Pianta galleggiante per acquario chiuso
- Massimo66rm
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 19/01/19, 23:29
-
Profilo Completo
Pianta galleggiante per acquario chiuso
Ho un acquario di 50 litri netti e chiuso, come da profilo.
L’acquario è avviato da un anno e mezzo circa; ultimo cambio d’acqua 4 mesi fa (20%).
I valori sono stabili, non erogo CO2 ma acidifico con catappa.
Il livello dell’acqua è a circa 5 cm dalla striscia LED del coperchio.
La limnophila cresce benissimo (potatura di 10 cm ogni 10-14 giorni)
Vista la stabilità vorrei provare a togliere il filtro.
Mi manca però una galleggiante che possa fungere da riserva nel caso la limnophila andasse in blocco.
Mi consigliate che tipo di pianta potrebbe essere adatta per il mio attuale allestimento?
L’acquario è avviato da un anno e mezzo circa; ultimo cambio d’acqua 4 mesi fa (20%).
I valori sono stabili, non erogo CO2 ma acidifico con catappa.
Il livello dell’acqua è a circa 5 cm dalla striscia LED del coperchio.
La limnophila cresce benissimo (potatura di 10 cm ogni 10-14 giorni)
Vista la stabilità vorrei provare a togliere il filtro.
Mi manca però una galleggiante che possa fungere da riserva nel caso la limnophila andasse in blocco.
Mi consigliate che tipo di pianta potrebbe essere adatta per il mio attuale allestimento?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Pianta galleggiante per acquario chiuso
Qualunque pianta galleggiante non troppo grande va bene, a livello estetico essendo chiuso l'acquario fa poca differenza in quanto comunque non la vedrai mai, a livello di esigenze siamo là non ci sono raccomandazioni particolari da fare al riguardo, la CO2 a prescindere non serve in quanto essendo tali le galleggianti la prendono dall'aria e gratis.Massimo66rm ha scritto: ↑29/04/2020, 9:28Mi consigliate che tipo di pianta potrebbe essere adatta per il mio attuale allestimento?
Detto questo io in un acquario chiuso per di più di 50 litri non le inserirei, prima di tutto appunto perchè non si vedono e secondo perchè se partono cominciano a diventare veramente invasive e la luce generalmente già non è eccessiva in acquari del genere e si rischia di fare ombra a quelle sommerse, che invece le vedi al contrario.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Massimo66rm
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 19/01/19, 23:29
-
Profilo Completo
Pianta galleggiante per acquario chiuso
Vorrei delimitare la galleggiante nella metà davanti della vasca, utilizzando il metodo del tubo galleggiante. La limnophila è lungo il vetro posteriore e continuerebbe a prendere luce.
Davanti ci sono le anubias e le Cryptocoryne, che se stanno un po’ in ombra non dovrebbero soffrire.
L’esigenza di avere una galleggiante non è estetica (sono più che soddisfatto dell’attuale layout), ma di avere una seconda pianta a crescita rapida in acquario.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Pianta galleggiante per acquario chiuso
Il discorso che fai è valido e non ti sto dicendo che non puoi tenerla, ti sto dicendo che visto l'acquario in questione la cosa più ovvia sarebbe scegliere tra le tante disponibili qualcosa che oltre a crescere rapidamente tu possa anche vedere.Massimo66rm ha scritto: ↑29/04/2020, 10:16L’esigenza di avere una galleggiante non è estetica (sono più che soddisfatto dell’attuale layout), ma di avere una seconda pianta a crescita rapida in acquario.
Con il coperchio vedi solo l'ombra di una pianta galleggiante in pratica, questo è l'unico inconveniente.
L'esigenza di avere una seconda pianta a crescita rapida in acquario a cosa è dovuta?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Pianta galleggiante per acquario chiuso
Ciao.
Non prendere la Lemna Minor.
Non c'è barriera che tenga....
Io l'ho quasi debellata a suon di pettine e pazienza ma se non vuoi passare da lì, lasciala dove è.
(Intanto prima o poi arriva)
Meglio la Salvinia Minor se ricordo bene il nome.
Per il resto quoto quanto detto su.
Non prendere la Lemna Minor.
Non c'è barriera che tenga....
Io l'ho quasi debellata a suon di pettine e pazienza ma se non vuoi passare da lì, lasciala dove è.
(Intanto prima o poi arriva)
Meglio la Salvinia Minor se ricordo bene il nome.
Per il resto quoto quanto detto su.
Posted with AF APP
- Massimo66rm
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 19/01/19, 23:29
-
Profilo Completo
Pianta galleggiante per acquario chiuso
Tra qualche settimana dovrò spostar l’acquario in camera da letto. Visto che la vasca è matura e stabile vorrei levare il filtro.
Mi sentirei più sicuro con una seconda pianta a crescita rapida. Il fondo è già molto piantumato e non vorrei toccarlo. Quindi pensavo a una galleggiante.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Pianta galleggiante per acquario chiuso
La Salvinia, è invasiva ma la controlli bene e poi, lascia passare meglio di altre la luce.
Teme vicinanza al calore delle luci.
Oppure Ceratopteris purtroppo Cornuta.
Veloce, puoi metterla dove e come vuoi.
Anche galleggiante.
Teme molto le Physa.
Ciao
Teme vicinanza al calore delle luci.
Oppure Ceratopteris purtroppo Cornuta.
Veloce, puoi metterla dove e come vuoi.
Anche galleggiante.
Teme molto le Physa.
Ciao
Posted with AF APP
- Massimo66rm
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 19/01/19, 23:29
-
Profilo Completo
Pianta galleggiante per acquario chiuso
Ho una barra di LED al centro del coperchio. Come detto metterei la galleggiante nella metà davanti. Non sarebbe quindi proprio “sotto “ ai LED. Distanza LED dalla superficie dell’acqua: circa 5 cm. Può andare?
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Massimo66rm
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 19/01/19, 23:29
-
Profilo Completo
Pianta galleggiante per acquario chiuso
Ancora una domanda:
Ma una di queste due potrebbe andare nella mia vasca?
Limnobium laevigatum
Pistia stratiotes
Ma una di queste due potrebbe andare nella mia vasca?
Limnobium laevigatum
Pistia stratiotes
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciosoto, Google Adsense [Bot] e 9 ospiti