Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Mirkokirm

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
1 red Parrot
1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l
2 carinotetraodon travancoricus
----
500l :
3 Axolotl
—-
500l:
2 Astronotus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mirkokirm » 30/04/2020, 19:59
Matty03 ha scritto: ↑30/04/2020, 14:39
Sposto il topic in sezione acquariologia

Appena l'hai isolato avvisaci
ciao @
Matty03 finalmente ce l'ho fatta hahah!
Sono riuscito a spostarlo nella vasca d'isolamento da 30L, ora metto le foto qua sotto spero che siano più chiare possibili (l'acqua è ambrata x via dei tannini presenti in quell'acqua)
L'acqua sembra sporca poiché prima di lui avevo delle riserve di Pistia che hanno rilasciato qualche radice
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mirkokirm
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 30/04/2020, 22:40
Il ram é parecchio scolorito, e il buco é enorme

Temo non ci siano molte possibilità...
Inizia con il flagyl

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Mirkokirm

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
1 red Parrot
1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l
2 carinotetraodon travancoricus
----
500l :
3 Axolotl
—-
500l:
2 Astronotus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mirkokirm » 30/04/2020, 23:57
Matty03 ha scritto: ↑30/04/2020, 22:40
Il ram é parecchio scolorito, e il buco é enorme

Temo non ci siano molte possibilità...
Inizia con il flagyl
si! Infatti da domani inizio con il Flagyl, in realtà già io sto partendo con basse aspettative onestamente non mi aspetto una guarigione ma proverò comunque a curarlo! La cosa positiva è che ancora molto attivo e mangia molto, cioe non ha ancora inappetenza.
X il flagyl ho le compresse da 250g, so che la terapia dovrebbe durare circa 1 settimana ma come quantità cosa mi consigli? 2 volte al giorno? (Di solito do da mangiare così, 2 volte al gg) ma più che altro vorrei capire quanto Flagyl da mettere insieme al cibo? Ed eventualmente se dovessi metterlo anche in vasca cosa devo fare? Devo farlo sciogliere?
Grazie comunque x i consigli!
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑30/04/2020, 22:40
Il ram é parecchio scolorito, e il buco é enorme

Temo non ci siano molte possibilità...
Inizia con il flagyl
un ultima cosa, potrebbe essere contagioso x gli altri esemplari che ho in vasca? Ovviamente nessuno presenta sintomi particolari eh, ma visto che è stato in queste condizioni 3 gg insieme agli altri potrei preoccuparmi o no? Oltretutto mi conviene fare il trattamento in modo preventivo anche alla femmina? (La sua compagna) visto che stavano spesso insieme oppure potrebbe fargli male il flagyl in modo preventivo?
Posted with AF APP
Mirkokirm
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 02/05/2020, 21:49
Scusa il ritardo
Mirkokirm ha scritto: ↑01/05/2020, 0:00
2 volte al giorno?
Va benissimo
Mirkokirm ha scritto: ↑01/05/2020, 0:00
quanto Flagyl da mettere insieme al cibo?
Devi sciogliere una compressa di flagyl in un bicchiere d'acqua, poi lasci ammollare il cibo per 3h in frigo.
Il liquido coprilo con carta stagnola.
La livrea si scurisce in genere quando ci sono parassiti
Aggiornaci

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- Mirkokirm (03/05/2020, 18:00)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Mirkokirm

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
1 red Parrot
1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l
2 carinotetraodon travancoricus
----
500l :
3 Axolotl
—-
500l:
2 Astronotus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mirkokirm » 02/05/2020, 22:33
Matty03 ha scritto: ↑02/05/2020, 21:49
Scusa il ritardo
Mirkokirm ha scritto: ↑01/05/2020, 0:00
2 volte al giorno?
Va benissimo
Mirkokirm ha scritto: ↑01/05/2020, 0:00
quanto Flagyl da mettere insieme al cibo?
Devi sciogliere una compressa di flagyl in un bicchiere d'acqua, poi lasci ammollare il cibo per 3h in frigo.
Il liquido coprilo con carta stagnola.
La livrea si scurisce in genere quando ci sono parassiti
Aggiornaci
ciao @
Matty03 non ti preoccupare, go iniziato la cura con Flagyl ieri.
(Non so se sia un buon segno) ma da oggi sto notando che il buco che ha in testa da rosso vivo com'era prima è diventato più chiaro, diciamo color pelle x intenderci, appena posso metto una foto.
Comunque lo sto alimentando due volte al gg, e in più ho messo un po di Flagyl direttamente nell'acqua, devo fare un cambio d'acqua prima di aggiungerne altro oppure posso ri aggiungerlo? Dico questo perché fa il furbo mangia il cibo dove non ce il farmaco e dove ce il farmaco ogni tanto lo mangia e ogni tanto invece lo evita andando solo a mangiare il cibo senza farmaco
Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Matty03 ha scritto: ↑02/05/2020, 21:49
Scusa il ritardo
Mirkokirm ha scritto: ↑01/05/2020, 0:00
2 volte al giorno?
Va benissimo
Mirkokirm ha scritto: ↑01/05/2020, 0:00
quanto Flagyl da mettere insieme al cibo?
Devi sciogliere una compressa di flagyl in un bicchiere d'acqua, poi lasci ammollare il cibo per 3h in frigo.
Il liquido coprilo con carta stagnola.
La livrea si scurisce in genere quando ci sono parassiti
Aggiornaci
poi sapresti dirmi se mi conviene mettere insieme a lui l'altro ramirez che compone la coppia in modo preventivo oppure potrebbe essere dannoso? Dico questo perché stavano tanto insieme in vasca, ora lei è rimasta da sola nella vasca principale e sta bene, non la vedo con colori accesissimi ma sta bene, cosa mi consigli di fare?
Posted with AF APP
Mirkokirm
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 03/05/2020, 10:00
Mirkokirm ha scritto: ↑02/05/2020, 22:37
devo fare un cambio d'acqua prima di aggiungerne altro oppure posso ri aggiungerlo
Meglio fare un cambio.
Mirkokirm ha scritto: ↑02/05/2020, 22:37
poi sapresti dirmi se mi conviene mettere insieme a lui l'altro ramirez che compone la coppia in modo preventivo oppure potrebbe essere dannoso?
Meglio curare solo i pesci malati.
Mirkokirm ha scritto: ↑02/05/2020, 22:37
Dico questo perché fa il furbo mangia il cibo dove non ce il farmaco e dove ce il farmaco ogni tanto lo mangia e ogni tanto invece lo evita andando solo a mangiare il cibo senza farmaco
Devi somministrare solo cibi medicato.
Mirkokirm ha scritto: ↑02/05/2020, 22:37
da rosso vivo com'era prima è diventato più chiaro, diciamo color pelle x intenderci,
Prima si stava allargando, ora si é fermato

Direi che é un buon segno

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 03/05/2020, 17:44
Mirkokirm ha scritto: ↑02/05/2020, 22:37
Comunque lo sto alimentando due volte al gg, e in più ho messo un po di Flagyl direttamente nell'acqua, devo fare un cambio d'acqua prima di aggiungerne altro oppure posso ri aggiungerlo? Dico questo perché fa il furbo mangia il cibo dove non ce il farmaco e dove ce il farmaco ogni tanto lo mangia e ogni tanto invece lo evita andando solo a mangiare il cibo senza farmaco
Come dice Matty, non dargli altro cibo oltre a quello medicato.
Ma puoi affiancare alla cura orale anche quella con il farmaco in acqua. Non metterne una dose qualunque, segui queste indicazioni:
in un bicchiere sciogli meglio che puoi 25 mg di Flagyl ogni litro d'acqua della quarantena (in pratica una pastiglia ogni 10 litri), e versalo nella vaschetta.
Metti un aeratore per tenere in sospensione il farmaco, e copri la vaschetta per tenerla al buio perchè il Flagyl è fotosensibile.
Alza la temperatura di 2-3 gradi (con un aumento di max 2 gradi al giorno).
Dopo 48 ore fai un cambio d'acqua del 50% reintegrando il medicinale tolto.
Passato il 3° giorno di bagno, con qualche cambio riporta il pesce all'acqua pulita senza medicinale (sempre in quarantena!) e vediamo come va

- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- Mirkokirm (03/05/2020, 18:00)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Mirkokirm

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
1 red Parrot
1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l
2 carinotetraodon travancoricus
----
500l :
3 Axolotl
—-
500l:
2 Astronotus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mirkokirm » 03/05/2020, 17:57
lauretta ha scritto: ↑03/05/2020, 17:44
Mirkokirm ha scritto: ↑02/05/2020, 22:37
Comunque lo sto alimentando due volte al gg, e in più ho messo un po di Flagyl direttamente nell'acqua, devo fare un cambio d'acqua prima di aggiungerne altro oppure posso ri aggiungerlo? Dico questo perché fa il furbo mangia il cibo dove non ce il farmaco e dove ce il farmaco ogni tanto lo mangia e ogni tanto invece lo evita andando solo a mangiare il cibo senza farmaco
Come dice Matty, non dargli altro cibo oltre a quello medicato.
Ma puoi affiancare alla cura orale anche quella con il farmaco in acqua. Non metterne una dose qualunque, segui queste indicazioni:
in un bicchiere sciogli meglio che puoi 25 mg di Flagyl ogni litro d'acqua della quarantena (in pratica una pastiglia ogni 10 litri), e versalo nella vaschetta.
Metti un aeratore per tenere in sospensione il farmaco, e copri la vaschetta per tenerla al buio perchè il Flagyl è fotosensibile.
Alza la temperatura di 2-3 gradi (con un aumento di max 2 gradi al giorno).
Dopo 48 ore fai un cambio d'acqua del 50% reintegrando il medicinale tolto.
Passato il 3° giorno di bagno, con qualche cambio riporta il pesce all'acqua pulita senza medicinale (sempre in quarantena!) e vediamo come va
ciao @
lauretta va benissimo, ti ringrazio, per quanto riguarda il flagyl direttamente in acqua ieri ho già fatto quello che mi hai detto adesso (avevo già alzato la temp. Ora è a 30°, l'unica cosa è che non sapevo della fotosensibilità del flagyl infatti ce l'ho sempre accesa la luce della vasca di isolamento almeno 8 ore come le luci che do in tutte le mie vasche, ma se mi dici così da adesso in poi lo lascerò sempre al buio) domani farò un cambio d'acqua! Mentre invece mi sono spiegato male x quanto riguarda il mangime, con la frase "fa il furbo e mangia solo il mangime senza farmaco" intendevo dire che il farmaco ce l'ho mischiato insieme a del mangime (ovviamente tengo tutto in frigo) e una volta in acqua ogni tanto capita che il farmaco si "stacchi" dal granulo e quindi mi mangia solo il cibo e non il farmaco, ma non capita sempre.
Posted with AF APP
Mirkokirm
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 03/05/2020, 18:32
Mirkokirm ha scritto: ↑03/05/2020, 17:57
se mi dici così da adesso in poi lo lascerò sempre al buio
Serve proprio il buio completo, anche la luce ambientale degrada il farmaco. Quindi copri la vaschetta
Mirkokirm ha scritto: ↑03/05/2020, 17:57
il farmaco si "stacchi" dal granulo
No, allora non ci siamo capiti su come "condire" il cibo.
Non devi "impanare" i granuli come si fa con gli altri antibiotici, devi invece sciogliere la pastiglia di Flagyl in un bicchiere e metterci del cibo molto assorbente (tipo i granuli oppure il liofilizzato). Il cibo si inzupperà di acqua e Flagyl, che quindi saranno dentro il cibo (non fuori, attorno). Noterai infatti i che i granuli o il liofilizzato si saranno gonfiati molto, rispetto al loro aspetto da secchi

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Mirkokirm

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
1 red Parrot
1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l
2 carinotetraodon travancoricus
----
500l :
3 Axolotl
—-
500l:
2 Astronotus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mirkokirm » 03/05/2020, 19:00
lauretta ha scritto: ↑03/05/2020, 18:32
Mirkokirm ha scritto: ↑03/05/2020, 17:57
se mi dici così da adesso in poi lo lascerò sempre al buio
Serve proprio il buio completo, anche la luce ambientale degrada il farmaco. Quindi copri la vaschetta
Mirkokirm ha scritto: ↑03/05/2020, 17:57
il farmaco si "stacchi" dal granulo
No, allora non ci siamo capiti su come "condire" il cibo.
Non devi "impanare" i granuli come si fa con gli altri antibiotici, devi invece sciogliere la pastiglia di Flagyl in un bicchiere e metterci del cibo molto assorbente (tipo i granuli oppure il liofilizzato). Il cibo si inzupperà di acqua e Flagyl, che quindi saranno dentro il cibo (non fuori, attorno). Noterai infatti i che i granuli o il liofilizzato si saranno gonfiati molto, rispetto al loro aspetto da secchi
ah perfetto, ora è tutto chiaro, però mi domando.... dopo un po il mangime non si scioglie nell'acqua? Perche io ora appunto in modo sbagliato ma ho preparato appunto una dose x 3gg più o meno, posso aggiungere dell'acqua (aspettando si sciolga il farmaco) insieme ai granuli nel composto che ho adesso o mi conviene farne uno nuovo? (Cioe mettere in un bicchiere d'acqua una pastiglia, farla sciogliere e poi metterci i granuli e dopo qualche ora somministrarli al pesce ?
Aggiunto dopo 7 minuti 30 secondi:
@
lauretta però ho un dubbio, se io tolgo poi i granuli dal bicchiere imbevuti dal farmaco x somministrarli al pesce, mi rimane poi il bicchiere con il farmaco dentro (e presumo che lo stesso bicchiere andrà poi utilizzato x il pasto successivo) ma a questo punto mi domando, della pastiglia che ho inserito in questo bicchiere, quanto farmaco ha effettivamente assunto il pesce? Cioe forse non mi sono spiegato bene, ma spero di aver reso l'idea

Posted with AF APP
Mirkokirm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti