Info su impianto CO2 con bombola

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
daniele2480
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 05/05/20, 0:51

Info su impianto CO2 con bombola

Messaggio di daniele2480 » 10/05/2020, 20:39

Sono un acquariofilo da parecchi anni ma finora mi ero limitato a piante poco esigenti e non avevo usato CO2, ma dato che ho preso un nuovo acquario e lo vorrei bello piantumato stavola mi tocca metterlo :)
Ho visto il link postato da siryo in un topic su questa bombola CO2: https://www.ebay.it/itm/324125545664
Premesso che sono totalmente ignorante in materia volevo chiedervi di cos'altro avrei bisogno per far funzionare l'impianto con quella bombola, quale reattore è adatto, serve un riduttore di pressione?
La bombola va tenuta aperta 24ore su 24 o solo quando sono accese le luci?
In un acquario da 160 litri netti circa, a vostro avviso una bombola da 2 kg come questa per quanto tempo dovrebbe durare?
Vi ringrazio tantissimo per le informazioni! ^:)^

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Info su impianto CO2 con bombola

Messaggio di siryo1981 » 10/05/2020, 21:47

Eccomi...

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
daniele2480 ha scritto:
10/05/2020, 20:39
volevo chiedervi di cos'altro avrei bisogno per far funzionare l'impianto con quella bombola, quale reattore è adatto, serve un riduttore di pressione?
Componenti dell impianto:
- Bombola
- Valvola riduttrice di pressione
- Contabolle, valv. non ritorno e diffusore.

Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
La bombola già ti ho consigliato ;)

Riduttrice di pressione.
Riduce la pressione dai 60bar prensenti nella bombola a 2-3 bar .
La pressione in uscita la regoli in base alle tue esigenze.
La riduttrice ha una valvola integrata che ti permette di regolare il numero bille di CO2 da immettere in vasca.
Ce ne sono per tutte le vasche, dai 40€ fino a 90€.
Svolgono dicretamente bene il loro lavoro tutte, camvia la qualità dei materiali ed alcune ti permettobo regolazioni piu precise rispetto ad altre

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
daniele2480
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 05/05/20, 0:51

Info su impianto CO2 con bombola

Messaggio di daniele2480 » 11/05/2020, 1:11

ok, rimanendo sui 40-50 € quale riduttore mi consigliate? Per quanto riguarda il diffusore invece? Un altro dubbio, quel modello di bombola si può portare a ricaricare una volta vuota, giusto?
daniele2480 ha scritto:
10/05/2020, 20:39
La bombola va tenuta aperta 24ore su 24 o solo quando sono accese le luci?
In un acquario da 160 litri netti circa, a vostro avviso una bombola da 2 kg come questa per quanto tempo dovrebbe durare?
grazie ancora! :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Info su impianto CO2 con bombola

Messaggio di siryo1981 » 11/05/2020, 8:28

daniele2480 ha scritto:
11/05/2020, 1:11
Un altro dubbio, quel modello di bombola si può portare a ricaricare una volta vuota, giusto?
Quella bombola ti arriva gia carica.
Può essere sempre ricaricata a costo veramente basso (circa 7-15€ dipende dalla zona). In merito alla durata dipende da quante bolle eroghi.
Ad esempio io erogo circa 20 bolle minuto per h24 e sta in funzione da 7 mesi ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
daniele2480
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 05/05/20, 0:51

Info su impianto CO2 con bombola

Messaggio di daniele2480 » 11/05/2020, 13:54

ok, ho chiamato un centro antincendio non lontano da casa mia e mi hanno detto che per una bombola da 2 kg il costo della ricarica è di 8€, quindi anche se mi dovesse durare metà anno come costo va benissimo, quindi prenderò proprio quella bombola :)
Per il riduttore di pressione quale mi consigliate? Cercando in garage ho trovate un riduttore di pressione con manometro che veniva usato per le bombole di ossigeno, l'attacco della bombola che diametro ha? E per i diffusori restando sui 10€ cosa mi consigliate?
Ancora grazie per tutte le info, siryo ^:)^

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Info su impianto CO2 con bombola

Messaggio di siryo1981 » 11/05/2020, 14:08

daniele2480 ha scritto:
11/05/2020, 13:54
Per il riduttore di pressione quale mi consigliate? Cercando in garage ho trovate un riduttore di pressione con manometro che veniva usato per le bombole di ossigeno, l'attacco della bombola che diametro ha?
Hai foto??
Attacco potrebbe anchr andare (21.8) ma non è quello il problema. Quello che hai tu forse è un flussimetro.
Ti consiglio un riduttore per acquari i quali sono dotati della valvola di regolazione fine che ti permette di regolare con precisione il num di bolle

Aggiunto dopo 26 secondi:
daniele2480 ha scritto:
11/05/2020, 13:54
mi hanno detto che per una bombola da 2 kg il costo della ricarica è di 8€
Ottimo prezzo

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
daniele2480 ha scritto:
11/05/2020, 13:54
Per il riduttore di pressione quale mi consigliate?
Il prezzo varia dai 40 ai 90 euro, ce ne sono per tutte le tasche. Dai uno sguardo su acquariumline

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
daniele2480 ha scritto:
11/05/2020, 13:54
? E per i diffusori restando sui 10€ cosa mi consigliate?
La copia cinese del bazooka. Lavora molto bene
Capture+_2020-04-17-11-43-20_5652788511798078465.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
daniele2480
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 05/05/20, 0:51

Info su impianto CO2 con bombola

Messaggio di daniele2480 » 12/05/2020, 0:17

Allora, copia del bazooka già ordinata :D
siryo1981 ha scritto:
11/05/2020, 14:10
daniele2480 ha scritto:
11/05/2020, 13:54
Per il riduttore di pressione quale mi consigliate? Cercando in garage ho trovate un riduttore di pressione con manometro che veniva usato per le bombole di ossigeno, l'attacco della bombola che diametro ha?
Hai foto??
Attacco potrebbe anchr andare (21.8) ma non è quello il problema. Quello che hai tu forse è un flussimetro.
Ti consiglio un riduttore per acquari i quali sono dotati della valvola di regolazione fine che ti permette di regolare con precisione il num di bolle
Alla fine ne ho trovati 2, ecco le foto:
20200512_000805.jpg
20200512_000817.jpg
20200512_000837.jpg
20200512_000850.jpg
Sono vecchiotti ma funzionano, l'unico mio dubbio è se vadano bene per le bombole CO2 :-?
Ho guardato anche i riduttori su acquariumline, quelli per bombole usa e getta non devo considerarli giusto? In ogni caso quelli su acquariumline sono tutti validi? Perchè guardando in rete si trovano davvero a tutti i prezzi, anche a 20€, ma temo che molti siano cinesate che perdono gas.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Info su impianto CO2 con bombola

Messaggio di siryo1981 » 12/05/2020, 20:40

L unico riduttore cinese che funziona davvero bene è questo:
Capture+_2020-01-08-19-12-15~2_463693174090445330.png
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Ce ne sono piu versioni, quello con pressione regolabile e quello con pressione in uscita fissa .

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Su aliexpress con 35 € te la cavi.
Non andare di fretta a comprare il primo ruduttore che trovi....valutiamoli insieme.
Il riduttore è un componente importantissino.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
Foxflyer
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 19/03/20, 20:10

Info su impianto CO2 con bombola

Messaggio di Foxflyer » 12/05/2020, 21:37

daniele2480 ha scritto:
12/05/2020, 0:17
Per il riduttore di pressione Perchè guardando in rete si trovano davvero a tutti i prezzi, anche a 20€, ma temo che molti siano cinesate che perdono gas,
Ciao @daniele2480, fai attenzione x_x quello blu della Festo è un articolo adatto all'aria compressa. Non arriva alle alte pressioni di una bombola.... :-
L'altro quello cromato non conosco quindi non so :-?
Saludos :-h , Foxflyer

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Info su impianto CO2 con bombola

Messaggio di Eurogae » 12/05/2020, 22:00

Come ha già scritto Foxflyer, terza e quarta foto si tratta di un regolatore di pressione Festo, e viene utilizzato nel campo della pneumatica....aria compressa.
Invece nella prima e seconda foto, dubito che possa fare al caso tuo... intravedo un alloggiamento per una valvola di non ritorno...almeno dall'incisione così sembra...

Posted with AF APP
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti