Convivenza D. rerio e N. davidi
- KeiraHaze
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 29/04/19, 14:42
-
Profilo Completo
Convivenza D. rerio e N. davidi
Ciao a tutti, nel mio acquario ho solo dei Danio rerio (a parte le chioccioline) e da un po' di tempo sto ragionando sul fatto che forse sarebbe carino aggiungere qualcuno che occupa anche la parte bassa dell'acquario. I pesciolini stanno per la maggior parte del tempo nella fascia alta e media dell'acquario e solo in determinati momenti vanno sul fondo.
Mi piacerebbe inserire delle Neocaridine davidi rosse, ma mi sorge il dubbio: possono convivere con D. rerio?
Per quanto riguarda i valori dell'acquario ho controllato l'articolo relativo a questi gamberetti e a parte il pH (che è leggermente alcalino e quindi devo modificarlo), il resto rientra nei parametri indicati. Prima di modificare l'acquario (aggiungerei ancora un paio di piante e di nascondigli) vorrei capire se c'è qualche problema relativo alla convivenza tra questi pesci e le neocaridine. In sostanza: i pesci potrebbero mangiarle?
Mi riferisco agli adulti in quanto sono consapevole che i piccoli non potranno mai crescere in presenza di questi pesci, ma la riproduzione non è di mio interesse.
Mi piacerebbe inserire delle Neocaridine davidi rosse, ma mi sorge il dubbio: possono convivere con D. rerio?
Per quanto riguarda i valori dell'acquario ho controllato l'articolo relativo a questi gamberetti e a parte il pH (che è leggermente alcalino e quindi devo modificarlo), il resto rientra nei parametri indicati. Prima di modificare l'acquario (aggiungerei ancora un paio di piante e di nascondigli) vorrei capire se c'è qualche problema relativo alla convivenza tra questi pesci e le neocaridine. In sostanza: i pesci potrebbero mangiarle?
Mi riferisco agli adulti in quanto sono consapevole che i piccoli non potranno mai crescere in presenza di questi pesci, ma la riproduzione non è di mio interesse.
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
Convivenza D. rerio e N. davidi
Ciao @KeiraHaze,
non conosco il comportamento dei Danio tuttavia la convivenza nano-fish/Neocaridine è possibile ma dovrai mettere in preventivo che molte baby potrebbero essere predate.
Più ripari/piantumazione offrirai e più aumenteranno le probabilità di vedere crescere le baby di Red Cherry.
Più aumenteranno le dimensioni dei caracidi/ciprinidi e più aumenteranno le probabilità che anche gli esemplari adulti vengano predati.
Io ho delle H.Amandae (dimensioni max 2 cm) che convivono pacificamente da diverso tempo con delle Red Cherry.
Ho avuto anche delle riproduzioni ma sul fatto che una Amandae non ha mai predato una baby, non ci metto la mano sul fuoco. Un esserino di pochi millimetri che svolazza in vasca è un pasto gratis anche per il pesce più pacifico di questa terra....
non conosco il comportamento dei Danio tuttavia la convivenza nano-fish/Neocaridine è possibile ma dovrai mettere in preventivo che molte baby potrebbero essere predate.
Più ripari/piantumazione offrirai e più aumenteranno le probabilità di vedere crescere le baby di Red Cherry.
Più aumenteranno le dimensioni dei caracidi/ciprinidi e più aumenteranno le probabilità che anche gli esemplari adulti vengano predati.
Io ho delle H.Amandae (dimensioni max 2 cm) che convivono pacificamente da diverso tempo con delle Red Cherry.
Ho avuto anche delle riproduzioni ma sul fatto che una Amandae non ha mai predato una baby, non ci metto la mano sul fuoco. Un esserino di pochi millimetri che svolazza in vasca è un pasto gratis anche per il pesce più pacifico di questa terra....
Posted with AF APP
- KeiraHaze
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 29/04/19, 14:42
-
Profilo Completo
Convivenza D. rerio e N. davidi
Ciao, grazie per la risposta. No, per i baby sapevo già con certezza che non avrebbero avuto speranze quindi di sicuro il mio obiettivo non è la riproduzione. Mi è solo venuto il dubbio che potessero esserci problemi per gli adulti.
Ho già molti steli in acquario, ma in previsione dell'inserimento delle neocarodine ho in programma di aggiungere un paio di nascondigli e piante in più. Chiedevo pareri solo per evitare di modificare le cose, inserirle e vederle morire una ad una.
Edit: un'ultima cosa, il colore del fondo dell'acquario è indifferente o con un fondo chiaro le red cherry perdono colore (come ho letto in internet)?
Ho già molti steli in acquario, ma in previsione dell'inserimento delle neocarodine ho in programma di aggiungere un paio di nascondigli e piante in più. Chiedevo pareri solo per evitare di modificare le cose, inserirle e vederle morire una ad una.
Edit: un'ultima cosa, il colore del fondo dell'acquario è indifferente o con un fondo chiaro le red cherry perdono colore (come ho letto in internet)?
Posted with AF APP
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
Convivenza D. rerio e N. davidi
Ciao,
con un fiondo tendenzialmente scuro certamente più a loro agio. Lo stress deriva dalla vivacità degli eventuali coinquilini (pesci) e dall'acclimataziine al nuovo ambiente.
Io le ho con ghiaia grigia, che in acqua tende a essere più chiara, e sono coloratissime.
Se poi metti muschi e piante galleggianti meglio ancora, a quel punto la tonalità del fondo risulta meno rilevante.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Convivenza D. rerio e N. davidi
le davidii si vedranno poco.
I Danio rerio sono decisamente molto attivi e con i loro continui movimenti costringono le davidii a nascondersi in posti molto riparati.
Sulle baby davidii vale quanto già detto sopra.
I Danio rerio sono decisamente molto attivi e con i loro continui movimenti costringono le davidii a nascondersi in posti molto riparati.
Sulle baby davidii vale quanto già detto sopra.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- KeiraHaze
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 29/04/19, 14:42
-
Profilo Completo
Convivenza D. rerio e N. davidi
@Humboldt quindi dici che farei una stupidaggine se le inserissi insieme ai pesci? Più che altro ero convinta di aver trovato qualcosa da inserire per la fascia del fondo perché non ho idea di cos'altro potrei metterci, mi sembra non vada bene nulla
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Convivenza D. rerio e N. davidi
No.
Solo che le davidii molto probabilmente rimarranno ben nascoste e intimorite da compagni di vasca che comunque superano i 4 cm di lunghezza e che tendono a muoversi tanto.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
Convivenza D. rerio e N. davidi
@KeiraHaze,
esempio di pacifica convivenza tra nano fish e Davidi (è l'ora della pappa). Considera che le H.Amandae a stento raggiungono i 2 cm.
Talvolta le femmine di Neocaridina sono più grandi.
Convivenza che non limita i movimenti delle Caridina ma sulle baby vale quanto discusso in precedenza. Certo che con pesci da 4 cm il discorso diventa più impegnativo per i gamberetti....
esempio di pacifica convivenza tra nano fish e Davidi (è l'ora della pappa). Considera che le H.Amandae a stento raggiungono i 2 cm.
Talvolta le femmine di Neocaridina sono più grandi.
Convivenza che non limita i movimenti delle Caridina ma sulle baby vale quanto discusso in precedenza. Certo che con pesci da 4 cm il discorso diventa più impegnativo per i gamberetti....
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- KeiraHaze
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 29/04/19, 14:42
-
Profilo Completo
Convivenza D. rerio e N. davidi
Che carini! :x
Conoscendo una persona che aveva delle neocaridine con i guppy, in realtà non mi ero neppure posta il problema se i miei pesci potessero spaventare i gamberetti perché salvo la mattina quando si accoppiano e quando mangiano, per il resto nuotano tranquilli. Quindi mi avete dato da pensare. In ogni caso prima di settembre l'acquario non lo tocco quindi ho tutto il tempo per valutare bene se inserire qualcosa e cosa. Cercando info sulle neocaridina mi sono imbattuta in una persona che lamentava il fatto che i suoi D. margaritatus attaccavano i gamberetti e da questo sono nate le mie domande. Grazie mille a entrambi!
Conoscendo una persona che aveva delle neocaridine con i guppy, in realtà non mi ero neppure posta il problema se i miei pesci potessero spaventare i gamberetti perché salvo la mattina quando si accoppiano e quando mangiano, per il resto nuotano tranquilli. Quindi mi avete dato da pensare. In ogni caso prima di settembre l'acquario non lo tocco quindi ho tutto il tempo per valutare bene se inserire qualcosa e cosa. Cercando info sulle neocaridina mi sono imbattuta in una persona che lamentava il fatto che i suoi D. margaritatus attaccavano i gamberetti e da questo sono nate le mie domande. Grazie mille a entrambi!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti