Migliorare allestimento amazzonico

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

Migliorare allestimento amazzonico

Messaggio di zurghel » 10/05/2020, 19:44

Ciao a tutti,
su suggerimento di @fla973 in un altro topic apro questa discussione per chiedervi qualche suggerimento per migliorare la mia vasca. L'acquario e un 120 litri, niente c02, filtro a cassetta e come illuminazione solo un LED da 9 W. Come ispirazione vorrebbe essere un acquario più "naturale" possibile quindi non vorrei erogare CO2. Gli ospiti attuali sono una coppia di apistogramma macmasteri, 7 carnagiella strigata e 17 cardinali. Sto però valutando se sostituire i cardinali con qualche altra specie (tipo i nannostomus) perché la loro voracità sta impedendo che le riproduzioni dei macmasteri vadano a buon fine e questo mi dispiace molto.
Ecco qualche foto della vasca:

Immagine
ImmagineImmagine

La lemna minor come galleggiante mi sta un po' sulle scatole perché è davvero infestante e difficile da tenere a bada quindi la sostituirei volentieri con qualcos'altro, purtroppo però non ho trovato molta disponibilità di piante galleggianti nel negozio in cui mi rifornisco (anzi, avevano solo la lemna minor e non sono riuscito ad avere altro nemmeno su ordinazione per ora). Nel caso vi chiederei quindi anche suggerimenti su dove eventualmente comprare le piante online (anche acquarium line per quanto riguarda le galleggianti non è affatto fornito).

Grazie a chiunque mi farà sapere la sua! :)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Migliorare allestimento amazzonico

Messaggio di fla973 » 10/05/2020, 19:55

Ciao @zurghel, grazie e benvenuto, ora sono impegnato ma arrivo appena posso :)
Enjoy the silence

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Migliorare allestimento amazzonico

Messaggio di fla973 » 10/05/2020, 22:44

zurghel ha scritto:
10/05/2020, 19:44
impedendo che le riproduzioni dei macmasteri vadano a buon
Purtroppo in una vasca di comunitá é sempre piú difficile, forse infoltendo le piante avrai risultati migliori :)
zurghel ha scritto:
10/05/2020, 19:44
quindi la sostituirei
Eliminarla é quasi inpossibile purtroppo ~x(
Cerca sul nostro mercatino, di solito ci sono ottime offerte :-bd

Limnobium o pistia se ti piacciono le radici lunghe, salvinia o azolla a radici corte :)
zurghel ha scritto:
10/05/2020, 19:44
solo un LED da 9 W.
Sai dirmi quanti lumen emette?

Ti va di mettere anche che piante hai in vasca?

Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
Hai inserito qualche tana per favorire le riproduzioni?
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Steinoff (12/05/2020, 15:07)
Enjoy the silence

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

Migliorare allestimento amazzonico

Messaggio di zurghel » 10/05/2020, 23:51

Intanto grazie per la risposta!
fla973 ha scritto:
10/05/2020, 22:49
Ti va di mettere anche che piante hai in vasca?
Allora attualmente ho due anubias, una bacopa, due hygrophila corymbosa ed una hygrophila polisperma.
fla973 ha scritto:
10/05/2020, 22:49
Sai dirmi quanti lumen emette?
Purtroppo no, l'acquario è un MTB Milo 120 e la lampada è rimasta quella che era di default. Non so se sia consigliabile sostituirla e nemmeno se si possa aggiungerne altre, devo dire che questo è un aspetto sul quale sono ancora piuttosto ignorante :-?? ! Le piante che ci sono comunque per ora sembrano crescere bene
fla973 ha scritto:
10/05/2020, 22:49
Hai inserito qualche tana per favorire le riproduzioni?
Allora le tane ci sono in teoria, la femmina di apistogramma sembra aver fatto dimora sotto il tronco che vedi a sinistra nella foto. Quando va in riproduzione scompare là sotto e riemerge con gli avannotti dopo 4/5 giorni. Il maschio sembra essersi insediato sotto la radice a destra invece e generalmente se ne sta da quelle parti se non per mangiare o litigare con la femmina ;) .
Per le riproduzioni temo proprio che il problema principale siano i cardinali, sono davvero voraci e quando ci sono gli avannotti nonostante le botte del padre alla lunga hanno la meglio essendo in così tanti. Tu dici che lasciando crescere le piante ulteriormente le cose potrebbero andare meglio? ho provato in altri momento a lasciare le piante più incolte ma mi pareva che la resa estetica fosse peggiore e che anche i pesci (soprattutto i carnagiella) soffrissero la mancanza di spazio a quel punto.



Adesso vado a vedere sul mercatino se qualcuno offre qualche pianta galleggiante che mi piace comunque, grazie per la dritta :-bd La pistia stratioes ad esempio mi piace ma non ero riuscito a trovarla da nessuna parte per ora.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Migliorare allestimento amazzonico

Messaggio di Monica » 11/05/2020, 8:56

Buongiorno zurghel :) per le Carnegiella è sicuramente meglio la superficie libera o con pochi ostacoli, le galleggianti magari limitale in un punto, i Cardinale sono sicuramente ottimi predatori, forse i Nannostomus sono più tranquilli puoi provare :) oppure per un certo periodo lasciare solo la coppia e goderti la riproduzione, per la luce invece, se le piante vanno non modificherei nulla

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

Migliorare allestimento amazzonico

Messaggio di zurghel » 11/05/2020, 21:27

Ciao Monica grazie per la tua risposta!
Monica ha scritto:
11/05/2020, 8:56
Buongiorno zurghel per le Carnegiella è sicuramente meglio la superficie libera o con pochi ostacoli, le galleggianti magari limitale in un punto,
Eh infatti per questo voglio cercare prima possibile di rimpiazzare la lemna minor con qualcosa di più adatto.
Monica ha scritto:
11/05/2020, 8:56
i Cardinale sono sicuramente ottimi predatori, forse i Nannostomus sono più tranquilli puoi provare oppure per un certo periodo lasciare solo la coppia e goderti la riproduzione,
Il problema è che (purtroppo) non ho altri acquari in cui tenere gli altri pesci nel frattempo. Quindi lasciarli da soli la vedo improbabile, i nannostomus da quello che ho letto non dovrebbero predare gli avannotti però, quindi forse se decido di passare a loro potrei farcela (anche se prima devo capire a chi dare i poveri cardinali, e un po' mi dispiace perché alla fine i cardinali mi stan simpatici :D )

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Migliorare allestimento amazzonico

Messaggio di Monica » 11/05/2020, 22:19

zurghel ha scritto:
11/05/2020, 21:27
se prima devo capire a chi dare i poveri cardinali,
È più che comprensibile :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Migliorare allestimento amazzonico

Messaggio di Steinoff » 12/05/2020, 15:09

zurghel ha scritto:
11/05/2020, 21:27
non ho altri acquari in cui tenere gli altri pesci nel frattempo
zurghel ha scritto:
11/05/2020, 21:27
prima devo capire a chi dare i poveri cardinali, e un po' mi dispiace perché alla fine i cardinali mi stan simpatici
...e allora, vasca nuova da allestire solo per loro :D
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Migliorare allestimento amazzonico

Messaggio di Ragnar » 12/05/2020, 17:32

zurghel, se vuoi te li prendo io volentieri :D

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

Migliorare allestimento amazzonico

Messaggio di zurghel » 13/05/2020, 10:12

Steinoff ha scritto:
12/05/2020, 15:09
zurghel ha scritto:
11/05/2020, 21:27
non ho altri acquari in cui tenere gli altri pesci nel frattempo
zurghel ha scritto:
11/05/2020, 21:27
prima devo capire a chi dare i poveri cardinali, e un po' mi dispiace perché alla fine i cardinali mi stan simpatici
...e allora, vasca nuova da allestire solo per loro :D
EEeh mi piacerebbe :D .. però devo valutare se è fattibile. Se faccio un altro acquario sarà un acquario per P. scalare (sono i miei pesci preferiti) e quindi almeno un 200 litri ma al momento resta un sogno. (certo in quel caso i cardinali potrebbero essere buoni coinquilini no? sono grossini gli P. scalare non dovrebbero papparseli)
Ragnar ha scritto:
12/05/2020, 17:32
zurghel, se vuoi te li prendo io volentieri
Ciao Ragnar, non so se eri ironico ma se non lo eri se decido di darli via te lo faccio sapere davvero. Però non ho intenzione di spedirli perché non sono in grado di farlo in modo sicuro per i pesci, quindi penso che la cosa sarebbe fattibile solo se sei di Firenze o dintorni o comunque disposto a venirteli a prendere :) .


Ne approfitto per chiedervi un altro consiglio, mi piacerebbe inserire un altra pianta nel punto sullo sfondo dietro il legno e l'anubias a sinistra della vasca (l'unico punto dello sfondo in cui non ci sono piante insomma). Il problema è che in quel punto per colpa sia delle galleggianti che soprattutto del modo in cui è posizionata la lampada dell'acquario è molto poco luminoso. Esistono piante (a parte le anubias) che potrei inserirvi e che necessitino di poca illuminazione che potete suggerirmi?
Ultima modifica di zurghel il 13/05/2020, 10:24, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gcon, Velvet e 10 ospiti