Ah ok, però appunto il problema a sto giro é stato proprio che il maschio é impazzito e ha iniziato a menare la femmina con conseguente morte degli avannotti. Quindi tu li lasceresti insieme per la riproduzione e dici che col tempo imparano?
Harem per apistogramma macmasteri in 120 L
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- zurghel
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 26/09/19, 22:08
-
Profilo Completo
Harem per apistogramma macmasteri in 120 L
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Harem per apistogramma macmasteri in 120 L
Si.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- zurghel
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 26/09/19, 22:08
-
Profilo Completo
Harem per apistogramma macmasteri in 120 L
ok grazie mille! Mi piace anche di più come soluzione.
Proverò a rubarti il trucco dello specchio e vediamo se smettono di menarsi tutto il giorno perché non mi va di separare subito di nuovo la femmina.
- zurghel
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 26/09/19, 22:08
-
Profilo Completo
Harem per apistogramma macmasteri in 120 L
Ciao a tutti ragazzi,
I miei Macmasteri si sono riprodotti nuovamente, ma stanno facendo le cose a caso anche stavolta apparentemente
.
L'ultima volta era successo questo
I miei Macmasteri si sono riprodotti nuovamente, ma stanno facendo le cose a caso anche stavolta apparentemente

L'ultima volta era successo questo
A sto giro invece il padre si è proprio impossessato dei piccoli, tant'è che non mi ero nemmeno accorto che ci fossero all'inizio. È lui che li pascola in giro e tiene lontani con violenza chiunque (madre compresa che tra l'altro non sembra avere la stessa livrea riproduttiva dell'atra volta) provi ad avvicinarsi alla tana (tana che era della madre fino a qualche giorno fa)... Mi son beccato un macmasteri con un forte istinto paterno a quanto pare, avete consigli sul da farsi ora? è possibile che i piccoli riescano a crescere anche se allevati da un padre single?

-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Harem per apistogramma macmasteri in 120 L
Si
L'importante è che ci sia almeno un adulto a seguirli.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- zurghel
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 26/09/19, 22:08
-
Profilo Completo
Harem per apistogramma macmasteri in 120 L
Niente, purtroppo anche a sto giro ho l'impressione che siano già stati predati tutti o quasi dai cardinali. Temo che finché avrò loro in vasca non riuscirò a portare a termine nessuna riproduzione
.

- zurghel
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 26/09/19, 22:08
-
Profilo Completo
Harem per apistogramma macmasteri in 120 L
Oggi ho trovato la femmina morta
.
Non ho idea di cosa possa essere successo perché in questi giorni mi sembrava abbastanza vispa, mangiava e, come al solito, era anche più attiva del maschio. Oggi stavo pulendo l'acquario e potando le piante ed ho trovato il cadavere.
L'unica cosa che mi può venire in mente può essere il caldo, casa mia purtroppo è abbastanza calda in estate e la vasca è arrivata a toccare 32 gradi nonostante abbia cercato di fare il possibile per controllare la temperatura (mi risultava che comunque cardinali e apistogramma dovrebbero riuscire a sopportare queste temperature almeno per brevi periodi, mi sbagliavo?)
Edit. Mi ero dimenticato di dire che ovviamente ho fatto subito i test dopo il rinvenimento ed i valori risultano nella norma con nitriti e nitrati a zero (anche se devo dire che da qualche mese ho un pochino di alghe nella vasca, problema che prima non si era mai presentato).

Non ho idea di cosa possa essere successo perché in questi giorni mi sembrava abbastanza vispa, mangiava e, come al solito, era anche più attiva del maschio. Oggi stavo pulendo l'acquario e potando le piante ed ho trovato il cadavere.
L'unica cosa che mi può venire in mente può essere il caldo, casa mia purtroppo è abbastanza calda in estate e la vasca è arrivata a toccare 32 gradi nonostante abbia cercato di fare il possibile per controllare la temperatura (mi risultava che comunque cardinali e apistogramma dovrebbero riuscire a sopportare queste temperature almeno per brevi periodi, mi sbagliavo?)
Edit. Mi ero dimenticato di dire che ovviamente ho fatto subito i test dopo il rinvenimento ed i valori risultano nella norma con nitriti e nitrati a zero (anche se devo dire che da qualche mese ho un pochino di alghe nella vasca, problema che prima non si era mai presentato).
- giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Harem per apistogramma macmasteri in 120 L
Sicuramente non sarà stato il caldo ad ammazzare "il ciclide""....soprattutto se mi dici che era vispa e conduceva la vita di sempre....mi ricordi quanti esemplari ne hai e compagni di vasca? Per gli inquinanti ricordo che si possono presentare e in simultanea la presenza alghe...ma che le alghe consumano un quantitativo allucinante di inquinanti...quindi cerchiamo di capire realmente cosa è successo...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
- zurghel (08/07/2020, 14:23)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
- zurghel
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 26/09/19, 22:08
-
Profilo Completo
Harem per apistogramma macmasteri in 120 L
Allora sì a maggior ragione aiutatemi a capire, ci son rimasto male perché appunto non avevo avvertito segni di sofferenza. Gli altri compagni di vasca sono cardinali, il maschio di macmasteri, ed un solo carnagiella sopravvissuto, gli altri erano stati presumibilmente ammazzati da qualcuno (ne ho parlato in un altro topic, alla fine gli imputati più sospetti erano proprio i due apistogramma).giuseppe85 ha scritto: ↑07/07/2020, 21:22Sicuramente non sarà stato il caldo ad ammazzare "il ciclide""....soprattutto se mi dici che era vispa e conduceva la vita di sempre....mi ricordi quanti esemplari ne hai e compagni di vasca? Per gli inquinanti ricordo che si possono presentare e in simultanea la presenza alghe...ma che le alghe consumano un quantitativo allucinante di inquinanti...quindi cerchiamo di capire realmente cosa è successo...
I valori però, almeno misurati con le striscette sono normali, consigliatemi cosa fare non voglio che mi muoia anche il maschio di macmasteri

- giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Harem per apistogramma macmasteri in 120 L
Per prima cosa prendi acqua dalla vasca e falla analizzare da un negoziante che fa test a reagenti...oppure li compri tu...hai notato se il maschio infastidiva la femmina?zurghel ha scritto: ↑08/07/2020, 9:42Allora sì a maggior ragione aiutatemi a capire, ci son rimasto male perché appunto non avevo avvertito segni di sofferenza. Gli altri compagni di vasca sono cardinali, il maschio di macmasteri, ed un solo carnagiella sopravvissuto, gli altri erano stati presumibilmente ammazzati da qualcuno (ne ho parlato in un altro topic, alla fine gli imputati più sospetti erano proprio i due apistogramma).giuseppe85 ha scritto: ↑07/07/2020, 21:22Sicuramente non sarà stato il caldo ad ammazzare "il ciclide""....soprattutto se mi dici che era vispa e conduceva la vita di sempre....mi ricordi quanti esemplari ne hai e compagni di vasca? Per gli inquinanti ricordo che si possono presentare e in simultanea la presenza alghe...ma che le alghe consumano un quantitativo allucinante di inquinanti...quindi cerchiamo di capire realmente cosa è successo...
I valori però, almeno misurati con le striscette sono normali, consigliatemi cosa fare non voglio che mi muoia anche il maschio di macmasteri![]()
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
- zurghel (08/07/2020, 14:23)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite