Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Giorgio07

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 138
- Iscritto il: 26/03/20, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bussolengo (VR)
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 43x26x22,4
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 20 circa
- Temp. colore: 7600 k
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
138
Messaggio
di Giorgio07 » 11/05/2020, 9:53
Ciao a tutti

,
Sono curioso di sapere quali, secondo voi ^:)^, sono le piante a crescita rapida (e a stelo, non le galleggianti) che necessitano di meno luce in assoluto.
Ovviamente un minimo di luce ci vuole per tutte le piante, ma sono curioso di sapere

quali sono in grado di "tirare avanti" anche con un livello di luce più basso, impensabile per altre piante.

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)
Giorgio07
-
Lorenz02

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 29/01/20, 18:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siena
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80×40×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e inerte
- Flora: Echinodorus e vallisneria
- Fauna: Discus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lorenz02 » 11/05/2020, 10:22
In generale anubias e valisnerie seppur provenienti da parte diverse del globo, entrambe crescono bene senza una luce eccessiva però serve comunque una luce qualitativamente buona.
Posted with AF APP
Lorenz02
-
Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia, Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
-
Grazie inviati:
764
-
Grazie ricevuti:
263
Messaggio
di Jack Sparrow » 11/05/2020, 10:25
Giorgio metti una foto panoramica della vasca....e la zona dove vuoi posizionare la pianta....comunque sia una è il cerato....
Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Jack Sparrow
-
Giorgio07

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 138
- Iscritto il: 26/03/20, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bussolengo (VR)
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 43x26x22,4
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 20 circa
- Temp. colore: 7600 k
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
138
Messaggio
di Giorgio07 » 11/05/2020, 11:07
Jack Sparrow ha scritto: ↑11/05/2020, 10:25
Giorgio metti una foto panoramica della vasca....e la zona dove vuoi posizionare la pianta....
Scusa, mi sono spiegato male

: la mia è solo una curiosità e la vasca è ancora in fase di allestimento, comunque so già che piante inserire...
Oltre al Ceratophyllum? Sono curioso di sentire vari pareri.

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)
Giorgio07
-
Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia, Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
-
Grazie inviati:
764
-
Grazie ricevuti:
263
Messaggio
di Jack Sparrow » 11/05/2020, 11:12
Ah ok...anche polysperma
Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Jack Sparrow
-
Muten
- Messaggi: 618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 196
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 122x45x58
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 74
- Lumen: 11400+14W rossi
- Temp. colore: 5500+rossi
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+quarzo
- Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
- Fauna: Nessuno
- Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 11/05/2020, 11:43
Suggerisco Najas guadalupensis, abbastanza rapida e con una bassa esigenza in termini di luce.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Muten per il messaggio:
- Giorgio07 (11/05/2020, 12:09)
Muten
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 11/05/2020, 20:20
Oltre a quelle che hanno nominato citerei anche Hydrocotyle leucocephala, Limnophila ed Egeria.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Giorgio07 (11/05/2020, 21:28)
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti