Limnophilia Sessiliflora alcune foglie marroni?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Seba
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 13/03/20, 13:10

Limnophilia Sessiliflora alcune foglie marroni?

Messaggio di Seba » 04/05/2020, 16:02

E' da qualche giorno che noto che alcune delle foglie della mia limnophilia nella parte centrale della pianta stanno tendendo a diventare marroncine...mentre quelle nella parte alta e nella parte bassa sono verdi. Pensate sia qualche carenza di nutrimento o una carenza di luce( ho 0.25watt per litro)?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17992
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Limnophilia Sessiliflora alcune foglie marroni?

Messaggio di Marta » 04/05/2020, 19:03

Ciao @Seba
Potresti mettere delle belle foto della pianta in questione?
Anche delle altre e una panoramica.
Il top sarebbe anche una dall'alto, per vedere le cime.

I valori della vasca quali sono?
Metti più info che puoi :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Seba
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 13/03/20, 13:10

Limnophilia Sessiliflora alcune foglie marroni?

Messaggio di Seba » 05/05/2020, 19:13

Allora la painta l'ho comprata 1 mese fa.
Ecco le foto:
IMG-20200505-WA0001.jpg
IMG-20200505-WA0000.jpg
IMG-20200505-WA0000.jpg
Dalle foto non si vede bene comunque nella parte a metà le foglie sono leggermente marroncine (tra il marrone e il giallo) e sono "cascanti" nel senso che tendono a stare affievolite(anche se non so se quest'ultima cosa sia un problema o sia normale). La parte in alto invece sta bene.
In acquario oltre alla limnophilia ho soltanto anubias. Ho fonto inerte,25 watt su 100 litri neon,no CO2. Fertilizzo raramente con rinverdente e 2 fertilizzanti commerciali:carbo plus e quello che ha dentro un po' tutto. Dato che avevo paura che il wattaggio fosse non molto per la limnophilia,nella parte in cui si trova ho messo dietro al neon della carta stagnola così da usufruire anche del riflesso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Seba
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 13/03/20, 13:10

Limnophilia Sessiliflora alcune foglie marroni?

Messaggio di Seba » 07/05/2020, 16:19

@Marta sai dirmi qualcosa?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17992
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Limnophilia Sessiliflora alcune foglie marroni?

Messaggio di Marta » 08/05/2020, 6:58

Marta ha scritto:
04/05/2020, 19:03
I valori della vasca quali sono?
Non misuri nulla?
Ti spiego... senza sapere che valori ha la tua vasca, per noi è difficile aiutare.
In fertilizzazione serve conoscere pH, GH e KH (le durezze), NO3- e p4 (la pappa delle piante) e, e sarebbe il top, la conducibilità.
Seba ha scritto:
05/05/2020, 19:13
Fertilizzo raramente con rinverdente e 2 fertilizzanti commerciali:carbo plus e quello che ha dentro un po' tutto.
che rinverdente? Comunque, a vederla, mi pare che manchi sia ferro (cime arricciate e gialline) che qualche macro.. forse addirittura calcio, ma mi sembra strano.

Da quando hai avviato?
Con che acqua hai riempito e con cosa fai i cambi (se li fai, ogni quanto e di che entità)?

Avatar utente
Seba
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 13/03/20, 13:10

Limnophilia Sessiliflora alcune foglie marroni?

Messaggio di Seba » 08/05/2020, 9:50

I valori in questo periodo non li so perché entrambi i negozi di animali dove compro con l'emergenza non hanno ricevuto i rifornimenti.
In ogni caso l'acquario è avviato da parecchi anni. I cambi li faccio con acqua osmotica tagliata con acqua del rubinetto decantata e i ricambi li faccio in base a quando vedo che si accumula troppo sporco sul fondo. Nel caso in cui faccio il cambio ( ne ho fatto uno settimana scorsa,ma la pianta è così da 2 settimane) cambio 10 litri ( e ho 100 litri di acquario).
Il rinverdente che uso è questo
20200320_164844.jpg
20200320_164854.jpg
Facendo una stima approssimata,penso che in vasca ci sia 3/5di acqua di rubinetto e 2/5 di osmotica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Seba
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 13/03/20, 13:10

Limnophilia Sessiliflora alcune foglie marroni?

Messaggio di Seba » 09/05/2020, 16:17

@Marta sai dirmi qualcosa?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17992
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Limnophilia Sessiliflora alcune foglie marroni?

Messaggio di Marta » 10/05/2020, 7:52

Seba ha scritto:
08/05/2020, 9:50
I valori in questo periodo non li so perché entrambi i negozi di animali dove compro con l'emergenza non hanno ricevuto i rifornimenti.
Prova a cercare su internet. Io i test li compro solo online: Aquariumline, Acquariomania e altri.. lì trovi tutto. Puoi anche cercare su Ebay.
I test sono importanti, altrimenti diventa difficile sapere cosa dare.. spesso saper leggere le piante non basta.

il rinverdente va be

Avatar utente
Seba
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 13/03/20, 13:10

Limnophilia Sessiliflora alcune foglie marroni?

Messaggio di Seba » 10/05/2020, 13:11

Va bene cerco un modo per comprare i test e poi ti aggiorno

Avatar utente
Seba
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 13/03/20, 13:10

Limnophilia Sessiliflora alcune foglie marroni?

Messaggio di Seba » 13/05/2020, 10:53

@Marta
ok allora test per valori ordinati su internet e tra qualche giorno ce li avrò e te li dico!
Aggiungo che ho una Anubias Heterophylla e 2 Anubias Congensis che sono bloccate da mesi(nel senso che non fanno foglie nuove e sono rimaste tali e quali a come le ho messe in vasca). Le altre piante(tre anubias grandi e 3 anubias varietà nana) fanno foglie e vanno bene. Quindi rimaniamo che adesso ti aggiorno con i valori dell'acqua e poi vediamo :-bd
La limnophilia è rimasta stabile,forse è cresciuta un po' ma continua ad avere questa accentuazione marroncina/gialla su alcune foglie nella parte centrale della pianta.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti