Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
meto

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 27/04/20, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Veneto
- Quanti litri è: 950
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Carassius auratus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di meto » 29/04/2020, 18:03
Ciao! Ecco i video:
https://youtu.be/QstrurNDvzw
https://youtu.be/c2U3AEUOK6U
Noto anche che mangia, non sale in superficie, ma appena il cibo scende e gli capita a vista lo divora avidamente.
meto
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 30/04/2020, 2:30
Continua a tenerlo a bagno nel sale, vediamo nei prossimi giorni se migliora

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
meto

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 27/04/20, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Veneto
- Quanti litri è: 950
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Carassius auratus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di meto » 30/04/2020, 10:47
lauretta ha scritto: ↑30/04/2020, 2:30
Continua a tenerlo a bagno nel sale, vediamo nei prossimi giorni se migliora

Aggiornamento tra un paio di giorni allora. Grazie!
meto
-
meto

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 27/04/20, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Veneto
- Quanti litri è: 950
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Carassius auratus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di meto » 02/05/2020, 8:41
Buongiorno a tutti, ecco la situazione adesso: la livrea è notevolmente più brillante rispetto al normale e presenta questi riflessi color oro se visto in contro luce, tranne in quelle macchie che come si vede non "riflettono". Inoltre, se visto di fronte si vede ancora un sottile strato di patina bianca bianca. Che si tratti di oodiniasi @
lauretta @
EnricoGaritta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
meto
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 02/05/2020, 10:06
meto ha scritto: ↑02/05/2020, 8:41
ecco la situazione adesso
Abbiamo fatto passi da gigante
Il pescetto respira normalmente?
Mangia?
Le feci come sono?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
meto

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 27/04/20, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Veneto
- Quanti litri è: 950
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Carassius auratus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di meto » 02/05/2020, 10:33
Mangia e nuota senza difficoltà. Sembra solo un po' nervoso... nei movimenti e nella respirazione.
Le feci sono nella norma. Nel complesso sembra stare bene, la cosa più strana è la livrea così chiara (è sempre stato nero) e quelle "chiazze".
meto
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 02/05/2020, 22:14
Secondo me ictio

L'oodinum é più piccolo.
Il pesce sta molto meglio

, tienilo ancora isolato peró
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
meto

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 27/04/20, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Veneto
- Quanti litri è: 950
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Carassius auratus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di meto » 02/05/2020, 22:25
Matty03 ha scritto: ↑02/05/2020, 22:14
Il pesce sta molto meglio

, tienilo ancora isolato peró
Lo tengo isolato finchè non recupera la sua livrea uniforme?
meto
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 02/05/2020, 22:30
No...10gg dalla scomparsa di tutti i puntini

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
meto

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 27/04/20, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Veneto
- Quanti litri è: 950
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Carassius auratus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di meto » 02/05/2020, 22:34
Matty03 ha scritto: ↑02/05/2020, 22:30
No...10gg dalla scomparsa di tutti i puntini
Dici che tornerà di un bel nero uniforme come prima?
meto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti