Piante esigenti?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Piante esigenti?

Messaggio di Ragnar » 30/04/2020, 16:41

Salve ragazzi :-h ormai ho un topic in ogni sezione :))
Ho una vasca di 100x30x40h - 90lt netti avviata da 15 giorni.
I valori sono:
pH 7.5/7.6
KH 8.5
GH 10.5
NO2- 0
NO3- <5
PO43- 0.5
EC 587
So che i valori sono da aggiustare e farò un cambio del 40/50% a fine maturazione.
Come piante attualmente ho: Cryptocoryne, rotala, limnophila, naja guadalupense, Java moss, pistia e eleocharis acicularis. In attesa del nuovo allestimento sono rimaste in un secchio per 15 giorni e sono parecchio provate...
20200423_132826_6218923426738596054.jpg
Siccome mi piacerebbe aggiungere: hemiantus callitrichoides, ludwigia mini super red e hydrocotyle tripartita mi chiedevo, per le prime due, se bastano 61 Lumen/L. Ho delle barre LED da 6000 e 6500k e una lampada full spectrum. Se bastano i lumen che ho, in che rapporto dovrei erogare CO2? E per quanto riguarda i nutrienti?
Grazie a chi vorrà aiutarmi :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Piante esigenti?

Messaggio di Ragnar » 30/04/2020, 18:51

@fla973 @Monica :D

Aggiunto dopo 37 minuti 30 secondi:
@Matty03

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante esigenti?

Messaggio di Pisu » 30/04/2020, 19:44

Ragnar ha scritto:
30/04/2020, 16:41
mi chiedevo, per le prime due, se bastano 61 Lumen/L.
Se sono effettivi bastano e avanzano ;)
Ragnar ha scritto:
30/04/2020, 16:41
in che rapporto dovrei erogare CO2?
La CO2 ottimale è una e una soltanto.
Tra 20 e 30 mg/l va bene anche per le piante più esigenti.
Ragnar ha scritto:
30/04/2020, 16:41
E per quanto riguarda i nutrienti?
Idem...la concentrazione ideale fa parte della buona fertilizzazione, che è la stessa per una Limnophila o una Ludwigia inclinata, ovvero bilanciamento tra i nutrienti (vedi il sig. Liebig)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Ragnar (30/04/2020, 19:47)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Piante esigenti?

Messaggio di Ragnar » 30/04/2020, 19:52

Pisu ha scritto:
30/04/2020, 19:44
Se sono effettivi bastano e avanzano
Grazie mille @Pisu mi hai tolto il 99% dei dubbi! :))
Come faccio a sapere se i lumen sono effettivi? Io mi sono regolato in base a ciò che è riportato sulla confezione! :-??
Con i watt riuscivo a rendermi conto del rendimento luminoso, cosa che non mi riesce coi lumen. Potresti farmi un paragone tra loro?
Per quanto riguarda i kelvin invece credi vada bene così? Ho notato che il Ceratophillum tende a dirigersi verso la lampada full spectrum

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Piante esigenti?

Messaggio di Marcov » 30/04/2020, 19:56

Ragnar ha scritto:
30/04/2020, 19:52
Come faccio a sapere se i lumen sono effettivi
Secondo me intendeva con effettivi il rapporto lumen/litro..
Quindi devi essere sicuro dei litri netti (litro più litro meno)

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Piante esigenti?

Messaggio di Ragnar » 30/04/2020, 19:59

Marcov ha scritto:
30/04/2020, 19:56
Ragnar ha scritto:
30/04/2020, 19:52
Come faccio a sapere se i lumen sono effettivi
Secondo me intendeva con effettivi il rapporto lumen/litro..
Quindi devi essere sicuro dei litri netti (litro più litro meno)
Ah beh... se è per questo si, ne sono sicuro. Poi magari ci sarà da calcolare l'irradiamento, la colonna d'acqua... :-??

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante esigenti?

Messaggio di Pisu » 30/04/2020, 20:08

Ragnar ha scritto:
30/04/2020, 19:52
Come faccio a sapere se i lumen sono effettivi?
Ecco x_x
Questa sì che è una domanda impossibile...
Intanto se ti danno i lumen massimi teorici dei chip LED stai tranquillo che ne avrai poco più di metà dei dichiarati.
Se invece forniscono i dati del prodotto finito puoi stare sicuro che i dati sono veritieri.
Il problema è che lo fa solo chi fa prodotti di alta gamma...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Piante esigenti?

Messaggio di Ragnar » 30/04/2020, 20:10

Pisu ha scritto:
30/04/2020, 20:08
Il problema è che lo fa solo chi fa prodotti di alta gamma...
I miei sono tutti altro che prodotti di alta gamma :))

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante esigenti?

Messaggio di Pisu » 30/04/2020, 20:11

Poi: il fatto che hai comunque integrato delle grow fa solo del bene.
E anche il litraggio giustamente, colonna d'acqua e quant'altro.
In un 40l, 50 lumen/l son tanti, il un 600l sono quasi pochi...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Piante esigenti?

Messaggio di Marcov » 30/04/2020, 20:11

Che poi @Ragnar hai anche le barre full quindi anche se fossero 50 lm/l saresti apposto secondo me

Aggiunto dopo 31 secondi:
Ci siamo sovrapposti :D

Posted with AF APP
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti