Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 28/04/2020, 8:38
Salvo78 ha scritto: ↑27/04/2020, 10:19
Ora ti chiedo come mi comporto con il cambio acqua e il sifonare il fondo , ora sono 15 giorni che nn lo faccio

Non è mica obbligatorio farlo...anzi. Si fa solo se necessario.
Se metti fertilizzanti, e poi li levi con il cambio che senso ha?
Dai una letta a questo articolo:
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- Salvo78 (28/04/2020, 8:41)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Salvo78

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/03/20, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava dei tirreni (sa)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 40/60/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: Nn lo so
- Temp. colore: 6000/6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo chiaro ,fondo fertile tetr
- Flora: Nomaphila stretta, Ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendtii red, staurogyne repens, lysimachia nummularia aurea, echinodorus chrileni,hygrophila rosae Australia, criptocoryne wendtii brown, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neon , 2 boita , 2 squaletti uno coda rossa , 1 Corydoras ,4 caracidi e 6 avanotti di guppy
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Salvo78 » 28/04/2020, 8:43
Posted with AF APP
Salvo78
-
Salvo78

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/03/20, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava dei tirreni (sa)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 40/60/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: Nn lo so
- Temp. colore: 6000/6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo chiaro ,fondo fertile tetr
- Flora: Nomaphila stretta, Ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendtii red, staurogyne repens, lysimachia nummularia aurea, echinodorus chrileni,hygrophila rosae Australia, criptocoryne wendtii brown, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neon , 2 boita , 2 squaletti uno coda rossa , 1 Corydoras ,4 caracidi e 6 avanotti di guppy
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Salvo78 » 28/04/2020, 13:03
Risultati dei test:
27/4/20 aggiunto 0,1ml di fosforo
28/4/20 NO3- 10mg /L PO43- 0,2 mg/L
Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
Ora vi chiedo un altra cosa , sotto la vostra guida , come mi comporto con fertilizzazione, ormai sono diverse settimane che nn fertilizzo e nn faccio cambi di acqua
Posted with AF APP
Salvo78
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 28/04/2020, 13:28
Salvo78 ha scritto: ↑28/04/2020, 13:08
come mi comporto con fertilizzazione, ormai sono diverse settimane che nn fertilizzo e nn faccio cambi di acqua
Il fosforo è un fertilizzante

..e per i cambi hai letto l'articolo che ti ho postato sopra?
Ora misura la conducibilità, tra 4 giorni dosa ancora 0.1 di fosforo e poi il giorno dopo giro completo di test.
Nel frattempo controlla come crescono le piante.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Salvo78

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/03/20, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava dei tirreni (sa)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 40/60/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: Nn lo so
- Temp. colore: 6000/6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo chiaro ,fondo fertile tetr
- Flora: Nomaphila stretta, Ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendtii red, staurogyne repens, lysimachia nummularia aurea, echinodorus chrileni,hygrophila rosae Australia, criptocoryne wendtii brown, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neon , 2 boita , 2 squaletti uno coda rossa , 1 Corydoras ,4 caracidi e 6 avanotti di guppy
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Salvo78 » 28/04/2020, 13:56
CONDUCIBILITÀ ,



Scusa l'ignoranza ma che devo fare ??
Nn ho un conduttivimetro
Posted with AF APP
Salvo78
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 28/04/2020, 14:08
La conducibilità è un test importante per sapere se si fertilizza in maniera corretta e per sapere se la vasca gira bene o male..sopratutto se si usano fertilizzanti ad elementi separati come il PMDD.
Ti lascio un articolo :
Il conduttivimetro in acquario
Puoi trovarlo a pochi euro sul web..te lo consiglio vivamente.

- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- Salvo78 (28/04/2020, 19:03)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Salvo78

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/03/20, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava dei tirreni (sa)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 40/60/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: Nn lo so
- Temp. colore: 6000/6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo chiaro ,fondo fertile tetr
- Flora: Nomaphila stretta, Ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendtii red, staurogyne repens, lysimachia nummularia aurea, echinodorus chrileni,hygrophila rosae Australia, criptocoryne wendtii brown, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neon , 2 boita , 2 squaletti uno coda rossa , 1 Corydoras ,4 caracidi e 6 avanotti di guppy
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Salvo78 » 28/04/2020, 19:03
Ok provvedo a procurarmelo
Posted with AF APP
Salvo78
-
Salvo78

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/03/20, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava dei tirreni (sa)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 40/60/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: Nn lo so
- Temp. colore: 6000/6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo chiaro ,fondo fertile tetr
- Flora: Nomaphila stretta, Ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendtii red, staurogyne repens, lysimachia nummularia aurea, echinodorus chrileni,hygrophila rosae Australia, criptocoryne wendtii brown, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neon , 2 boita , 2 squaletti uno coda rossa , 1 Corydoras ,4 caracidi e 6 avanotti di guppy
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Salvo78 » 29/04/2020, 21:35
Chiedo qui questo consiglio ;
In questa vasca del profilo che sto facendo la lotta alle alghe , ho un amico che mi ha regalato delle bucephalandre e del muschio di java sapendo che devo allestire la nuova vasca e queste piante mi servivano e mi piacevano . Considerando tutto il casino di piante che ho fatto e che stanno in vasca se le inserisco creo altri problemi a tutto il sistema ??.
Limnophila, rotala, hygrohila rosae in esubero e lysimachia in sofferenza, come posso gestire??
Posted with AF APP
Salvo78
-
Salvo78

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/03/20, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava dei tirreni (sa)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 40/60/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: Nn lo so
- Temp. colore: 6000/6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo chiaro ,fondo fertile tetr
- Flora: Nomaphila stretta, Ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendtii red, staurogyne repens, lysimachia nummularia aurea, echinodorus chrileni,hygrophila rosae Australia, criptocoryne wendtii brown, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neon , 2 boita , 2 squaletti uno coda rossa , 1 Corydoras ,4 caracidi e 6 avanotti di guppy
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Salvo78 » 30/04/2020, 12:38
Salvo78 ha scritto: ↑29/04/2020, 21:35
Chiedo qui questo consiglio ;
In questa vasca del profilo che sto facendo la lotta alle alghe , ho un amico che mi ha regalato delle bucephalandre e del muschio di java sapendo che devo allestire la nuova vasca e queste piante mi servivano e mi piacevano . Considerando tutto il casino di piante che ho fatto e che stanno in vasca se le inserisco creo altri problemi a tutto il sistema ??.
Limnophila, rotala, hygrohila rosae in esubero e lysimachia in sofferenza, come posso gestire??
Ho visto su YouTube qualche video che dice che si può fare , io prima di dare qualsiasi cosa chiedo a voi .
La domanda e questa : si può riordinare una vasca;spostando pesci , piante e arredo x riordinare una layout anche in presenza di alghe ?...?
Aggiunto dopo 6 minuti 43 secondi:
Leggendo un articolo sulla fertilizzazione noto che le mie piante sono carenti fosforo, le foglie più vecchie ingialliscono e vengono attaccate da alghe , può essere??.
Posted with AF APP
Salvo78
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 01/05/2020, 23:11
Salvo78 ha scritto: ↑30/04/2020, 12:45
si può riordinare una vasca;spostando pesci , piante e arredo x riordinare una layout anche in presenza di alghe ?...?
Si può fare visto che comunque aggiungi piante rapide,cerca solo di non portare quelle che hai o se devi farlo il meno possibile.
Salvo78 ha scritto: ↑30/04/2020, 12:45
Leggendo un articolo sulla fertilizzazione noto che le mie piante sono carenti fosforo
Te lo conferma alche il test

sono diversi post che ti consigliamo di integrarli
Hai un topic in Fertilizzazione?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite