum salvinia natans Avviato febbraio 2018 Fauna: Caridina multidentata Planorbella
Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
Per il resto ho aperto altro topic.. PO43- a 0 e piante moribonde.
Fertilizzazione? In caso chiocciolami che seguo volentieri
La diffusione della CO2 non é mai facile, ho fatto un sacco di prove anch'io, al momento questo sembra il migliore, ma probabilmente cambia in base a mille fattori, filtro, portata, impianto, lunghezza tubi...
Ma prima o poi la soluzione la troviamo
Fauna: coppia di P. scalare zebra 12 paracheirodon axelrodi 8 corydoras schwartzy Planorbella e physa
Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze Avviato il 20/11/2018
Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora: Anubias nana Cladophora Cryptocoryne wendtii lenma minor Limnobium laevigatum salvinia natans Avviato febbraio 2018 Fauna: Caridina multidentata Planorbella
Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
Eliminata spugnetta... Ed altre piante.. .. Un po' migliorato.. Comunque il filtro non fa rumore...
Non é mai stato un uragano... Buona parte del tubo é da 16/22 non 12/16