Platy magra con schiena incurvata

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
francesca90
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 26/04/19, 8:33

Platy magra con schiena incurvata

Messaggio di francesca90 » 02/05/2020, 20:48

Salve a tutti. Un platy femmina da qualche tempo sembra essere sempre più smagrito e storto. Premetto che quando lo acquistai aveva la coda lievemente storta. Gli altri sono vivaci e di aspetto normale (appaiono però più grossi). Grazie di cuore a chi risponde
Ultima modifica di Matty03 il 04/05/2020, 20:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato il titolo

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Platy malconcio

Messaggio di BollaPaciuli » 02/05/2020, 21:00

Metti qualche foto.

Mangia?

Feci?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
francesca90
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 26/04/19, 8:33

Platy malconcio

Messaggio di francesca90 » 02/05/2020, 21:08

Eccolo qui, mi ero dimentica di allegarla x_x Feci scure e normali. Mangia normalmente (do cibo a giorni alterni).Ha partorito a settembre l'ultima volta.

Aggiunto dopo 58 secondi:
La sto guardando meglio e presenta come una sorta di graffietti scuri al lato del ventre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Platy malconcio

Messaggio di EnricoGaritta » 02/05/2020, 22:03

Ciao @francesca90 :) alcune domande
Valori dell'acqua?
Da quanto è avviato l'acquario?
Da quanto è con te la pescette? Era il suo primo parto?
Servirebbe una foto dall'alto e possibilmente anche un video (basta caricarlo su you tube e linkarlo qui)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
francesca90
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 26/04/19, 8:33

Platy malconcio

Messaggio di francesca90 » 03/05/2020, 10:38

L'acquario è stato avviato 11 mesi fa. I valori sono:
NO3- 20
NO2- 0
GH 6<GH<10
KH 6
pH 7
Cl 0

La pescetta è con me da settembre. Quando l'ho comprata era già incinta perchè ha partorito 20 giorni circa dopo.
Appena posso faccio un video.
Grazie mille per la risposta e buona domenica

Avatar utente
francesca90
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 26/04/19, 8:33

Platy malconcio

Messaggio di francesca90 » 04/05/2020, 10:09

@BollaPaciuli ciao, purtroppo oggi sta sul fondo e non mangia più

Aggiunto dopo 58 minuti 59 secondi:
aggiornamento: ho messo la platy in vasca di isolamento. Ho somministrato cibo da fondo e mangia. La platy appare molto magra e fa fatica negli spostamenti. Nessun segno di ventre gonfio e feci normali

Aggiunto dopo 14 minuti 21 secondi:
vedo che il respiro è accellerato

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Platy malconcio

Messaggio di EnricoGaritta » 04/05/2020, 14:18

@francesca90 scusa il ritardo :)
francesca90 ha scritto:
04/05/2020, 11:23
in vasca di isolamento.
Quanti litri?
francesca90 ha scritto:
04/05/2020, 11:23
La platy appare molto magra e fa fatica negli spostament
Foto/video per favore :)
anche una foto da sopra
francesca90 ha scritto:
04/05/2020, 11:23
vedo che il respiro è accellerato
potrebbe essere dovuto allo stress dello spostamento
comunque sarebbe utile un video per valutare meglio :)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Platy malconcio

Messaggio di Matty03 » 04/05/2020, 20:17

Ciao :)
Occhio ai trichogaster, potrebbe essere lui ad aver morso la pesciotta ;)
L'incurvazione, hai notato se é comparsa dopo un parto? :-?

Aggiunto dopo 33 secondi:
Che fauna hai?
Ps:ho modificato il titolo :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
francesca90
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 26/04/19, 8:33

Platy magra con schiena incurvata

Messaggio di francesca90 » 06/05/2020, 9:25

@EnricoGaritta grazie per la risposta. Litraggio acquario quarantena 20 lt (avviato 5 mesi fa e mai utilizzato). La pesciotta è ancora viva per fortuna, oggi faccio un video. Ha mangiato anche con molto appetito mangime da fondo. @Matty03 si dopo il parto la coda è andata sempre più incurvandosi. Nel video che metterò vedrete che le altre pinne le muove tutto ma ha quella dietra praticamente storta che le fa assumere un'andamento strano. Sul ventre laterale, solo da un lato, ha una sorta di strisce nere (sembra un graffio di un gatto per capirsi). Intanto grazie della risposta, mi appresto a fare il video.

Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:
Dimenticavo:
Fauna: due trichogaster, 4 platy adulti (1 maschio e 3 femmine di cui lei è una), 3 avanotti di tre parti diversi delle tre femmine (un sopravvissuto a parto), 5 neon (sono pochi perchè l'anno scorso ho avuto 12 morti degli stessi dovuti a malattia puntini bianchi e non ho avuto più coraggio a ricomprarli). Fino a una settimana fa c'era anche un gastromyzon morto dopo dimagrimento. Quest'ultima morte credo sia dovuta alla non compatibilità con il mio acquario, poco movimento dell'acqua e poca ossigenazione. Sto leggendo tutti gli articoli presenti qui e devo dire che mi sto facendo una cultura :-??

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Platy magra con schiena incurvata

Messaggio di EnricoGaritta » 06/05/2020, 9:41

francesca90 ha scritto:
06/05/2020, 9:30
due trichogaster, 4 platy adulti (1 maschio e 3 femmine di cui lei è una), 3 avanotti di tre parti diversi delle tre femmine (un sopravvissuto a parto), 5 neon
sono tutti pesci con necessità diverse :-??
francesca90 ha scritto:
06/05/2020, 9:30
acquario quarantena 20 lt (avviato 5 mesi fa e mai utilizzato)
Sarebbe meglio una vaschetta senza arredamento, da vuota è più facile fare foto e terapia.
francesca90 ha scritto:
06/05/2020, 9:30
dopo il parto la coda è andata sempre più incurvandosi
Purtroppo può succedere, comunque aspettiamo il video :-bd
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti