Primo acquario, maturazione e piante

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
mirkover95
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 27/04/20, 21:37

Primo acquario, maturazione e piante

Messaggio di mirkover95 » 01/05/2020, 15:15

gem1978 ha scritto:
01/05/2020, 10:21
Riesci a recuperare le analisi del gestore idrico?
Queste sono le analisi del gestore, i dati sono dei 3 pozzi del mio paese, ma anche guardando la bolletta dell'acqua non sono riuscito a capire da quale dei pozzi sia rifornito
Analisi_acqua.JPG
gem1978 ha scritto:
01/05/2020, 10:21
L'acqua come li attraversa?
Il materiale filtrante è nello scomparto centrale del filtro, l'acqua entra nello scomparto dall'alto e attraversa spugna a grana grossa, media, lana e cannolicchi.. poi nel terzo scomparto ho pompa e riscaldatore
gem1978 ha scritto:
01/05/2020, 10:21
Quanti cm più o meno sono sopra al fertile?
Hai provato a vedere se non è calcareo magari testando con dell'acido muriatico?
Sono circa 3/4 cm sopra il fondo fertile
Si avevo fatto il test con l'acido muriatico con una manciata di ghiaietto e non c'era stata nessuna reazione
gem1978 ha scritto:
01/05/2020, 10:21
Da quanto tempo le hai inserite?
Le ho inserite il 23/04, quindi 8 giorni
gem1978 ha scritto:
01/05/2020, 10:21
Che illuminazione ha l'acquario? LED o neon? Per i primi servirebbe sapere lumen e Kelvin, per i secondi watt e Kelvin.
Eh qui la questione è complicata... L'acquario era di mio nonno ma era inutilizzato da una decina d'anni.. in dotazione avevo un alimentatore VISI-LUX che controlla due tubi al neon da 18 W, li ho provati prima di allestire l'acquario e funzionavano, solamente che dopo il primo giorno di utilizzo un neon ha iniziato a lampeggiare e non so per quale motivo faceva lampeggiare anche l'altro :-? Un neon da solo non funzionava e non avendo altri neon di scorta mi sono arrangiato improvvisando una plafoniera LED.. Solamente che essendo materiale di recupero non ho idea di lumen e Kelvin :-??
Ho utilizzato 2 strisce rigide come questa, 18 LED ciascuna, alimentati a 9 V e consumano circa 180/200 mA a striscia, sono LED da illuminazione a luce bianca, ma credo non più di 4000/4500 K
LED_BIANCHI.jpg
Poi una striscia LED classica RGB da 15 LED di cui 9 li ho fatti accendere rossi e 6 blu, anche questi alimentati a 9 V e consumano circa 100 mA
STRISCIA LED_ROSSO-BLU.jpg
Questa è la "plafoniera" completa
Plafoniera_LED.jpg
E questo è l'acquario illuminato, non so se possa servire a farsi un'idea sui Kelvin :-?
Acquario_LED.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, maturazione e piante

Messaggio di roby70 » 01/05/2020, 15:41

mirkover95 ha scritto:
01/05/2020, 15:15
Queste sono le analisi del gestore, i dati sono dei 3 pozzi del mio paese, ma anche guardando la bolletta dell'acqua non sono riuscito a capire da quale dei pozzi sia rifornito
Praticamente è acqua d'osmosi. Prova a calcolarti il GH usando questi valori. Sono molto simili quindi scegline uno dei tre.

Per le luci senza sapere niente diventa difficile :-? Almeno che tipo di LED e i watt totali li sai? Il problema della copertura di plastica che gli hai messo sopra è che con il tempo si ingiallisca e cambi lo spettro emesso. Io avrei semplicemente cambiato i T8 con due nuovi ma devo dire che il lavoro che hai fatto non è male; al massimo cambi le strisce con alcune nuove.
Sul discorso RGB e come li hai impostati taggo @Ketto per un consiglio.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
mirkover95 (01/05/2020, 17:24)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mirkover95
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 27/04/20, 21:37

Primo acquario, maturazione e piante

Messaggio di mirkover95 » 01/05/2020, 17:23

roby70 ha scritto:
01/05/2020, 15:41
Praticamente è acqua d'osmosi
E' una cosa positiva o rischio che l'acqua sia fin troppo "povera"?
roby70 ha scritto:
01/05/2020, 15:41
Prova a calcolarti il GH usando questi valori
Facendo (Calcio/7.158) + (Magnesio/4.341) mi viene GH = 6,6
roby70 ha scritto:
01/05/2020, 15:41
Per le luci senza sapere niente diventa difficile Almeno che tipo di LED e i watt totali li sai?
Eh no purtroppo è tutta roba che avevo già a casa e non so nulla :-??
roby70 ha scritto:
01/05/2020, 15:41
Io avrei semplicemente cambiato i T8 con due nuovi
Eh lo so sarebbe stata sicuramente la cosa più semplice, ma non potendo uscire per acquistare i neon nuovi mi sono arrangiato con quel che avevo in casa per non lasciare le piantine troppo tempo senza illuminazione x_x La mia preoccupazione è che usando un'illuminazione di cui so così poco mi complico la vita nella gestione delle piante... Una volta ambientate si riesce a distinguere se le carenze di una pianta sono dovute a problemi di luce o nutrienti nell'acqua?
Grazie :)

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Primo acquario, maturazione e piante

Messaggio di Ketto » 01/05/2020, 17:54

mirkover95 ha scritto:
01/05/2020, 15:15
Ho utilizzato 2 strisce rigide come questa, 18 LED ciascuna, alimentati a 9 V e consumano circa 180/200 mA a striscia, sono LED da illuminazione a luce bianca, ma credo non più di 4000/4500 K
mirkover95 ha scritto:
01/05/2020, 15:15
Poi una striscia LED classica RGB da 15 LED di cui 9 li ho fatti accendere rossi e 6 blu, anche questi alimentati a 9 V e consumano circa 100 mA
Ciao :)
Che strane strisce :-?
Da quello che dici hai due strisce da 9 v e 200 ma (1,8 w l'una quindi)
La RGB invece 9 v e 100 ma (0,9 w)
Per un totale di 4,5 w in un acquario di 100 litri. Se i valori che hai dato sono corretti sei molto basso come luce :-s
Anche io quoto Roberto, se il problema sono i tubi basta sostituirli e il gioco è fatto. Se sono misura commerciale (60 cm) si possono prendere in qualsiasi brico, 6500 k vanno benissimo.
Comunque mentre attendi io modificherei le impostazioni della RGB. Se sono le classiche 3 chip in 1 io andrei ad accendere tutti i colori al massimo.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
mirkover95 (02/05/2020, 19:33)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, maturazione e piante

Messaggio di roby70 » 01/05/2020, 18:54

mirkover95 ha scritto:
01/05/2020, 17:23
E' una cosa positiva o rischio che l'acqua sia fin troppo "povera"?
Normalmente positiva. Hai già pensato che pesci mettere?
mirkover95 ha scritto:
01/05/2020, 17:23
ma non potendo uscire per acquistare i neon nuovi
Si possono ordire online. Io l'ho fatto e per ammortizzare le spese di spedizione ne ho presi un pò tanto ogni 1/2 anni vanno cambiati.
Non è che con i soli T8 la luce era molta... saresti stato comunque un pò scarso.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
mirkover95 (02/05/2020, 21:47)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, maturazione e piante

Messaggio di gem1978 » 01/05/2020, 23:17

mmarco ha scritto:
01/05/2020, 10:53
ho il test della Sera
Questo mi pare, vado a memoria, che è in grado di rilevare il ferro disciolto indipendentemente dal chelante utilizzato.
mirkover95 ha scritto:
01/05/2020, 15:15
materiale filtrante è nello scomparto centrale del filtro, l'acqua entra nello scomparto dall'alto e attraversa spugna a grana grossa, media, lana e cannolicchi.. poi nel terzo scomparto ho pompa e riscaldatore
Perfetto

Sulle luci ti hanno detto gli altri... strano siano da 9V ma a cavallo donato...

Aggiunto dopo 43 secondi:
mirkover95 ha scritto:
01/05/2020, 15:15
Sono circa 3/4 cm sopra il fondo fertile
Si avevo fatto il test con l'acido muriatico con una manciata di ghiaietto e non c'era stata nessuna reazione
:-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
mirkover95 (02/05/2020, 21:46)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
mirkover95
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 27/04/20, 21:37

Primo acquario, maturazione e piante

Messaggio di mirkover95 » 02/05/2020, 21:46

Ketto ha scritto:
01/05/2020, 17:54
Comunque mentre attendi io modificherei le impostazioni della RGB. Se sono le classiche 3 chip in 1 io andrei ad accendere tutti i colori al massimo.
Li avevo voluti accendere rossi e blu pensando alle strisce LED fitostimolanti :)) ma essendo dei LED RGB la luce bianca si ottiene accendendo tutti i LED, quindi è come se fossero accesi LED rossi, verdi e blu, giusto?
Adesso comunque vedo se riesco ad aumentare un po' la luminosità in generale, sto facendo alcune prove poi se mai vi aggiorno sui risultati :)
Altrimenti recupererò dei neon nuovi così vado abbastanza sul sicuro :)
roby70 ha scritto:
01/05/2020, 18:54
Hai già pensato che pesci mettere?
Avevo pensato ai Guppy e volevo chiedere consiglio su quali altri pesci abbinare :)
roby70 ha scritto:
01/05/2020, 18:54
Non è che con i soli T8 la luce era molta... saresti stato comunque un pò scarso.
Ma il conto dei watt/litro si fa considerando la dimensione "commerciale" dell'acquario o dei litri effettivi? La vasca è 83 x 36 x 42 circa, ma tra il fondo e il coperchio la colonna d'acqua è circa 32 cm, quindi avevo calcolato 95 litri a cui sottrarre gli ingombri di sassi e legni.. Si può ipotizzare un 90 litri?
Per le piante presenti al momento quanti dovrebbero essere i watt/litro ideali?

Oggi ho rifatto i test dell'acqua, cominciano a salire i nitriti, ci può stare dopo 9 giorni?
pH - 7,5
KH - 5
GH - 7
NO2- - 2 mg/litro

Inoltre è comparsa in alcuni punti una specie di muffa bianca, è normale?

Poi ho trovato ospite abusivo in vasca, una lumachina :)) La lascio li indisturbata?
Grazie :)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, maturazione e piante

Messaggio di gem1978 » 02/05/2020, 23:18

mirkover95 ha scritto:
02/05/2020, 21:46
muffa bianca, è normale?
Si, tranquillo.
Andrà via da sola oppure la mangeranno le lumache o i pesci.
mirkover95 ha scritto:
02/05/2020, 21:46
La lascio li indisturbata?
Si ;)Lumache negli acquari di acqua dolce
mirkover95 ha scritto:
02/05/2020, 21:46
Avevo pensato ai Guppy e volevo chiedere consiglio su quali altri pesci abbinare
secondo me abbassando le durezze ed acidificanti un po' puoi abbinare dei neon.
Altrimenti alzando appena le durezze puoi abbinarci altri poecilidi. I platy ad esempio oppure, viste le misure , forse ci starebbero i portaspada.
mirkover95 ha scritto:
02/05/2020, 21:46
Per le piante presenti al momento quanti dovrebbero essere i watt/litro ideali?
Al momento sono poche piante e no esigentissime.
Se parliamo di LED direi che 40/50 lumen litro sono sufficienti.
Per i watt aspettiamo Roby che io potrei scrivere una fesseria.

Per il rapporto puoi farlo sui litri di volume netto... gli arredi puoi anche non considerarli, nel senso che se pure fosse un po' di luce in più non sarebbe un problema.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
mirkover95 (03/05/2020, 0:18)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Primo acquario, maturazione e piante

Messaggio di Ketto » 03/05/2020, 7:50

mirkover95 ha scritto:
02/05/2020, 21:46
ma essendo dei LED RGB la luce bianca si ottiene accendendo tutti i LED, quindi è come se fossero accesi LED rossi, verdi e blu, giusto?
Esatto :-bd Tu hai detto di aver acceso 9 LED rossi e 6 blu. Quindi sono 15 LED accesi. Se la striscia ha invece i classici LED 3 in 1 possiede 15x3=45 LED quindi sta lavorando a 1/3 della potenza. Visto che nel tuo caso il flusso è molto basso ti consiglio di impostare la striscia al massimo per migliorare la situazione mentre aspettiamo l'upgrade ;)
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio (totale 2):
gem1978 (03/05/2020, 7:53) • mirkover95 (03/05/2020, 13:56)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, maturazione e piante

Messaggio di roby70 » 03/05/2020, 10:39

mirkover95 ha scritto:
02/05/2020, 21:46
Si può ipotizzare un 90 litri?
Direi di si. Due da 18w fanno 0.4 watt/litro. Diciamo che sopra gli 0,5 sarebbe meglio ma per piante poco esigenti può bastare. Al massimo oltre ai T8 metti le strisce LED
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
mirkover95 (03/05/2020, 13:56)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Google [Bot] e 6 ospiti