Domande a raffica su un ipotetico acquario
- Silvestro
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
Profilo Completo
Domande a raffica su un ipotetico acquario
Buongiorno a tutti
Visto il covid visto la pandemia visto che mia moglie ha detto che quest'anno il mare lo vedo solo in cartolina...............mi fate di cimentare col.marino , anche perché così forse potrei sembrarti in casa un giorno.
Cmq bando alle ciance
1 la vasca deve essere aperta obbligatoriamente
2 come accessori rispetto al dolce è obbligatorio lo skimmer
3 con che frequenza si fanno i cambi
4Una volta avviato si possono creare nuove rocce vive
5Ho letto che si incollano i coralli c'è una guida
Visto il covid visto la pandemia visto che mia moglie ha detto che quest'anno il mare lo vedo solo in cartolina...............mi fate di cimentare col.marino , anche perché così forse potrei sembrarti in casa un giorno.
Cmq bando alle ciance
1 la vasca deve essere aperta obbligatoriamente
2 come accessori rispetto al dolce è obbligatorio lo skimmer
3 con che frequenza si fanno i cambi
4Una volta avviato si possono creare nuove rocce vive
5Ho letto che si incollano i coralli c'è una guida
Posted with AF APP
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Domande a raffica su un ipotetico acquario
Ciao si la vasca deve essere aperta per effettuare lo scambio gassoso con l'aria, lo skimmer è obbligatorio perché elimina l'organico fonte dell'inquinamento in vasca. Alcuni non lo usano ma secondo me bisogna avere una certa esperienza nel gestire una vasca senza skimmer e capirne il suo equilibrio. Al momento dell'avvio dovrai avere la quantità di rocce che ti servono, poi se vorrai aggiungerne altre in seguito potrai farlo benissimo con il solo rischio di destabilizzare leggermente la vasca portando in genere solo qualche alga. I cambi vengono consigliati con la frequenza del 20% ogni 2 settimane circa, ma questo dipende sempre dal carico organico da smaltire... i coralli si incollano con una colla bicomponente sulle rocce o anche comune attak se hai piccole colonie da mettere su basette.
Se hai altre domande chiedi pure
Se hai altre domande chiedi pure

- Silvestro
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
Profilo Completo
Domande a raffica su un ipotetico acquario
Ancora altre domande
1 Riguardo lo skimmer questo può essere posizionato ovunque, nel senso può andare dietro la doccia te centrale in modo tale da essere nascosto
2 se uno volesse attendere tempi biblici, può partire con colonizzare rocce vergini a partire da una sola roccia viva , anche x risparmiare ...........
3 Comprando la tanica di acqua già salata dal negozio devo farla decantare
4 Si può aggiungere anche acqua distillata delle volte
1 Riguardo lo skimmer questo può essere posizionato ovunque, nel senso può andare dietro la doccia te centrale in modo tale da essere nascosto
2 se uno volesse attendere tempi biblici, può partire con colonizzare rocce vergini a partire da una sola roccia viva , anche x risparmiare ...........
3 Comprando la tanica di acqua già salata dal negozio devo farla decantare
4 Si può aggiungere anche acqua distillata delle volte
Posted with AF APP
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Domande a raffica su un ipotetico acquario
1 lo skimmer va posizionato in sump quindi nel vano sottostante. Se non hai una sump devi prendere quelli che vanno appesi (esteticamente bruttino) e posizionarlo in un punto dove tratta l'acqua per bene. Dietro la rocciata non saprei...Silvestro ha scritto: ↑29/04/2020, 16:51Ancora altre domande
1 Riguardo lo skimmer questo può essere posizionato ovunque, nel senso può andare dietro la doccia te centrale in modo tale da essere nascosto
2 se uno volesse attendere tempi biblici, può partire con colonizzare rocce vergini a partire da una sola roccia viva , anche x risparmiare ...........
3 Comprando la tanica di acqua già salata dal negozio devo farla decantare
4 Si può aggiungere anche acqua distillata delle volte
2 si può fare, ma i tempi sono come hai già detto.
Se cerchi nell'usato spesso trovi buone occasioni, mettendo poi rocce di provenienza diversa hai più biodiversita che fa sempre bene
3 intendi l'acqua prodotta dal negoziante? Se così fosse no. Ti consiglio di assicurarti sulla qualità dell'acqua perché è tutto in un acquario marino, personalmente preferisco avere un buon impianto osmosi a casa e stare più tranquillo
4 che so io l'acqua distillata è molto simile all'acqua osmosi, il problema è che non essendo preparata appositamente per l'acquariologia non si sa nemmeno quali tipo di resine sono state utilizzate e quali sostanze rimangono in acqua
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Domande a raffica su un ipotetico acquario
C'è anche acqua osmotica (almeno dichiarata cosi) 90 cent 5lt (quella dell'MD)
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Magicreef
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 04/01/20, 0:28
-
Profilo Completo
Domande a raffica su un ipotetico acquario
Consiglio mio....acqua osmotica SOLO presso i negozi specializzati di acquariologia o prodotta in casa con un buon impianto ad osmosi.
Tutti gli altri tipi di acqua che trovate in giro NON vanno bene...rischiare di buttare via la vasca!
Ps. L’acqua osmosica deve avere tds 0 per essere considerata ottima da inserire in vasca
Tutti gli altri tipi di acqua che trovate in giro NON vanno bene...rischiare di buttare via la vasca!
Ps. L’acqua osmosica deve avere tds 0 per essere considerata ottima da inserire in vasca
- Silvestro
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
Profilo Completo
Domande a raffica su un ipotetico acquario
Altre notizie ancora
1 non ho possibilità di mettere la sump mi fareste vedere qualche skimmer da appendere
2 io di aperto già pronto avrei un acquario di solo 40 cm in altezza avrei problemi
3
4 una volta messe nell'acquario si possono aggiungere altre diverse come rocce vuote o di altra provenienza
5 sapendo che è pericoloso ma x abbattere i costi volendo iniziare almeno per capire i processi tecnici di filtraggio di rabbocco e studio di valori inoltre per fare "pratica" in un 30 litri piccolino voi partireste?
6 Anche allestendondolo e basta ci può essere vita?
1 non ho possibilità di mettere la sump mi fareste vedere qualche skimmer da appendere
2 io di aperto già pronto avrei un acquario di solo 40 cm in altezza avrei problemi
3
una volta comprate entro quanto tempo vanno inserite
4 una volta messe nell'acquario si possono aggiungere altre diverse come rocce vuote o di altra provenienza
5 sapendo che è pericoloso ma x abbattere i costi volendo iniziare almeno per capire i processi tecnici di filtraggio di rabbocco e studio di valori inoltre per fare "pratica" in un 30 litri piccolino voi partireste?
6 Anche allestendondolo e basta ci può essere vita?
Posted with AF APP
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Domande a raffica su un ipotetico acquario
40 cm è bassina ma se cerchi su internet ci sono le vasche dette "shallow" e personalmente sono anche belle. L'importante è che sia profonda almeno 50cm.Silvestro ha scritto: ↑01/05/2020, 9:40Altre notizie ancora
1 non ho possibilità di mettere la sump mi fareste vedere qualche skimmer da appendere
2 io di aperto già pronto avrei un acquario di solo 40 cm in altezza avrei problemi
3una volta comprate entro quanto tempo vanno inserite
4 una volta messe nell'acquario si possono aggiungere altre diverse come rocce vuote o di altra provenienza
5 sapendo che è pericoloso ma x abbattere i costi volendo iniziare almeno per capire i processi tecnici di filtraggio di rabbocco e studio di valori inoltre per fare "pratica" in un 30 litri piccolino voi partireste?
6 Anche allestendondolo e basta ci può essere vita?
Le rocce vanno inserite da subito in vasca al momento drll'avviamento. Poi si possono aggiungere altre anche in seguito ma per partire bene sarebbe meglio inserirne la quantità giusta.
Le rocce sono il filtro biologico dell'acquario e quelle che danno vita(per questo chiamate rocce vive).
Da appendere guarda il bubble magus, valuta anche l'usato a volte si trovano buone occasioni
- Silvestro
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
Profilo Completo
Domande a raffica su un ipotetico acquario
Quindi anche se volessi utilizzare una vasca aperta che ho già, molto capiente essendo alta solo 40 cm il marino andrebbe bene
Posted with AF APP
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Domande a raffica su un ipotetico acquario
Se a te piace si, dipende anche da quello che vuoi allevare. Guarda su internet trovi molti esempi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti