Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Messaggi: 53649
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 30/04/2020, 20:11
A me è sto GH a 4 che non torna, e tuttora non ho capito come ci siamo arrivati
Scusatemiiii
Stand by
cicerchia80
-
PeppeR

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 26/04/20, 16:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x30x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Hygropila, cladophora
- Fauna: Red crystal
- Altre informazioni: Valori:
pH 6.5
GH 4
KH 0
NO2- assenti
NO3- assenti
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PeppeR » 30/04/2020, 21:02
cicerchia80 ha scritto: ↑30/04/2020, 20:11
A me è sto GH a 4 che non torna, e tuttora non ho capito come ci siamo arrivati
Scusatemiiii
Scusa l ignoranza, ma se credi che sia più magnesio che calcio, ed io non ne ho idea, pensi che facendo un paio di cambi di due litri a distanza di una settimana con acqua blues più sali posso risolvere il problema o faccio solo più danno che bene?
PeppeR
-
PeppeR

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 26/04/20, 16:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x30x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Hygropila, cladophora
- Fauna: Red crystal
- Altre informazioni: Valori:
pH 6.5
GH 4
KH 0
NO2- assenti
NO3- assenti
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PeppeR » 01/05/2020, 13:26
PeppeR ha scritto: ↑30/04/2020, 21:02
cicerchia80 ha scritto: ↑30/04/2020, 20:11
A me è sto GH a 4 che non torna, e tuttora non ho capito come ci siamo arrivati
Scusatemiiii
Scusa l ignoranza, ma se credi che sia più magnesio che calcio, ed io non ne ho idea, pensi che facendo un paio di cambi di due litri a distanza di una settimana con acqua blues più sali posso risolvere il problema o faccio solo più danno che bene?
Scusa @
cicerchia80, mi sta venendo il dubbio che all'avvio ho usato un paio di litri di quest'acqua

Comunque che ne dici se procedo con qualche cambio???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PeppeR
-
cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Messaggi: 53649
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 01/05/2020, 16:59
PeppeR ha scritto: ↑01/05/2020, 13:26
Scusa @
cicerchia80, mi sta venendo il dubbio che all'avvio ho usato un paio di litri di quest'acqua
Comunque che ne dici se procedo con qualche cambio???
Ah ecco, ora tornerebbe
Sinceramente non sapevo cosa dire, non mi tornava come avessi fatto ad avere quel GH a 4
E come pensavo ha abbastanza magnesio
PeppeR ha scritto: ↑01/05/2020, 13:26
Comunque che ne dici se procedo con qualche cambio???
Naaa
Oramai aspetta i sali
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- PeppeR (02/05/2020, 21:42)
Stand by
cicerchia80
-
PeppeR

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 26/04/20, 16:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x30x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Hygropila, cladophora
- Fauna: Red crystal
- Altre informazioni: Valori:
pH 6.5
GH 4
KH 0
NO2- assenti
NO3- assenti
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PeppeR » 01/05/2020, 17:22
cicerchia80 ha scritto: ↑01/05/2020, 16:59
Naaa
Oramai aspetta i sali
Eh intendevo acqua blues più sali...
I sali mi sono arrivati ieri...
Ho già una bottiglia preparata con GH 4/5 attendevo solo la tua risposta

Allora procedo???
Conosci questi sali "Salty shrimp Bee shrimp mineral GH+"??? Fanno al caso mio?
PeppeR
-
cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Messaggi: 53649
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 02/05/2020, 21:44
PeppeR ha scritto: ↑01/05/2020, 17:22
cicerchia80 ha scritto: ↑01/05/2020, 16:59
Naaa
Oramai aspetta i sali
Eh intendevo acqua blues più sali...
I sali mi sono arrivati ieri...
Ho già una bottiglia preparata con GH 4/5 attendevo solo la tua risposta

Allora procedo???
Conosci questi sali "Salty shrimp Bee shrimp mineral GH+"??? Fanno al caso mio?
Aggiunto dopo 44 secondi:
Ho dato un occhiata in giro, non rivelano le percentuali, ma li usano parecchi caridinisti, quindi ok
Stand by
cicerchia80
-
VincenzoPr79

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 21/03/19, 23:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5000
- Temp. colore: Full spectrum 6500 4
- Riflettori: Si
- Fondo: Terriccio fertile e ghiaino
- Flora: Muschi, Cryptocoryne varie,hygrophile varie, hetherantera zoos. Microsorium, vallisneria , riccia, salvinia, lemna, hemiantus calletricoydes cuba, helocaris, bacopa, e sicuramente altre che non ricordo.
- Fauna: Neocaridine varie ed hendler
- Altre informazioni: Ho un 300l tanganika
- Secondo Acquario: 100l caridinaio
- Altri Acquari: 200l sperimentale mezzo paludario e coltivazione emersa pratini, 100l reparto geriatrico ciclidi malawi ormai maggiorenni,
60l iwagumi alla buona. Ah pure laghetto in giardino
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di VincenzoPr79 » 02/05/2020, 21:47
PeppeR ha scritto: ↑01/05/2020, 17:22
Conosci questi sali "Salty shrimp Bee shrimp mineral GH+"??? Fanno al caso mio?
Ciao! Io li uso con acqua osmosi e sono molto contento! Le red krystal stanno benone ed ho avuto un sacco di riproduzioni, si sciolgono benissimo senza lasciare residui e per avere kh0 e GH 4 basta dosarne quanto basta per arrivare a 300 µS/cm così basta un conduttivimetro per sapere anche KH e GH, fai delle prove con la tua acqua di partrnza le prime volte e poi capito il valore giusto di µS/cm puoi controllare solo la conducibilità per sapere di aver raggiunto i tuoi valori di riferimento!
VincenzoPr79
-
PeppeR

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 26/04/20, 16:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x30x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Hygropila, cladophora
- Fauna: Red crystal
- Altre informazioni: Valori:
pH 6.5
GH 4
KH 0
NO2- assenti
NO3- assenti
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PeppeR » 02/05/2020, 22:01
cicerchia80 ha scritto: ↑02/05/2020, 21:44
PeppeR ha scritto: ↑01/05/2020, 17:22
cicerchia80 ha scritto: ↑01/05/2020, 16:59
Naaa
Oramai aspetta i sali
Eh intendevo acqua blues più sali...
I sali mi sono arrivati ieri...
Ho già una bottiglia preparata con GH 4/5 attendevo solo la tua risposta

Allora procedo???
Conosci questi sali "Salty shrimp Bee shrimp mineral GH+"??? Fanno al caso mio?
Aggiunto dopo 44 secondi:
Ho dato un occhiata in giro, non rivelano le percentuali, ma li usano parecchi caridinisti, quindi ok
Grazie mille,
Oggi ho fatto un cambio.
Eventualmente la settimana prossima ne faccio un altro per integrare calcio (sperando che questi sali ne contengano in buona percentuale) oppure procedo come suggerito da @
Monica con cambi solo all'occorrenza???
PeppeR
-
Monica
- Messaggi: 47962
- Messaggi: 47962
- Ringraziato: 10841
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10841
Messaggio
di Monica » 02/05/2020, 22:03
Se vedi che le piccole stanno bene io non farei cambi

mai fatti cadenzati ma solamente se dovevo aggiustare qualcosa

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Messaggi: 53649
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 02/05/2020, 22:13
Quoto....
Uno era meglio farlo, almeno possiamo regolarci meglio su cosa ci sia in quell'acqua
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti