sistemazione neon t5

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
AndreaFontia
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 06/03/19, 21:16

sistemazione neon t5

Messaggio di AndreaFontia » 24/04/2020, 13:27

Buongiorno a tutti,ho un rio 180,dove ho la seguente flora :
Cryptocoryne,Hygrophila polysperma/rosanervig,hydrocotyle tripartita,rotala rotundifolia,anubias nana,weeping moss.
Tutte le piante stanno benone,tutte tranne l'hygrophila,che avendola sullo sfondo..fa stonare parecchio l'immagine generale della vasca,fertilizzo con pmdd,non erogo CO2,come illuminazione ho due neon t5 da 45 w,uno colour(quindi tendente al rosa) e un day da 9000k se non sbaglio,in supporto ci sono anche 2 LED cob da 8 w che si accendono anche prima e dopo i neon.
Sullo sfondo ho sia l'hygrophila,sia la rotala che praticamente esplode e poto molto frequentemente ,la mia domanda è: se invertissi i neon potrebbe succedere qualcosa? adesso il colour è davanti dove i problemi stanno a 0,non so...magari non serve a nulla.
Le foglie si presentano bucherellate e con i bordi neri,carenza di qualcosa? Io sono di conducibilità 350 ,quando fertilizzo si alza di 30 punti almeno e prima di ridare potassio aspetto che i valori scendano come prima,ogni tanto do' anche il magnesio e per il ferro mi regolo con i test.
I microelementi li do' ogni volta che cambio l'acqua(faccio cambi piccolissimi ma abbastanza regolarmente,circa il 5% giusto quando cambio la lana nel filtro)
PS: non sono a casa e le foto le metto in serata,per quanto riguarda i neon,uso anche i riflettori

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

sistemazione neon t5

Messaggio di Bradcar » 24/04/2020, 14:51

AndreaFontia ha scritto:
24/04/2020, 13:27
se invertissi i neon potrebbe succedere qualcosa?
Generalmente le lampade colorate vanno posizionare dietro quelle bianche ma per un mero fattore estetico , cioè per ridurre all’occhio umano l’effetto rosa
Per capire meglio dovresti mettere una foto panoramica ed una della pianta
Probabilmente se riuscissi ad erogare CO2 la pianta ne gioverebbe
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
AndreaFontia
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 06/03/19, 21:16

sistemazione neon t5

Messaggio di AndreaFontia » 26/04/2020, 18:32

Ciao ti ringrazio per la risposta ,avevo postato un topic dove parlavo del mio problema con la CO2,ho un KH molto basso ,2,5 circa..appena erogo CO2 rischio (come già successo ) uno sbalzo assurdo di pH verso il basso ,infatti una mattina ho trovato tutti i pesci a galla e ho perso uno scalare (usavo il metodo con l’acido citrico) ma forse il problema era nell’impianto che mi rendeva instabile il tutto ..non lo so,per quello ho deciso di smettere di erogare CO2,dovrei provare con la bombola e fare qualcosa di serio.
La vasca è stata avviata da febbraio 2013 quindi è abbastanza matura 😂
Riguardo le foto ti posto una panoramica e due in particolare della pianta.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AndreaFontia
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 06/03/19, 21:16

sistemazione neon t5

Messaggio di AndreaFontia » 29/04/2020, 13:37

Bradcar ha scritto:
24/04/2020, 14:51
AndreaFontia ha scritto:
24/04/2020, 13:27
se invertissi i neon potrebbe succedere qualcosa?
Generalmente le lampade colorate vanno posizionare dietro quelle bianche ma per un mero fattore estetico , cioè per ridurre all’occhio umano l’effetto rosa
Per capire meglio dovresti mettere una foto panoramica ed una della pianta
Probabilmente se riuscissi ad erogare CO2 la pianta ne gioverebbe
Per un 180 litri quale impianto già pronto sarebbe meglio per la CO2? non ho esperienze

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

sistemazione neon t5

Messaggio di Bradcar » 29/04/2020, 21:19

AndreaFontia ha scritto:
29/04/2020, 13:37
Per un 180 litri quale impianto già pronto sarebbe meglio per la CO2? non ho esperienze
Io monto un askoll pro green System al quale poi ho collegato una bombola ricaricabile acquistando un apposito riduttore prodotto sempre da askoll . Dipende se vuoi iniziare con un impianto ricaricabile ( un po’ più costoso all’inizio ma poi meno esoso per le ricariche delle bombole ) o un impianto con bombole usa e getta
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 9 ospiti