Aggiornamento di stasera: dopo l'antibiotico il pesciotto mi sembra più sull'agitato andante, fa quasi piacere vederlo che si muove rispetto a prima che era immobile che sembrava morto.. Ma quello che ho notato è che boccheggia parecchio, sia in superficie che quando gira x la vasca.. Tutto normale?
Inoltre vi chiedo ancora @EnricoGaritta @Matty03 nel cambio acqua di stasera dobbiamo continuare ad inserire il "lassativo" oppure no?
E per quanto riguarda l'altro oranda in vasca, continuiamo con l'alimentazione dimezzata? Oggi l'ho vista un po' più "ribaltina" del solito, dopo averle dato da mangiare per la prima volta ieri sera, e ha fatto anche, scusate il termine, una mega cacca molto scura!
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Aggiunto dopo 24 secondi:
Faresti un video del pesce in vasca? è magari anche di quello in isolamento
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
niente più solfato, fate un cambio del 30% sta sera
ok perfetto! per l'antibiotico invece quanto andiamo avanti?
Ora ti posto i video di tutti e due, quello in vasca essendo buio è abbastanza addormentato a quest'ora..
ps. come ci hanno suggerito nell'altro post non abbiamo più acceso le luci nella vasca grande!
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
@EnricoGaritta aggiornamento della situazione il pesce sembra più attivo, le scaglie sono sempre sollevate e sta facendo parecchie feci (anche perchè ogni 12 ore gli stiamo dando i famosi 3 pallini) solo oggi ne ha mangiato uno e gli altri due non c'è stato verso, continuava a prenderli e sputarli dopo poco,comunque cosi se non altro il principio attivo lo ha preso lo stesso no?
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
@EnricoGaritta @Matty03 pessime notizie, lo vedo malissimo, dopo un breve ripresa come vi dicevo, stamattina non siamo riusciti a dargli nessuno dei 3 pallini, prendeva e sputava, prendeva e sputava, probabilmente anche stressato ormai dal fatto di prenderlo su per alimentarlo (il mio compagno lo "teneva" in superficie e io con le pinzette cercavo di indirizzargli il boccone). Come vi dicevo oggi non c'è stato verso e i tre pallini sono rimasti lì intoccati.. nella prima mattinata la situazione si è evoluta come potete vedere nel video, l'acqua è diventata giallognola e il pescetto mostra livrea opaca e piena di muco..e sta su un fianco boccheggiando.. siamo disperati!! help...
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
fra la'ltro abbiamo sfasato un giorno di cambio dell'acqua, praticamente è come se avessimo saltato un giorno fra mercoledì e giovedì, ma non penso sia quello no?
Aggiunto dopo 47 secondi:
fra la'ltro abbiamo sfasato un giorno di cambio dell'acqua, praticamente è come se avessimo saltato un giorno fra mercoledì e giovedì, ma non penso sia quello no?
Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
fatto test nitriti perchè l'acqua è troppo sospetta, infatti nitriti saliti a 0,5 mg, stiamo facendo adesso un cambio del 30%