Sump, tracimatore fai da te

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di Gennarino » 06/05/2020, 17:37

Per "magra" intendi con valori bassi di triade, credo. ???
Partiamo dal presupposto che è il mio primo acquario e non sono molto ferrato, nel mondo del marino mi ci sono addentrato 8 mesi fa.
Ti posso dire che nei primi 3 test effettuati finora, Ca-Mg-KH non ho riscontrato abbassamenti dei valori della triade e sono sempre rimasti costanti.
Tanto che non ho fatto cambi parziali ma ho solo rabboccato acqua RO.
Con questo, ammesso che il mio discorso sia valido, voglio dire che lo skimmer che ho attualmente, vada pari pari con litraggio e animali in vasca.
Ma nel momento in cui aggiungo una sump (min 25 lt in più) e aggiungo altri molli (attualmente 1 solo sarcophyton) lo skimmer non ce la farà a schiumare bene.
Di conseguenza credo mi serva uno skimmer più performante.
Correggimi se ho detto cavolate. 😁😁😁

Posted with AF APP

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di AndreAgo » 06/05/2020, 17:44

Scusami se non mi sono fatto capire bene, per magra intendo i valori di fosfati nitrati e nitriti. Lo schiumatoio elimina il problema a monte cioè l'organico che noi immettiamo in vasca tramite alimentazione, la triade ca mg e KH li abbassa la vasca e la sua popolazione consumandola e non lo schiumatoio. Se mi dici che non ti si è abbassata vuol dire che il tuo consumo è poco o nulla(visto anche il solo sarco). A questo punto lascerei il tunze che hai poi in futuro si vedrà se avrai bisogno di cambiarlo con uno più performante

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di Gennarino » 06/05/2020, 17:53

Ti chiedo scusa io ma non lo sapevo.
Comunque sia NO2- - NO3- - PO43- li ho a 0.
Ho solo un po' di ciano ai vetri( che pulisco ogni fine settimana) e su qualche roccia.
Misuro con test Salifert.
Quindi secondo te lo skimmer che ho fa bene il suo lavoro anche aumentando i litri di acqua?
Oppure è sempre un punto interrogativo e quindi dobbiamo aspettare un po' prima di valutare se cambiarlo o no?

Posted with AF APP

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di AndreAgo » 06/05/2020, 18:01

Gennarino ha scritto:
06/05/2020, 17:53
Ti chiedo scusa io ma non lo sapevo.
Comunque sia NO2- - NO3- - PO43- li ho a 0.
Ho solo un po' di ciano ai vetri( che pulisco ogni fine settimana) e su qualche roccia.
Misuro con test Salifert.
Quindi secondo te lo skimmer che ho fa bene il suo lavoro anche aumentando i litri di acqua?
Oppure è sempre un punto interrogativo e quindi dobbiamo aspettare un po' prima di valutare se cambiarlo o no?
Scusa di cosa ci mancherebbe ;) Per le esigenze che hai pra secondo me va bene ancora quello, bisogna vedere quando sara popolato per bene e come alimenterai tu.
I ciano possono dipendere da molte cose, luce poco adeguata, caldo, poco movimento o anche la maturazione stessa.
Metti foto

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di Gennarino » 06/05/2020, 22:44

20200506_215554_7859183642510753902.jpg
20200506_215713_7913010756746368818.jpg
20200506_215649_12983661813205627.jpg
20200506_215821_8512268392396824401.jpg
Ti spiego velocemente com'è la situazione.
Al momento i vetri e il fondo sono abbastanza sporchi.
Dopo 1 mese di quarantena, nel quale ogni settimana ho pulito i vetri, sono stato chiamato a lavoro inaspettatamente.
Ad oggi sono 2 settimane non stop, stiamo lavorando anche di domenica.
Questa non vuole essere una scusa per aver abbandonato l'acquario ma una semplice spiegazione del perché i vetri sono così sporchi.
Quello frontale era allo stesso modo ma sono riuscito proprio 2 giorni fa a pulirlo.
Comunque sia, da come si vede, è presente una patina verdognola e quella marrone (credo ciano), mentre sulle rocce, alcune sembrano di un colore più scuro (sul marroncino) e credo siano ciano.

Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Per quanto riguarda il fondo della vasca nel giro di circa 1 mese si accumulano i detriti a terra (credo spurgo delle rocce) che viene sifonato ogni 2-3 settimane.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di Gennarino » 07/05/2020, 12:34

Come illuminazione ho una chihiros a601m 40 w.
9 ore di luce di cui 1/2 ora all'accensione e 1/2 ora allo spegnimento fa automaticamente una sorta di alba-tramonto.

Posted with AF APP

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di AndreAgo » 07/05/2020, 13:25

Gennarino ha scritto:
06/05/2020, 22:48
20200506_215554_7859183642510753902.jpg
20200506_215713_7913010756746368818.jpg
20200506_215649_12983661813205627.jpg
20200506_215821_8512268392396824401.jpg

Ti spiego velocemente com'è la situazione.
Al momento i vetri e il fondo sono abbastanza sporchi.
Dopo 1 mese di quarantena, nel quale ogni settimana ho pulito i vetri, sono stato chiamato a lavoro inaspettatamente.
Ad oggi sono 2 settimane non stop, stiamo lavorando anche di domenica.
Questa non vuole essere una scusa per aver abbandonato l'acquario ma una semplice spiegazione del perché i vetri sono così sporchi.
Quello frontale era allo stesso modo ma sono riuscito proprio 2 giorni fa a pulirlo.
Comunque sia, da come si vede, è presente una patina verdognola e quella marrone (credo ciano), mentre sulle rocce, alcune sembrano di un colore più scuro (sul marroncino) e credo siano ciano.

Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Per quanto riguarda il fondo della vasca nel giro di circa 1 mese si accumulano i detriti a terra (credo spurgo delle rocce) che viene sifonato ogni 2-3 settimane.
Dalle foto non mi sembrano ciano, hai sicuramente organico in abbondanza visto la patina. Aumenterei un po l'illuminazione(un'altra barra) per avere più ossidazione

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di Gennarino » 07/05/2020, 13:30

Quando allestii la vasca, mi consigliò aleph0, dicendomi che per il mio litraggio e per i soli molli che volevo inserire, sarebbe andata bene questa plafoniera LED che ho.
È proprio indispensabile aggiungerne 1 altra?

Aggiunto dopo 41 secondi:
Per "l'organico " cosa si può fare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di Gennarino » 07/05/2020, 15:16

AndreAgo ha scritto:
07/05/2020, 13:25
Aumenterei un po l'illuminazione(un'altra barra) per avere più ossidazion
Ho dei chip LED royal blu da 3w l'uno, volevo autocostruirmi una barra LED per aumentare un po' la componente blu.
10 LED x 3W= aumento di 30 Watt
Potrebbe andar bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10460
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di scheccia » 07/05/2020, 17:07

AndreAgo ha scritto:
07/05/2020, 13:25
Aumenterei un po l'illuminazione(un'altra barra) per avere più ossidazione
?? Spieghi?

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti