Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 29/04/2020, 20:06
Vittoria ha scritto: ↑ 29/04/2020, 20:03
quattro granuli
Troppi.... Viste le dimensioni del pesce, meglio due
Vittoria ha scritto: ↑ 29/04/2020, 20:03
temperatura 27
Va benissimo, perché stimola il sistema immunitario del pesce
Vittoria ha scritto: ↑ 29/04/2020, 20:03
Il blu non va bene per la ferita alla pinna?
Non riesco a vederla
Comunque il bli di metilene é un disinfettante, forse meglio usare del sale....
Vittoria ha scritto: ↑ 29/04/2020, 20:03
Non vorrei peggiorasse
Foto nitida?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Vittoria
Messaggi: 198
Messaggi: 198 Iscritto il: 02/07/18, 16:25
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 80x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo, ghiaia quarzifera, sabbi
Flora: Cryptocoryne crispata, wenditii, nevilli, Anubias varie, Christmas moss (in fase di allestimento)
Fauna: 1 puntius semifasciolatus 3 neritine
Secondo Acquario: 60 litri: Flora: hygrophila polisperma, difformis, Cryptocoryne wenditii, nevilli, crispata, Christmas moss Fauna: 3 betta femmine, 4 pangio kuhli,
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vittoria » 29/04/2020, 20:29
Eccola.
Va bene allora gliene do due. Una o due volte al giorno?
Ho cambiato tutta l'acqua, è rimasta solo quella che non sono riuscita ad aspirare ma è ancora un po' azzurrina perché tinge molto... È un problema?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vittoria
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 29/04/2020, 20:36
Vittoria ha scritto: ↑ 29/04/2020, 20:29
Una o due volte al giorno?
Due
1 ogni 12h
Vittoria ha scritto: ↑ 29/04/2020, 20:29
È un problema?
No
Il problema, se ho capito bene, é nella pinna dorsale....
Secondo me si é ferita da sola, se i valori sono ottimale dovrebbe guarure da sola
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Vittoria
Messaggi: 198
Messaggi: 198 Iscritto il: 02/07/18, 16:25
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 80x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo, ghiaia quarzifera, sabbi
Flora: Cryptocoryne crispata, wenditii, nevilli, Anubias varie, Christmas moss (in fase di allestimento)
Fauna: 1 puntius semifasciolatus 3 neritine
Secondo Acquario: 60 litri: Flora: hygrophila polisperma, difformis, Cryptocoryne wenditii, nevilli, crispata, Christmas moss Fauna: 3 betta femmine, 4 pangio kuhli,
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vittoria » 01/05/2020, 12:18
VIDEO
Buongiorno e buon 1 maggio! Vi aggiorno con un video per farvi vedere meglio la situazione. Siamo al giorno tre di quarantena (per lei, non per noi xD) e di antibiotico. Nonostante abbia ancora le squame tutte alzate è rimasta attiva e vigile come sempre e non vorrei che la cosa iniziasse a farmi sperare bene, purtroppo so come finisce nella maggior parte dei casi. Ma non avendo ancora visto nessun peggioramento inizio a pensare...
Sulla pinna dorsale si è formata una specie di patina nera, non capisco se sia perché è in fase di guarigione o se è in necrosi... Nell'ultimo caso cosa potrei fare? Sale?
Aggiunto dopo 5 minuti 19 secondi:
Ecco una foto in cui forse si vede meglio la pinna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vittoria
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 01/05/2020, 12:40
Vittoria ha scritto: ↑ 01/05/2020, 12:23
onostante abbia ancora le squame tutte alzate è rimasta attiva e vigile come sempre
ottimo segno
Vittoria ha scritto: ↑ 01/05/2020, 12:23
purtroppo so come finisce nella maggior parte dei casi
non disperare
il mio ne è uscito
Vittoria ha scritto: ↑ 01/05/2020, 12:23
si è formata una specie di patina nera
prova a fotografarlo dall'alto
potrebbe essere una cicatrizzazione
Vittoria ha scritto: ↑ 01/05/2020, 12:23
ell'ultimo caso cosa potrei fare? Sale?
Niente
penso che l'antibiotico sia la miglior soluzione per ora, lasciamolo agire.
Mi raccomando i cambi giornalieri del 20% d'acqua
non lasciamo che si accumulino inquinanti
Aggiunto dopo 18 secondi:
e buon primo maggio anche a te
EnricoGaritta
Vittoria
Messaggi: 198
Messaggi: 198 Iscritto il: 02/07/18, 16:25
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 80x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo, ghiaia quarzifera, sabbi
Flora: Cryptocoryne crispata, wenditii, nevilli, Anubias varie, Christmas moss (in fase di allestimento)
Fauna: 1 puntius semifasciolatus 3 neritine
Secondo Acquario: 60 litri: Flora: hygrophila polisperma, difformis, Cryptocoryne wenditii, nevilli, crispata, Christmas moss Fauna: 3 betta femmine, 4 pangio kuhli,
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vittoria » 05/05/2020, 10:37
Vi aggiorno. Purtroppo nonostante abbia preso l'antibiotico fino a ieri è peggiorata ancora, si è gonfiata ancora di più al punto che non riesce più a nuotare come prima. Inoltre ha smesso di mangiare, già ieri sera era un po' inappetente ma ho insistito finché non ha mangiato un granellino soltanto... Ora non so neanche se sia il caso di provare a procedere con i bagni, che sono meno efficaci, se l'antibiotico per via orale non ha funzionato...
Aggiunto dopo 39 secondi:
Ecco una foto per farvi capire la gravità
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Ed eccone un'altra dall'alto, ora rimane tutto il tempo appoggiata sul fondo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vittoria
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 05/05/2020, 21:07
Vittoria ha scritto: ↑ 05/05/2020, 10:40
provare a procedere con i bagni
È assolutamente il caso
50mg/L di antibiotico in una seconda vaschetta(anche più piccola), dovrà fare bagni di 6 ore al giorno, alla fine dei quali tornerà in vasca di isolamento.
La vasca con antobiotico dovrà essere ripreparata ogni giorno e quando c'è il pesce vaschetta al buio
Non perdiamoci d'animo
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Vittoria
Messaggi: 198
Messaggi: 198 Iscritto il: 02/07/18, 16:25
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 80x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo, ghiaia quarzifera, sabbi
Flora: Cryptocoryne crispata, wenditii, nevilli, Anubias varie, Christmas moss (in fase di allestimento)
Fauna: 1 puntius semifasciolatus 3 neritine
Secondo Acquario: 60 litri: Flora: hygrophila polisperma, difformis, Cryptocoryne wenditii, nevilli, crispata, Christmas moss Fauna: 3 betta femmine, 4 pangio kuhli,
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vittoria » 05/05/2020, 23:55
Va bene, allora domani procedo con il bagno
Vittoria
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 05/05/2020, 23:56
Vittoria ha scritto: ↑ 05/05/2020, 23:55
allora domani procedo con il bagno
Non mollare
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Vittoria
Messaggi: 198
Messaggi: 198 Iscritto il: 02/07/18, 16:25
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 80x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo, ghiaia quarzifera, sabbi
Flora: Cryptocoryne crispata, wenditii, nevilli, Anubias varie, Christmas moss (in fase di allestimento)
Fauna: 1 puntius semifasciolatus 3 neritine
Secondo Acquario: 60 litri: Flora: hygrophila polisperma, difformis, Cryptocoryne wenditii, nevilli, crispata, Christmas moss Fauna: 3 betta femmine, 4 pangio kuhli,
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vittoria » 06/05/2020, 11:24
Purtroppo stamattina ho trovato la bettina morta...
Vittoria
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti