Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
Fiamma
- Messaggi: 18182
- Messaggi: 18182
- Ringraziato: 3753
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1950
-
Grazie ricevuti:
3753
Messaggio
di Fiamma » 10/05/2020, 16:58
Ora che è cominciata la stagione, ogni tre-quattro giorni dò ai pesci (tranne i carassi) larve di zanzara prese da una vaschetta in giardino piena di acqua e con qualche pezzo di egeria buttata dentro.I pesci se le contendono tutti, dai Betta ai Danio ai Colisa, piacciono molto pure ai Cory e ai Pangio.In questa vaschetta però che è all'aperto ci sono anche piccoli vermi bianchi, non so se anellidi o nematodi (propenderei per i primi) ho provato a fare delle foto ma meglio di così non sono riuscita...volevo sapere se possono essere un problema, tirando su le larve di zanzara con la siringa spesso qualcuno viene risucchiato e non è facile vederli, figuriamoci toglierli..se mi dite che finiscono mangiati anche loro vado tranquilla
4683B25C-1562-4D65-9C61-CB4A4F8D1B48_1_201_a.jpeg
4683B25C-1562-4D65-9C61-CB4A4F8D1B48_1_201_a.jpeg
E3E2A9C4-1469-4E36-83F0-53C4CFC8D39E_1_201_a.jpeg
B536BCD1-41E8-406D-8117-62B3A317CC33_1_201_a.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fiamma
-
Matty03
- Messaggi: 10783
- Messaggi: 10783
- Ringraziato: 2166
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2166
Messaggio
di Matty03 » 10/05/2020, 17:12
@
Humboldt
Nel frattempo, riusciresti a caricare un video?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 10/05/2020, 20:28
Sembrano dei simulidi.
Appartengono sempre ai chironomidi.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
- Matty03 (10/05/2020, 21:34)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Pinny
- Messaggi: 5860
- Messaggi: 5860
- Ringraziato: 1591
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1591
Messaggio
di Pinny » 10/05/2020, 20:58
Concordo con
Humboldt, l'anno scorso li avevo notati anch'io nelle mie vasche e mi hanno detto che erano larve di Chironomidi, appetibili per i pesci. Io da qualche tempo, per evitare di trasmettere parassiti ai pesci, raccolgo le uova che galleggiano, e le lascio schiudere in acqua pulita, poi le somministro, oppure trasferisco le uova in vasca e appena si schiudono ci pensano i pesci a contendersele

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 10/05/2020, 21:22
Ciao.
Nel mio "negozio" li trovo rossi.
Invece quelli che non conosco sono pseudo bruchi bianchi sommozzatori che hanno un boccaglio (scusate) nel didietro allungabile.
In pratica con quello respirano.
Poveretti loro.
Io quelli non li prendo.
Al limite se serve, faccio foto.
Posted with AF APP
mmarco
-
Fiamma
- Messaggi: 18182
- Messaggi: 18182
- Ringraziato: 3753
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1950
-
Grazie ricevuti:
3753
Messaggio
di Fiamma » 11/05/2020, 0:33
Matty03 ha scritto: ↑10/05/2020, 17:12
Nel frattempo, riusciresti a caricare un video?
troppo tardi, la foto l'avevo fatta ieri e nel frattempo ho cambiato l'acqua della vasca perchè era piena di larve e non volevo combattere con le zanzare..tanto basta qualche giorno e risono di nuovo..poi sono così piccoli che non so cosa si vedrebbe in un video..
Humboldt ha scritto: ↑10/05/2020, 20:28
Sembrano dei simulidi.
Appartengono sempre ai chironomidi.
Quindi se finiscono in vasca va bene, li mangiano?
Pinny ha scritto: ↑10/05/2020, 20:58
po, per evitare di trasmettere parassiti ai pesci, raccolgo le uova che galleggiano, e le lascio schiudere in acqua pulita,
ci posso provare, ma le vedo facilmente?e quanto tempo ho per raccoglierle prima che schiudano? non controllo tutti i giorni
mmarco ha scritto: ↑10/05/2020, 21:22
Ciao.
Nel mio "negozio" li trovo rossi.
Invece quelli che non conosco sono pseudo bruchi bianchi sommozzatori che hanno un boccaglio (scusate) nel didietro allungabile.
In pratica con quello respirano.
Poveretti loro.
Io quelli non li prendo.
Al limite se serve, faccio foto
Non serve ma una foto dei bruchi sommozzatori sarebbe sicuramente interessante

Fiamma
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 11/05/2020, 6:00
Fiamma ha scritto: ↑11/05/2020, 0:33
Non serve ma una foto dei bruchi sommozzatori sarebbe sicuramente interessante
La farò.
Non oggi perché piove.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Fiamma (11/05/2020, 12:29)
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 11/05/2020, 18:46
Ho tribolato....
Guardate la foto.
Non la gigantesca Hygromarcus Latifoljis, non la canna per i pomodori

di plastica, non il barile

di plastica ma all'interno del cerchio rosso.
Noterete il tubo di scappamento usato dal bruco acquatico che è nascosto.
In pratica, estroflette il tubo fino a pelo acqua e respira.
Ovviamente, basta sfiorare e il boccaglio si ritira.
I prossimi giorni vi mostrerò il palombaro.
Però è un essere che non mi va di prendere.
Penso farebbe contenti i Pangio ma così bianco, mi fa senso.
Se lo conoscete....
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
-
Pinny
- Messaggi: 5860
- Messaggi: 5860
- Ringraziato: 1591
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1591
Messaggio
di Pinny » 12/05/2020, 0:13
Ciao
Fiamma, ti volevo dire che per vederle ci devi fare l'occhio, sembrano piccolissime barchette nere. Quando ti servono le raccogli e il giorno dopo cominciano a schiudersi. Le depositano ogni giorno, io uso un bastoncino di legno per prelevarle, quello del gelato, si attaccano e appena le immergi nel bicchiere con acqua pulita si staccano. Ti mando una foto per riconoscerle, chissà quante volte le hai viste, senza sapere che erano uova di zanzara.
IMG_20200410_112248.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
- Fiamma (12/05/2020, 3:14)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
CartCarter

- Messaggi: 1660
- Messaggi: 1660
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
297
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 12/05/2020, 0:34
scusate l'intrusione ma stavo per aprire un topic proprio su questo argomento e ne approfitto
c'è bisogno di congelarle prima di darle per scongiurare eventuali parassiti? grazie a tutti ^:)^

è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter