Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Enry2608

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 02/04/20, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 7000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Shrimp Soil + Deponit Mix
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Cryptocoryne wendtii green
Microsorum Pteropus
Hygrophila Polysperma
Taxyphillum Barberi
Cryptocoryne Beckettii Petchii
Salvinia Auriculata
- Fauna: Caridina Multidentata
Neocaridine Red Cherry
Betta Splendens Plakat m.
Neritina back helmet
- Altre informazioni: Valori acqua:
- pH 6/6,6
- KH 3
- GH 6
- NO2- 0
- NO3- 5
CO2 non erogata
Fertilizzazione con protocollo Easy Life.
- Secondo Acquario: - 30x30x30
- Fondo Equo Shrimp Soil
- Lampada LED 18w 6000k
- Filtro a zainetto
- Flora realizzata con le potature dell'acquario principale
- Ospiti: 2 Betta Splendens Plakat f. , Neocaridine Red Chery, lumaca killer
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Enry2608 » 02/05/2020, 19:18
cicerchia80 ha scritto: ↑02/05/2020, 19:10
@Enry ma per capirci, cerchi un "bel" Betta, o vuoi oroprio qualcosa di selezionato
@
cicerchia80 se per "bel" Betta intendi che abbia dei difetti di selezione, va benissimo purchè sia in salute e bello (a livello di gusto personale intendo). Spero di riuscire ad allevarlo al meglio, eventualmente un domani mi piacerebbe tentare di riprodurli e li magari farò più attenzione all'aspetto "genetico" e di selezione..
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑02/05/2020, 19:16
A me non mi caga nessuno
Siete troppo veloci a rispondere

Ultima modifica di
Giueli il 02/05/2020, 19:32, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ilcapo rompe
Enry2608
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 02/05/2020, 19:21
Enry2608 ha scritto: ↑02/05/2020, 19:18
genetico
Se parliamo di selezionati questo aspetto è già bello che sepolto

Enry2608 ha scritto: ↑02/05/2020, 19:18
va benissimo purchè sia in salute e bello (a livello di gusto personale intendo)
Se ti piacciono i candy in Italia c’è poco
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 02/05/2020, 19:23
cicerchia80 ha scritto: ↑02/05/2020, 19:10
Chiedo per un amico, che poi darà il titolo corretto

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 02/05/2020, 19:23
Enry2608 ha scritto: ↑02/05/2020, 19:20
Spero di riuscire ad allevarlo al meglio
Link al topic vasca?
Enry2608 ha scritto: ↑02/05/2020, 19:20
un domani mi piacerebbe tentare di riprodurli
Per questo basta che apri un topic in questa sezione e ti aiutiamo
Magari anche solo per qualche informazione

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 02/05/2020, 19:27
Starman ha scritto: ↑02/05/2020, 19:23
Magari anche solo per qualche informazione
Come per esempio evitare di farlo

Posted with AF APP
Gioele
-
cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Messaggi: 53643
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 02/05/2020, 19:27
Solitamente lo banno quando fa così
Quasi quasi lo tolgo come mod che faccio prima
Enry2608 ha scritto: ↑02/05/2020, 19:20
cicerchia80 ha scritto: ↑02/05/2020, 19:10
@Enry ma per capirci, cerchi un "bel" Betta, o vuoi oroprio qualcosa di selezionato
@
cicerchia80 se per "bel" Betta intendi che abbia dei difetti di selezione, va benissimo purchè sia in salute e bello (a livello di gusto personale intendo). Spero di riuscire ad allevarlo al meglio, eventualmente un domani mi piacerebbe tentare di riprodurli e li magari farò più attenzione all'aspetto "genetico" e di selezione..
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑02/05/2020, 19:16
A me non mi caga nessuno
Siete troppo veloci a rispondere
Se devi fare un acquisto di varie cose, su fishhnet trovi i classici CT a 7-9 euro, lascerei perdere i selezionati da loro
Oltre che betta Desiree(exotica) prova a vedere se ha qualcosa che ti piace la "Mangrovia"
Altrimenti bettafish Roma su FB(se lo hai)
Stand by
cicerchia80
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 02/05/2020, 19:31
cicerchia80 ha scritto: ↑02/05/2020, 19:27
Solitamente lo banno quando fa così
Quasi quasi lo tolgo come mod che faccio prima
Non ho il dito

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Enry2608

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 02/04/20, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 7000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Shrimp Soil + Deponit Mix
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Cryptocoryne wendtii green
Microsorum Pteropus
Hygrophila Polysperma
Taxyphillum Barberi
Cryptocoryne Beckettii Petchii
Salvinia Auriculata
- Fauna: Caridina Multidentata
Neocaridine Red Cherry
Betta Splendens Plakat m.
Neritina back helmet
- Altre informazioni: Valori acqua:
- pH 6/6,6
- KH 3
- GH 6
- NO2- 0
- NO3- 5
CO2 non erogata
Fertilizzazione con protocollo Easy Life.
- Secondo Acquario: - 30x30x30
- Fondo Equo Shrimp Soil
- Lampada LED 18w 6000k
- Filtro a zainetto
- Flora realizzata con le potature dell'acquario principale
- Ospiti: 2 Betta Splendens Plakat f. , Neocaridine Red Chery, lumaca killer
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Enry2608 » 02/05/2020, 19:31
Starman ha scritto: ↑02/05/2020, 19:21
Se ti piacciono i candy in Italia c’è poco
Eh lo so, su FB sembra esserci qualcuno che dice di allevarli, ma preferirei avere un vostro nome piuttosto che affidarmi a pagine FB...
Starman ha scritto: ↑02/05/2020, 19:23
Link al topic vasca?
viewtopic.php?t=68503 , sta venendo su bene, nei prossimi giorni metterò qualche altra foto, domani devo potare la Rotala che è arrivata in superficie ed il Taxiphyllum che cresce ad un ritmo inaspettato

Enry2608
-
cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Messaggi: 53643
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 02/05/2020, 19:32
Giueli ha scritto: ↑02/05/2020, 19:31
cicerchia80 ha scritto: ↑02/05/2020, 19:27
Solitamente lo banno quando fa così
Quasi quasi lo tolgo come mod che faccio prima
Non ho il dito

io si
Stand by
cicerchia80
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 02/05/2020, 19:36
cicerchia80 ha scritto: ↑02/05/2020, 19:32
Giueli ha scritto: ↑02/05/2020, 19:31
cicerchia80 ha scritto: ↑02/05/2020, 19:27
Solitamente lo banno quando fa così
Quasi quasi lo tolgo come mod che faccio prima
Non ho il dito

io si

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti