Buonasera a tutti, son rimasto un po' di tempo lontano dal forum vista la situazione tesa come penso per molti. Spero stiate tutti bene.
In questi mesi ho notato delle cose strane in vasca.
Inizio da quella comparsa per prima: delle sferette come gelatinose bianche che non so potrebbero essere delle uova di qualcosa? Le ho avvistate vicine al muschietto in circa una decina come numero, nei giorni le ho trovare anche spostate da dove erano all'inizio. Allego un paio di foto in contrasto con le lumachine spontanee (circa più grandi) e la mia black helmet (molto più grande).
Mi affido a voi.
L'altra cosa strana l'ho scoperta ieri quando ho pescato un bicchiere d'acqua per effettuare i test. Ho ritrovato un cosino nero che poi si è messo a muoversi. Sarà stato lungo non più di 3mm, all'inizio stava a mezz'acqua e poi si è spostato sul fondo. Allego una foto ed un video
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Queste sembrano uova.
Quelle delle Tylomelania sono deposte singolarmente e sono abbastanza grandi e biancastre ma non le conosco personalmente.
Vediamo se @Pat64 le conosce.
Flora: Anubias Petite Bucephalandra Lamandau mini red Bucephalandra wavy green Cryptocoryne pigmaea Microsorum Trident Phyllanthus fluitans Lemna minor
Fauna: 1 Corydoras Habrosus 5 Hyphessobrycon Amandae >30 Neocaridina Davidi 3 Neritina Pullingera var. black Helmet
Altre informazioni: Installato il 17/01/2017 Laguna wave 50 Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno) Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22 Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto) Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg) Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13 Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore) Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale) Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
Queste sembrano uova.
Quelle delle Tylomelania sono deposte singolarmente e sono abbastanza grandi e biancastre ma non le conosco personalmente.
Vediamo se @Pat64 le conosce.
purtroppo non riesco ad esservi di aiuto. Non ho mai visto quelle uova.
Oddio!!! Una sanguisuga?!?!!? O_o e come ci è arrivata nella mia vasca?!?!!?
Ma può essere pericolosa per la fauna?! (Corydoras + Caridina + neritine)
Adesso mi viene l'ansia a metter le mani dentro l'acquario...
Per le uova poco male, speravo potessero essere i Corydoras che cercavano di riprodursi, o magarile neritine (che so non si riproducono in cattività). Ma fastidio non fanno, son lì ferme ste cose e non mi preoccupano