Iniziamo insieme?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fab85
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/05/20, 10:32

Iniziamo insieme?

Messaggio di Fab85 » 10/05/2020, 12:47

Salve a tutti!

In primis mi presento. Sono Fabio, ho 34 e scrivo dalla provincia di Napoli. :-h

Dovrei realizzare insieme ad un amico un acquario, dalle dimensioni di 80cm x 110cm x 40cm (A x L x P), dovrebbero essere 280L. Verrá posizionato sutto una scala, quindi il coperchio andrá a salire sul lato frontale in modo da sembrare che sia un tutt'uno con la scala.

- Iniziamo dal mobiletto:

Questo mio amico la vorrebbe in ferro zincato con rotelle, in modo da spostarlo da sotto la scala, quando bisogna fare manutenzione. Pensavo di fare il mobiletto di 50cm x 110cm x 40cm, con 2 portelline da 40cm x 50cm l'una, con aperuta Push Pull. Sopra una zoccolatura di 5cm per incastrare l'acquario.

- Acquario:

Vetri fatti su misura.... e qui ho bisogno del vostro aiuto... Chi é di competenza? Anche un vetraio normale? Che vetro chiedere e di che spessore?
Le misure dell'acquario, supponeno lo spessore del vetro sia di 1cm, saranno di:
- Base: 109,5cm x 39,5cm
- Laterali: 79cm x 39,5cm
- Fronte e Retro: 79cm x 108cm, dove quello retro avra incollato un foglio di colore NERO
Giusto? Dovrei aver fatto bene i calcoli.
Basta lo spessore di 1cm del vetro o é troppo poco?

Finiamo col coperchio. Sempre in ferro zincato con misure di:
- Retro: 25cm x 110cm
- Laterali: 25cm sul lato retrostante e 65cm, piú o meno, su quello frontale x 40cm
- Frontale 65cm circa x 110cm, con una portellina per le varie manutenzioni da fare di 55cm x 100cm, con push pull in alzata.
Mi sono tenuto 5cm, forse anche 10cm, in piú per fargli all'interno una dentatura che si poggia sul vetro, perché non riempiremo l'acquario fino all'orlo, anche se dovesse evaporare un pó di acqua, l'effetto é quello che é sempre pieno.


Ora inizia il difficile: ~x( :((


- Iniziamo dalla parte Elettrica:

Cosa mi consigliate come pompa, termostato e impianto luci?
Avrei pensato di nascondere anche il termostato nella pompa.... é possibile?
Ho visto che acuni acquati mettono anche delle ventole... a cosa servono? Ad abbassare la temperatura dell'acqua?
Mangiatoie automatica? Quale prendere?

Per la pompa vorrei mettere il pescaggio in basso all'acquario... metterlo su non mi sembra una buona idea, visto che cmq le feci dei pesci e i resti del cibo vanno sul fondo, altrimenti mi depura l'acqua pulita. Mentre l'acqua depurata da sopra, cosí facendo c'é anche un entrata di ossigeno oltre alla flora.
Il punto é: se faccessi un foro basso per il pescaggio nel vetro, come lo sigillo in modo da non perdere acqua? Quando poi faccio manutenzione al filtro della pompa, non é che poi svuoto automaticavente anche l'acquario? :-?
In piú per un fatto ottico, nasconderlo casomai in una ghiaia molto grande in modo da non pescare anche la ghiaia e i pesci per non intasare la pompa. Pensavo di utilizzare 2 ghiaie diverse, la piú fine in superfice e quella piú grande, quasi sassi in basso. Sul lato del pescaggio formare una collinetta in modo da non far vedere il tubo. Il tubo potrebbe anche uscire un 5cm dal vetro anche per non pescare il terriccio.


- Fauna:

Qualche pesce che cmq non sia particolarmente difficile da curare, visto che é il primo acquario. Pesci di gruppo possibilmente come i Neon, da avere solo loro o da affiancare ad altri pesci, come: APISTOGRAMMA RAMIREZI o PSEUDOTROPHEUS TROPHEOPS o PSEUDOTROPHEUS TROPHEOPS.
Come lumaca opterrei per la Helena per mangiare altre lumache infestanti, o per la Pomacea Diffusa per aiutarmi nella pulizia dalle alghe.
Non so se mettere anche qualche Gamberetto come la Caridina, mi perdo la riproduzione, ma la vedo bella grossa :D, casomai la domenica una bella grigliata =)) :-bd
Pesce pulitore non so se ne valga la pena.

- Flora:

Ditemi voi :D qui non ho proprio nessuna idea, anche per qualche allestimento decorativo.

Grazie in anticipo!!!!!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17623
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Iniziamo insieme?

Messaggio di Fiamma » 10/05/2020, 15:52

Ciao Fab85,
per la parte bricolage mi rimetto agli esperti dell'apposita sezione, ti dico solo che le ruote sotto per spostarlo non credo siano una buona idea, con quella massa d'acqua gli spostamenti anche piccoli fanno ondeggiare tutta l'acqua e quello che c'è dentro.
Per i vetri credo vadano bene anche 8 mm ma anche qui mi rimetto a chi ne sa di più.
Le lumache non sono mai infestanti a meno che non dai troppo da mangiare ai pesci, anzi sono utili essendo detrivore, ti mangiano le foglie morte, i detriti, insomma sono loro le vere pulitrici...
Fab85 ha scritto:
10/05/2020, 12:47
Non so se mettere anche qualche Gamberetto come la Caridina, mi perdo la riproduzione, ma la vedo bella grossa
Dove l'hai vista una Caridina grossa? :-? le NeoDavidi (quelle colorate per intenderci) sono minuscole tanto che non si possono tenere con i pesci perchè vengono predate, le uniche che puoi tenere con alcuni pesci sono le Multidentata che sono comunque pochi centimetri.Forse ti sbagli con altri tipi di gamberi..
I Ramirezi hanno bisogno di sabbia finissima, quindi se pensi di mettere ghiaia non va bene.Gli altri due pesci non li conosco.
Fab85 ha scritto:
10/05/2020, 12:47
Pesce pulitore non so se ne valga la pena.
I pesci pulitori non esistono, ci sono pesci da fondo, vanno alimentati come gli altri, hanno la brutta abitudine di A) crescere moltissimo (troppo per una vasca come la tua) per alcune specie B) essere pesci di gruppo quindi da mettere in non meno di 5-6 esemplari minimo C) aver bisogno di fondo molto fine e arrotondato, e sporcano come e più degli altri pesci ;) quindi a meno che non ti piacciano evita di metterli per tenerti pulito l'acquario :)

Avatar utente
Fab85
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/05/20, 10:32

Iniziamo insieme?

Messaggio di Fab85 » 10/05/2020, 16:07

Fiamma ha scritto:
10/05/2020, 15:52
Dove l'hai vista una Caridina grossa?
Grazie per la risposta!
La Caradina Multidentata... in germania si chiama Amano Garnele e si riproduce in acque salmastre
Fiamma ha scritto:
10/05/2020, 15:52
I pesci pulitori non esistono
Lo so che non esistono, perché nessun pesce mangia le feci dell'altro, era per intenderci. Quelli che si attaccano al vetro o qualsiasi altra parete con la bocca, per intenderci ;)
Fiamma ha scritto:
10/05/2020, 15:52
Le lumache non sono mai infestanti
Cisono alcune lumache come la "Physa Marmorata"? che vengono chiamate proprio infestanti

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17623
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Iniziamo insieme?

Messaggio di Fiamma » 10/05/2020, 16:25

Fab85 ha scritto:
10/05/2020, 16:07
Grazie per la risposta!
La Caradina Multidentata
Parliamo sempre di 4-5 cm...non la definirei grossa :D
Fab85 ha scritto:
10/05/2020, 16:07
Cisono alcune lumache come la "Physa Marmorata"? che vengono chiamate proprio infestanti
Da chi? pensa che c'è chi le mette apposta (presente!).Io ho loro, e altri due o tre tipi e come popolazione si autoregolano.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Iniziamo insieme?

Messaggio di roby70 » 10/05/2020, 18:36

Per il discorso dello spessore dei vetri su quelle misure forse 10/12 mm sono più indicate ma se te lo fai fare da un vetraio che li fa sicuramente sa consigliarti meglio.
Sul mobiletto concordo con Fiamma.. le ruote sono un problema perchè se sposti tutti quei litri la spinta sui vetri laterali è molto forte.

Vado quindi sulle altre domande:
Fab85 ha scritto:
10/05/2020, 12:47
Cosa mi consigliate come pompa, termostato e impianto luci?
Sarà aperto o chiuso?
Fab85 ha scritto:
10/05/2020, 12:47
Ho visto che acuni acquati mettono anche delle ventole... a cosa servono? Ad abbassare la temperatura dell'acqua?
Si d'estate se fa molto caldo.
Fab85 ha scritto:
10/05/2020, 12:47
Mangiatoie automatica? Quale prendere?
Può servire se va via per 2/3 settimane altrimenti non serve.
Fab85 ha scritto:
10/05/2020, 12:47
Per la pompa vorrei mettere il pescaggio in basso all'acquario...
Qua non ho capito tanto bene il discorso. Penso che quando parli di pompa intendi in filtro in tal caso prima di procedere ti lascio una cosa da leggere: La scelta del filtro in acquario
Il discorso acqua pulita c'entra però poco perchè qui in molti il filtro non lo abbiamo proprio ;)
Fab85 ha scritto:
10/05/2020, 12:47
Qualche pesce che cmq non sia particolarmente difficile da curare, visto che é il primo acquario. Pesci di gruppo possibilmente come i Neon, da avere solo loro o da affiancare ad altri pesci, come: APISTOGRAMMA RAMIREZI o PSEUDOTROPHEUS TROPHEOPS o PSEUDOTROPHEUS TROPHEOPS.
Io ti direi di scegliere la specie principale e poi vediamo cosa abbinarci. I ram sono sicuramente molto belli però l'allestimento per loro è particolare.
Fab85 ha scritto:
10/05/2020, 12:47
Come lumaca opterrei per la Helena per mangiare altre lumache infestanti,
Come ti hanno detto le lumache non sono infestanti. Le helena se ti piacciono ovviamente puoi metterle ma non sono semplicissime da gestire e vanno alimentate con cibo vivo.
Fab85 ha scritto:
10/05/2020, 12:47
o per la Pomacea Diffusa per aiutarmi nella pulizia dalle alghe.
Non pulisce dalle alghe.. al massimo ne mangia qualcuna.
Fab85 ha scritto:
10/05/2020, 16:07
Quelli che si attaccano al vetro o qualsiasi altra parete con la bocca, per intenderci
Sono gli ancistrus. Se ti piacciono puoi metterli ma prima vediamo la specie principale che scegli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fab85
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/05/20, 10:32

Iniziamo insieme?

Messaggio di Fab85 » 10/05/2020, 21:40

roby70 ha scritto:
10/05/2020, 18:36
Sul mobiletto concordo con Fiamma.. le ruote sono un problema perchè se sposti tutti quei litri la spinta sui vetri laterali è molto forte.
Allora per la manutenzione come faccio a spostare l'acquario, visto che si trova sotto una scala? :((
roby70 ha scritto:
10/05/2020, 18:36
Sarà aperto o chiuso?
Chiuso. Se leggi sopra nel primo post c'è scritto ;)
roby70 ha scritto:
10/05/2020, 18:36
Qua non ho capito tanto bene il discorso. Penso che quando parli di pompa intendi in filtro in tal caso prima di procedere ti lascio una cosa da leggere: La scelta del filtro in acquario
Il discorso acqua pulita c'entra però poco perchè qui in molti il filtro non lo abbiamo proprio
Filtro sotto sabbia, che la pompa invece di scendere da sopra, facevo un buco nel mobiletto e nel vetro, ma pensandoci bene penso che la cosa migliore sia che il pescaggio cmq parti dal basso dell'acquario, per poi salire e scendere nel filtro, come si usa normalmente.
roby70 ha scritto:
10/05/2020, 18:36
Io ti direi di scegliere la specie principale e poi vediamo cosa abbinarci. I ram sono sicuramente molto belli però l'allestimento per loro è particolare
Ok! Iniziamo allora dai pseudotropheus tropheops chilumba.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Iniziamo insieme?

Messaggio di gem1978 » 10/05/2020, 21:51

Fab85 ha scritto:
10/05/2020, 12:47
80cm x 110cm x 40cm
Quindi 80 cm di altezza? Come mai? Non sarà facile fare manutenzione.... dovrai letteralmente tuffarsi in vasca :))

Un suggerimento, le misure scrivile Lunghezza X profondità X altezza così ci intendiamo meglio :)
Fab85 ha scritto:
10/05/2020, 21:40
Filtro sotto sabbia,
È un tipo di filtro vecchio che non si usa più
Fab85 ha scritto:
10/05/2020, 21:40
pseudotropheus tropheops
Quindi allestiamo un Malawi?
Si può fare la vasca più lunga ?
Fab85 ha scritto:
10/05/2020, 21:40
per la manutenzione come faccio a spostare l'acquario
Sarebbe decisamente meglio non spostare una vasca così importante.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fab85
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/05/20, 10:32

Iniziamo insieme?

Messaggio di Fab85 » 10/05/2020, 21:59

gem1978 ha scritto:
10/05/2020, 21:51
Quindi 80 cm di altezza? Come mai? Non sarà facile fare manutenzione.... dovrai
Verrà costruito sotto una scala... altrilemti partiamo dal mobiletto e dal coperchio e poi vediamo vediamo quanto spazio rimane per l'acquario.
gem1978 ha scritto:
10/05/2020, 21:51
Malawi
Ehm... come dici tu 😅

Aggiunto dopo 14 minuti 47 secondi:
Per darvi un idea del luogo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Iniziamo insieme?

Messaggio di roby70 » 11/05/2020, 9:19

Io terrei al massimo più basso il mobiletto e la vasca (80 cm sono tanti) per avere lo spazio sopra per la manutenzione. 240 litri d'acqua che si muovono non sono uno scherzo.
Fab85 ha scritto:
10/05/2020, 21:40
Chiuso. Se leggi sopra nel primo post c'è scritto ;)
Non l'ho capito :-?? Coperchio in ferro zincato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Iniziamo insieme?

Messaggio di gem1978 » 11/05/2020, 13:07

Fab85 ha scritto:
10/05/2020, 22:14
Ehm... come dici tu
eh no... come di ci tu ... :) la vasca è tua mica mia :D
allora, i pesci che hai citato sono del lago africano Malawi. Tra l'altro sono dei bei tonni... :D se loro sono imprescindibili come specie dobbiamo vedere se ci stanno in quelle misure... per un malawi si suggerisce un lato lungo di almeno 120 cm, per questo ti chiedevo se si può fare più lunga la vasca.

parlando di pesci Malawi per loro ci vuole un allestimento fatto con rocce, tane nelle rocce, separazioni di territori sempre con le rocce, e fondo di sabbia fine.
Malawi...partiamo da 0

considera che i pesci in quel lago hanno tutti un bel caratterino... vanno da bullo di quartiere fino a serial killer... insomma bisogna allestire per bene ;) nulla di impossibile
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti