Miscelatore CO2

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

Miscelatore CO2

Messaggio di Tropico80 » 06/05/2020, 21:07

Oro sono a 46 bolle minuto. Le bollicine dal tubo escono poche e microscopiche... E spinte dalla corrente del filtro (in superficie non si muove acqua) nun arrivano nemmeno a galla. Sulle foglie ci sono le bollicine... Ho testato varie acque (s.anna, panna, levissima) i liquidi x tarare e a tutte la misura é corretta. Nonostante questo ho in vasca pH 7.5 sia misurato in vasca che in bicchiere...
Cosa ci sta che non va?? :-t

Aggiunto dopo 38 minuti 59 secondi:
Uhmmm... Mi viene in mente una cosa... In vasca ho egeria densa che va alla grande.. L'ha butto lì:qualche effetto della DECALCIFICAZIONE BIOGENA?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Miscelatore CO2

Messaggio di cicerchia80 » 06/05/2020, 23:21

.mmmh... No
Le bolle sembrano piccolissime
Panorama della vasca dove si nota anche il diffusore, puoi farla?
Prendi u a bottiglietta e Scekerala
Vediamo quant'è la differenza di oH
Stand by

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

Miscelatore CO2

Messaggio di Tropico80 » 07/05/2020, 0:18

cicerchia80 ha scritto:
06/05/2020, 23:21
Panorama della vasca dove si nota anche il diffusore, puoi farla?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Miscelatore CO2

Messaggio di Ragnar » 07/05/2020, 0:38

Tropico80, Caio, in realtà a giudicare dai video le bolle mi sembrano davvero troppo grosse, io avevo il tuo stesso problema ma ho risolto. Innanzitutto voglio ricordarti che per stabilizzare il pH possono volerci anche alcuni giorni e con una erogazione stabile e costante.
Comunque il miscelatore/diffusore Che uso io è questo:
20200430_103421_7280145359000687358.jpg
Apparecchio cinese comprato tempo fa a pochi euro, ma che a parer mio è 100 volte superiore al jbl proflora! Composto da 2 scomparti trasparenti, separati da uno scomparto in alluminio nel quale c'è un disco in ceramica. Le bolle che escono sono piccolissime e prima di arrivare nel tubo del filtro esterno subiscono notevoli mescolazioni dati dalla forza centrifuga proporzionale alla portata del filtro.
Voglio però farti una domanda: se guardi l'acquario dal basso, ci sono bollicine in superficie?

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Ps. Il sistema che usi, oltre ad essere inefficace, lo trovo anche antiestetico in una vasca bella come la tua! [-x

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

Miscelatore CO2

Messaggio di Tropico80 » 07/05/2020, 0:43

Ragnar ha scritto:
07/05/2020, 0:38
l'acquario dal basso, ci sono bollicine in superficie?
@Ragnar In passato si.. Con altri diffusori sul pelo dell'acqua si creavano molte bollicine.. Ora direi di no.. Solo sulle piante si formano

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Miscelatore CO2

Messaggio di Ragnar » 07/05/2020, 0:47

Tropico80, ma sono grandi o piccole? Devono essere microscopiche. Io ad esempio nella mia vasca, bolle non ne vedo!
Ricordami da quanto tempo hai avviato questo sistema di diffusione.

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

Miscelatore CO2

Messaggio di Tropico80 » 07/05/2020, 0:48

Ragnar ha scritto:
07/05/2020, 0:41
antiestetico
Sicuramente... Sta lì avanti con lo scotch solo x fare i test... Guardate sto spendendo un casino di tempo e soldi ma nn arrivo a risultati... Accetto ogni consiglio ~x(
Leggendo gli articoli sui vari venturi o "miscelatore di Roberto" ho letto che con KH ben più alti del mio e 1/10 delle bolle hanno avuto ottimi risultati... Ammesso che che il KH mi sia pure salito da 6 a 7 con 50 più di 40 bolle possibile il pH sia a 7.5?dopo 3 giorni?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Miscelatore CO2

Messaggio di Ragnar » 07/05/2020, 0:50

Tropico80, se aumenta il KH potrebbe esserci qualcosa di calcareo e con la CO2 avviene quello che succede con un reattore di calcio, puoi escludere eventuali elementi calcarei in vasca?

Aggiunto dopo 42 secondi:
Ovviamente se c'è qualcosa di calcareo aumenta anche il pH oltre al KH

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

Miscelatore CO2

Messaggio di Tropico80 » 07/05/2020, 0:53

Ragnar ha scritto:
07/05/2020, 0:47
, ma sono grandi o piccole
Mah... Per lo più piccole.. Dipende. So formano a metà fotoperiodo... La mattina nn ci sono e li le bolle della CO2 ad occhio non ci arrivano... Pensavo al perling

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Miscelatore CO2

Messaggio di Ragnar » 07/05/2020, 0:55

Tropico80 ha scritto:
07/05/2020, 0:53
Pensavo al perling
Se c'è pearling c'è anche la CO2, per questo credo ci sia qualcosa di calcareo!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80 e 6 ospiti