Valori sballati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori sballati

Messaggio di roby70 » 09/05/2020, 10:30

GiulioCesare ha scritto:
09/05/2020, 0:47
se ricordo bene tu mi hai detto di misurare KH, GH e conducibilità dell'acqua del comune.
Ok.. pensavo avessi trovato i valori completi invece li hai misurati con i test.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Valori sballati

Messaggio di GiulioCesare » 09/05/2020, 13:08

nicolatc ha scritto:
09/05/2020, 10:22
Riguardo al GH stranamente alto, per caso hai come fondo il Manado?
sai che non so? Ora mi informo.
Ma scusa, non avevi detto che aveva conducibilità alta l'acqua?
Ah comunque di portaspada ne è rimasto solo 1 che porterò al negoziante appena potrò, la fauna che voglio inserire sarà : boraras (ho in questo momento un ancistrus).

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
roby70 ha scritto:
09/05/2020, 10:30
Ok.. pensavo avessi trovato i valori completi invece li hai misurati con i test.
sì ammesso che siano validi e funzionanti.
Purtroppo i valori su Internet sono della ditta culligan quindi inaffidabili.

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Valori sballati

Messaggio di nicolatc » 09/05/2020, 13:23

GiulioCesare ha scritto:
09/05/2020, 13:09
Ora mi informo.
Grazie.
GiulioCesare ha scritto:
09/05/2020, 13:09
Ma scusa, non avevi detto che aveva conducibilità alta l'acqua?
Si, un po' alta per quella durezza, e questo potrebbe implicare molto sodio, che è un elemento negativo per la flora.
Ma sono ipotesi, mentre il KH a zero è una certezza.
Quindi inizia col primo cambio.
GiulioCesare ha scritto:
09/05/2020, 13:09
Ah comunque di portaspada ne è rimasto solo 1 che porterò al negoziante appena potrò, la fauna che voglio inserire sarà : boraras (ho in questo momento un ancistrus).
Allora magari il secondo cambio lo valutiamo diversamente

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Valori sballati

Messaggio di GiulioCesare » 09/05/2020, 14:18

nicolatc ha scritto:
09/05/2020, 13:23
Si, un po' alta per quella durezza, e questo potrebbe implicare molto sodio, che è un elemento negativo per la flora
quindi non rischio nulla se inserisco 25lt di acqua di rubinetto?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Valori sballati

Messaggio di nicolatc » 09/05/2020, 14:21

GiulioCesare ha scritto:
09/05/2020, 14:18
quindi non rischio nulla se inserisco 25lt di acqua di rubinetto?
Direi che i vantaggi sono superiori!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Valori sballati

Messaggio di GiulioCesare » 09/05/2020, 14:22

Comunque roby70 in un precedente topic, dato che voglio inserire delle boraras mi ha consigliato di usare 30% di acqua del comune e resto osmosi.
Per quanto riguarda la marca fel fondo, non ho trovato nulla (il sacchetto non c'è più).
Forse una foto potrebbe essere lo stesso utile?

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
nicolatc ha scritto:
09/05/2020, 14:21
Direi che i vantaggi sono superiori!
ok, la lascio all'aperto per un giorno , faccio il cambio e si misurano i valori.
Ah ma il cambio di 25lt tutto in una volta o gradualmente?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Valori sballati

Messaggio di nicolatc » 09/05/2020, 14:39

GiulioCesare ha scritto:
09/05/2020, 14:24
Comunque roby70 in un precedente topic, dato che voglio inserire delle boraras mi ha consigliato di usare 30% di acqua del comune e resto osmosi.
Si, ma tu parti da una strana situazione, avendo usato solo demineralizzata e con un GH curiosamente alto (per questo ti chiedevo del fondo, il Manado alza molto il GH senza toccare il KH)
GiulioCesare ha scritto:
09/05/2020, 14:24
Forse una foto potrebbe essere lo stesso utile?
Si.
GiulioCesare ha scritto:
09/05/2020, 14:24
Ah ma il cambio di 25lt tutto in una volta o gradualmente?
Tutto in una volta. Hai circa 90 litri netti, giusto?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Valori sballati

Messaggio di GiulioCesare » 09/05/2020, 14:49

nicolatc ha scritto:
09/05/2020, 14:39
Tutto in una volta. Hai circa 90 litri netti, giusto
sì, per sicurezza io farei 20 litri anziché 25.
Ma dato che il cloro è molto volatile, anziché aspettare 1 giorno (non ho taniche da 20 litri), non potrei far bollire l'acqua e poi raffreddarla?

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
P_20200509_145035_1711994373.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Non so se possa significare qualcosa, ma ho una pietra presa all' etna.
Potrebbe aver aumentato il GH?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori sballati

Messaggio di roby70 » 09/05/2020, 18:07

GiulioCesare ha scritto:
09/05/2020, 14:52
Ma dato che il cloro è molto volatile, anziché aspettare 1 giorno (non ho taniche da 20 litri), non potrei far bollire l'acqua e poi raffreddarla?
Si ma qualche ora devi aspettarla comunque. Al massimo puoi usare un biocondizionatore se lo hai per questa volta ma una tanica da 20 litri è sempre utile.
GiulioCesare ha scritto:
09/05/2020, 14:52
Non so se possa significare qualcosa, ma ho una pietra presa all' etna.
Potrebbe aver aumentato il GH?
E' una roccia lavica? Se si allora no, se è un altra roccia hai provato a testarla per vedere se è calcarea?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Valori sballati

Messaggio di GiulioCesare » 09/05/2020, 18:23

roby70 ha scritto:
09/05/2020, 18:07
E' una roccia lavica
penso di sì, come dovrei testarla (ne ho una simile fuori dall' acquario, la uso come cavia).
Ho trovato una tanica da 20lt, ora la riempio e lascio passare 24 ore.
Ma dato che la conducibilità è alta e si conoscono solo KH e GH, i pesci non rischiano nulla vero?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti