Dubbi e domande su prima vasca

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Dubbi e domande su prima vasca

Messaggio di Jack8 » 08/05/2020, 15:06

Buongiorno a tutti,

vorrei allestire , ancora il progetto è solo su carta, la mia prima vasca e nonostante abbia letto tantissimo qui sul forum, da buon neofita ho ancora un po di dubbi che mi piacerebbe esporvi e discuterne per poter cominciare col piede giusto.

Vasca : 200 Litri Juwel (71x51x65h) ; dimensioni non proprio standard, ma mi trovo a non poter andare oltre i 75 cm.

Fondo : Sabbia inerte fine scura ( ~ 0,5 mm) e altezza 5-6 mm. Mi serviranno circa 30 kg, corretto?
No Fondo fertile

Filtro : c'è il BioFlow, ho letto qui una guida sul funzionamento ed eventuale modifica migliorativa.Diventerà quindi un filtro standard con
lana,spugne,cannolicchi,spugne,cannolicchi,spugne

Niente impianto di CO2 e niente aeratore.
Areatore mi consigliate comunque di comprarlo per tenerlo a casa? Ho letto che può servire in caso di criticità in estate.

Valori acqua rubinetto gestore : pH = 7,8 ; KH = 12,6 ; GH = 16,3 ; Conducibilità = 494 µS/cm

Primo grosso dubbio, vorrei abbassare i valori a pH = 6,5-7 ; KH = 5-8 ; GH = 8-12 più o meno.
Tramite una formula ho visto che quindi dovrei tagliare 112 rub. e 88 demin.

Il mio dubbio è se questo taglio lo devo fare subito, a maturazione finita o è indifferente?

Durante la maturazione dovrò effettuare i rabbocchi?

Il pH suppongo di doverlo controllare ed eventualmente correggere a fine maturazione, corretto?

Veniamo adesso alla flora e fauna e quindi la domanda precedente di abbassare i valori dell'acqua, il mio obiettivo è di ispirarmi al biotopo amazzonico ed ho visto che quei range di valori dell'acqua sono un buon punto di partenza.

Flora (plafoniera 9000/6500 juwel) : Anubias, ceratophillum,liminophila (legate /incollate)
Eleocharis acicularis,Vallisneria (sul fondo)
Qualche muschio da definire
Per la fertilizzazione inizierei con qualcosa di commerciale e semplice (tipo Perfect Plant System di Dennerle) , va bene con le piante e tutto il sistema scelto? o serve qualcosa in più?

Le piante le posso mettere subito alla prima accensione del filtro o è meglio fare andare il filtro per 1,2,3...x giorni prima di mettere le piante?

La fertilizzazione la posso iniziare subito o devo aspettare la maturazione della vasca?

Fauna : inserimento 1) 2 Ancistrus
10 Corydoras (meglio tutti uguali o fanno gruppo anche se di tipi diversi?)
8-10 Cardinali

inserimento 2) 8-10 Petitelle
6-8 Carnegiella

inserimento 3) per qualche mese sicuramente nulla, poi valuterei 2-4 ramirezi o se dovessi trovare una coppia di P. scalare già formata.

Una volta che il tutto sarà a regime, non ho capito se dovrò fare i cambi d'acqua.Si, con che cadenza, o solo se ci sono problemi...non mi è chiaro,ho intuito che se tutto è in equilibrio non dovrei farne....

Invece per i rabbocchi, vanno fatti solo con acqua dem,giusto? (se voglio mantenere costanti i valori)

Vorrei evitare qualunque prodotto non strettamente necessario per la maturazione della vasca , lascio andare tutto da solo o devo mettere giornalmente o saltuariamente del mangime?

Sifonatura fondale, ho sempre immaginato essere fondamentale, ma adesso sto avendo dei dubbi.Va fatta?Frequenza?

Scusate per la lunghezza e le mille domande e grazie per la pazienza di aver letto :)

Ciao ciao
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17623
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Dubbi e domande su prima vasca

Messaggio di Fiamma » 08/05/2020, 15:45

Jack8 ha scritto:
08/05/2020, 15:06
Filtro : c'è il BioFlow, ho letto qui una guida sul funzionamento ed eventuale modifica migliorativa.Diventerà quindi un filtro standard con
lana,spugne,cannolicchi,spugne,cannolicchi,spugne
Se è come quello del Rio, meglio solo cannolicchi (in una rete) nel cestello inferiore e spugne e lana perlon in quello superiore, chiedo conferme all'esperto @BollaPaciuli
Jack8 ha scritto:
08/05/2020, 15:06
Areatore mi consigliate comunque di comprarlo per tenerlo a casa? Ho letto che può servire in caso di criticità in estate
Sì, e anche in caso di vasca di quarantena
Jack8 ha scritto:
08/05/2020, 15:06
Il mio dubbio è se questo taglio lo devo fare subito, a maturazione finita o è indifferente?
Lo puoi fare anche dopo ma è più pratico cominciare a riempirla con l'acqua giusta da subito, anche perché aiuti le piante
Jack8 ha scritto:
08/05/2020, 15:06
Durante la maturazione dovrò effettuare i rabbocchi?
Solo se serve ;)
Jack8 ha scritto:
08/05/2020, 15:06
Il pH suppongo di doverlo controllare ed eventualmente correggere a fine maturazione, corretto?
Durante la maturazione farai comunque i test varie volte per vedere a che punto sei..comunque sì
Jack8 ha scritto:
08/05/2020, 15:06
Anubias,
Per esperienza personale, essendo le Anubias piante ombrofile e a crescita lenta e la plafoniera Juwel piuttosto forte, cerca di metterle ombreggiate da qualche pianta o rischi che ti si riempiano di alghe nere
Jack8 ha scritto:
08/05/2020, 15:06
Le piante le posso mettere subito alla prima accensione del filtro o è meglio fare andare il filtro per 1,2,3...x giorni prima di mettere le piante?
Le puoi mettere subito
Jack8 ha scritto:
08/05/2020, 15:06
La fertilizzazione la posso iniziare subito o devo aspettare la maturazione della vasca?
Quando le piante si sono adattate e cominciano a crescere
Jack8 ha scritto:
08/05/2020, 15:06
Fauna : inserimento 1) 2 Ancistrus
10 Corydoras (meglio tutti uguali o fanno gruppo anche se di tipi diversi?)
8-10 Cardinali
Mi sembrano un pò troppi pesci come primo inserimento...comincerei dai 2 Ancistrus (lo sai quanto diventano grandi e che sono dei carrarmati vero?) e sceglierei tra loro e i Cory...io opterei per il branchetto di Cory tenendomi su quelli che rimangono più piccoli tipo i Julii e meglio se tutti di un tipo.Poi dopo una settimana se tutto va bene e i valori sono ok inserirei i Cardinali
Jack8 ha scritto:
08/05/2020, 15:06
inserimento 2) 8-10 Petitelle
6-8 Carnegiell
Secondo me con tutti questi pesci crei confusione...io al limite metterei altri 10 cardinali così da farne un bel gruppo numeroso..o comunque solo uno di questi due..occhio a non sovrappopolare l'acquario
Jack8 ha scritto:
08/05/2020, 15:06
inserimento 3) per qualche mese sicuramente nulla, poi valuterei 2-4 ramirezi o se dovessi trovare una coppia di P. scalare già formata.
I Ramirezi vogliono sabbia finissima e non so quanto posano andar bene coi pesci da fondo che intendi mettere (sopratutto gli Ancistrus) ma su questo chiedo conferme.Gli P. scalare rischiano di farti fuori i cardinali, non è detto ma "sapevatelo" ;)
Jack8 ha scritto:
08/05/2020, 15:06
Una volta che il tutto sarà a regime, non ho capito se dovrò fare i cambi d'acqua.Si, con che cadenza, o solo se ci sono problemi...non mi è chiaro,ho intuito che se tutto è in equilibrio non dovrei farne....
Quando servono.
Jack8 ha scritto:
08/05/2020, 15:06
Invece per i rabbocchi, vanno fatti solo con acqua dem,giusto? (se voglio mantenere costanti i valori)
Jack8 ha scritto:
08/05/2020, 15:06
Vorrei evitare qualunque prodotto non strettamente necessario per la maturazione della vasca , lascio andare tutto da solo o devo mettere giornalmente o saltuariamente del mangime?
Un pizzico di mangime ogni 2-3 giorni, altrimenti che mangiano i batteri :D
Jack8 ha scritto:
08/05/2020, 15:06
Sifonatura fondale, ho sempre immaginato essere fondamentale, ma adesso sto avendo dei dubbi.Va fatta?Frequenza?
Sarebbe meglio di no, lo "sporco" che si accumula sul fondo viene degradato dai batteri e serve in parte anche come fertilizzante per le piante, se proprio è tanto puoi sifonare quando fai i cambi..
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Jack8 (08/05/2020, 16:09)

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Dubbi e domande su prima vasca

Messaggio di Jack8 » 08/05/2020, 16:09

Grazie mille, sei stata gentilissima.
Ok, tutto più chiaro per la gestione vasca acqua e piante ;)

Per gli inquilini, ok vedrò di inserirli ancora più scaglionati di come avevo previsto.

Considerando che non metterò sicuramente pesci grossi (gli P. scalare era una mezza idea, ma credo che la metterò da parte),

sono davvero tanti 35 - 40 pescetti piccoli in 200L ? Io credevo di essermi tenuto basso :D

Evitiamo allora anche gli Ancistrus. La mia idea era di creare (vista la colonna d'acqua di 65) un banco sul fondo(cory), due nel mezzo (cardinali e petitelle) e uno in superficie (accette).

In ogni modo ho tempo di pensarci per bene....ancora passeranno almeno due mesi prima di pensare ai pesci :-bd
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Dubbi e domande su prima vasca

Messaggio di roby70 » 08/05/2020, 16:18

Jack8 ha scritto:
08/05/2020, 16:09
La mia idea era di creare (vista la colonna d'acqua di 65) un banco sul fondo(cory), due nel mezzo (cardinali e petitelle) e uno in superficie (accette).
Piuttosto che due specie nel mezzo ne metterei una sola ma più folta; un unico gruppo che si muove assieme è meglio di 2 che vanno per conto loro.

Però se ti piacciono i P. Scalare potresti pensare a loro con un gruppo di cardinali.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Dubbi e domande su prima vasca

Messaggio di Jack8 » 08/05/2020, 19:15

Grazie anche a te roby70, ogni consiglio e suggerimento é ben accetto.Il fatto é che volevo mettere più specie possibili per far interessare i bimbi, ma senza fare un fritto misto imbarazzante. Inizialmente pensavo a guppy, per varietà di colori e tipologie... Ma non voglio trovarmi a dover gestire un flusso di guppini da distribuire in giro :D
Cmq avrò tempo per pensarci ed ascoltare i vostri consigli ;)
Al momento sono preoccupato per fertilizzazione ed alghe :-?
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Dubbi e domande su prima vasca

Messaggio di gem1978 » 08/05/2020, 22:00

Jack8 ha scritto:
08/05/2020, 16:09
Considerando che non metterò sicuramente pesci grossi (gli P. scalare era una mezza idea, ma credo che la metterò da parte),
per loro sarebbe meglio una vasca più lunga...
Jack8 ha scritto:
08/05/2020, 15:06
vorrei abbassare i valori
Scelti i pesci allora sappiamo più o meno come tagliare l'acqua. ;)
Ad esempio così com'è va bene per i poecilidi senza farci nulla ma se vorrai inserire pesci come i corydorase cardinaliallora dovrai avere un KH abbastanza basso per avere pH acido.

Viste le dimensioni 70x50 io metterei una sola specie da fondo.
Quindi i ramirezi oppure i corydoras. Non assieme specialmente perché i primi sono soggetti facilmente a stress e perdere una riproduzione perché i corydoras mangiano le uova oppure gli avannotti per i ram è una notevole fonte di stress.

Ramirezi e cardinali sono un ottimo abbinamento. Ti godrai le riproduzioni dei ramirezi ed i loro comportamenti, la cura della prole e la loro crescita.
un bel banco numeroso di cardinali darà movimento alla vasca, visto il litraggio anche 20 esemplari forse qualcuno in più.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Dubbi e domande su prima vasca

Messaggio di Jack8 » 08/05/2020, 23:35

gem1978 ha scritto:
08/05/2020, 22:00
Quindi i ramirezi oppure i corydoras. Non assieme specialmente perché i primi sono soggetti facilmente a stress e perdere una riproduzione perché i corydoras mangiano le uova oppure gli avannotti per i ram è una notevole fonte di stress.
Ah bene non lo sapevo. Approfondirò sui Ramirezi che effettivamente sono proprio belli e sulla loro riproduzione.
Grazie gem1978 ;)

Posted with AF APP
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Dubbi e domande su prima vasca

Messaggio di roby70 » 09/05/2020, 10:05

Se guardi sul portale articoli ce ne sono alcuni dedicati a loro ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Dubbi e domande su prima vasca

Messaggio di Jack8 » 09/05/2020, 20:05

roby70 ha scritto:
09/05/2020, 10:05
Se guardi sul portale articoli ce ne sono alcuni dedicati a loro ;)
Perfetto :-bd

Posted with AF APP
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Google [Bot] e 6 ospiti