Neon diventato grosso con squame alzate
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Giogiova
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/01/20, 21:36
-
Profilo Completo
Neon diventato grosso con squame alzate
ciao a tutti! ho un neon con squame con rialzate, é diventato grosso e ho appena notato una pallina cotonosa dentro un branchia. Purtroppo vedo anche continua a muovere la boccuccia... che cos'ha? cosa posso fare? grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Neon diventato grosso con squame alzate
Ciao @Giogiova
Ci serve qualche altra informazione:
Valori acqua?
Come sono le feci?
Descrizione vasca con flora fauna , filtro etc
Dovresti isolare il pesce in una vaschetta di plastica da almeno 5 litri (preferibilmente trasparente) riempita con acqua dell'acquario e un termoriscaldatore
Una volta isolato dovresti fare foto più ravvicinate alle squame e alla lesione cotonosa, anche delle foto dall'alto (ma sempre ravvicinate) e un video per valutare la respirazione.

Ci serve qualche altra informazione:
Valori acqua?
Come sono le feci?
Descrizione vasca con flora fauna , filtro etc

Dovresti isolare il pesce in una vaschetta di plastica da almeno 5 litri (preferibilmente trasparente) riempita con acqua dell'acquario e un termoriscaldatore
Una volta isolato dovresti fare foto più ravvicinate alle squame e alla lesione cotonosa, anche delle foto dall'alto (ma sempre ravvicinate) e un video per valutare la respirazione.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Neon diventato grosso con squame alzate
Anche foto panoramica della vascaEnricoGaritta ha scritto: ↑29/04/2020, 20:07Ciao @Giogiova![]()
Ci serve qualche altra informazione:
Valori acqua?
Come sono le feci?
Descrizione vasca con flora fauna , filtro etc![]()
Dovresti isolare il pesce in una vaschetta di plastica da almeno 5 litri (preferibilmente trasparente) riempita con acqua dell'acquario e un termoriscaldatore
Una volta isolato dovresti fare foto più ravvicinate alle squame e alla lesione cotonosa, anche delle foto dall'alto (ma sempre ravvicinate) e un video per valutare la respirazione.

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Giogiova
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/01/20, 21:36
-
Profilo Completo
Neon diventato grosso con squame alzate
valori acqua in foto allegata.
feci nn lo so... nn le osservo normalmente
vasca da 30litri Tetra Starter Line LED 30 con lampada 6watt con filtro Tetra Easy Crystal temperatura impostata a 25°. qlche piantina di EdgeriaDensa o ElodeaCanadensis. Nell'acquario ci sono in totale 4 neon e un pulitore ventosa.
Il pesciolino quando l'ho preso con il retino e l'ho spostato nella vaschetta più piccola sembrava immobile.... poi si é rimesso a muovere nel piccolo acquario....
la pallina tipo fatta di cotone é regolare circolare e sembra posizionata proprio nelle branchia e pare che gliela tenga aperta.
Mi spiace ma purtroppo non so fare video e postarli su youTube... ma il pesce consitnua senza stop aprire e chiudere la bocca, cosa che gli altri neon nn fanno. Ha cmq mangiato il mangime e (prima dello spostamento in vaschetta) era attivo come i suoi colleghi...
feci nn lo so... nn le osservo normalmente
vasca da 30litri Tetra Starter Line LED 30 con lampada 6watt con filtro Tetra Easy Crystal temperatura impostata a 25°. qlche piantina di EdgeriaDensa o ElodeaCanadensis. Nell'acquario ci sono in totale 4 neon e un pulitore ventosa.
Il pesciolino quando l'ho preso con il retino e l'ho spostato nella vaschetta più piccola sembrava immobile.... poi si é rimesso a muovere nel piccolo acquario....
la pallina tipo fatta di cotone é regolare circolare e sembra posizionata proprio nelle branchia e pare che gliela tenga aperta.
Mi spiace ma purtroppo non so fare video e postarli su youTube... ma il pesce consitnua senza stop aprire e chiudere la bocca, cosa che gli altri neon nn fanno. Ha cmq mangiato il mangime e (prima dello spostamento in vaschetta) era attivo come i suoi colleghi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Neon diventato grosso con squame alzate
Troppo pochi per i neon


I valori dell'acqua sono completamente inadatti ai pesci e anche piuttosto strani, con un KH a 14 un pH7.2 è impossibile, anche per questo ti consiglio di parlarne nell'eventuale post in primo acquario

Qui pensiamo al pescetto, purtroppo dalle foto non si capisce bene, servirebbero foto più nitide possibile.
Dalla descrizione sembrerebbe una micosi, ma senza una foto chiara è difficile dirlo

Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Giogiova
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/01/20, 21:36
-
Profilo Completo
Neon diventato grosso con squame alzate
i valori in realtà sembra siano sballati il KH e il pH ma quando avevo fatto il test in negozio (e a casa avrvo qsti valori) andavano bene x i neon... probabile che il test a strisce che ho a casa non é affidabile....
domani con la luce cerco di fare delle altre foto ma fatico a mettere a fuoco...
se fosse micosi cosa devo fargli? al momento vedo che preferisce stare vicino al riscaldatore....
domani con la luce cerco di fare delle altre foto ma fatico a mettere a fuoco...
se fosse micosi cosa devo fargli? al momento vedo che preferisce stare vicino al riscaldatore....
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Neon diventato grosso con squame alzate
Infatti non lo è
Spesso nemmeno i negozianti sanno quali siano i valori adatti o mentono.
Non sono sicuro che lo sia, non vedo il batuffolo di cui parli

Porta lentamente (2 gradi al giorno) la temperatura a 28 gradi.
Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Neon diventato grosso con squame alzate
Meglio fermarsi a 26°, i neon non sopportano bene le alte temperatureEnricoGaritta ha scritto: ↑29/04/2020, 23:13Porta lentamente (2 gradi al giorno) la temperatura a 28 gradi.

Probabilmente solo perché è spaventato e cerca un riparo

Copri metà vaschetta con un panno, dovrebbe tranquillizzarsi un pochino.
Finché non capiamo bene cos'ha proviamo ad aggiungere pochissimo sale.
@Giogiova sciogli in un bicchiere 1 grammo di sale per ogni litro d'acqua della quarantena, poi versalo poco per volta in modo che il pesce si abitui gradualmente. Fai durare questa operazione almeno un'oretta.
Se però il pesce mostra intolleranza al sale (scatti, assetto obliquo) fermati e diluisci con acqua dolce finché il neon non torna normale, poi avvisaci

Se hai un aeratore mettilo in vaschetta, aiuterà il pescetto a respirare meglio.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
- Matty03 (30/04/2020, 8:44) • EnricoGaritta (30/04/2020, 9:55)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti