Convivenza Neocaridina Davidi

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Convivenza Neocaridina Davidi

Messaggio di SidecutWaffle » 11/05/2020, 17:07

Salve a tutti :) Sono qui per chiedervi delle informazioni circa le Neocaridine Davidi e le Ampullarie.
Ve la faccio breve... acquario da 32lt lordi, 25lt netti con dimensioni 38x26x41,5. Inizialmente vi erano 1 Betta, 6 Caridina Japonica e 7 Rasbora Heteromorpha. So che le dimensioni e i litri non vanno bene per le Heteromorpha ma c'è stata un'incomprensione con il negoziante in quanto io volevo le Espei. Morto il Betta, stavo pensando di aggiungere delle Neocaridine Davidi per movimentare il fondo e aggiungere colore alla vasca.

L'acquario è abbastanza ben piantumato e a breve inserirò anche una bella porzione di muschio. Partendo dal presupposto che non mi aspetto una proliferazione delle Neocaridina in stile caridinaio ma mi chiedevo se la convivenza con le Rasbora Heteromorpha ci possa essere, se avrei un aumento della colonia nel tempo e se le vedrei pascolare tranquillamente in vasca.

Inoltre volevo aggiungere anche delle Ampullarie ma ho letto che a differenza delle Physa e delle Planorbarius, sporcano molto e se ne consiglia addirittura una ogni 10lt. Tutto questo è vero? Quindi sono sconsigliate in acquari "piccoli" come il mio perchè se si riproducono sarebbero troppe? Nel caso, possono convivere con Physa e Planorbarius?

Vi ringrazio ^:)^ ^:)^

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Convivenza Neocaridina Davidi

Messaggio di Giorgio07 » 11/05/2020, 22:35

Ciao :-h,
SidecutWaffle ha scritto:
11/05/2020, 17:07
Inizialmente vi erano 1 Betta, 6 Caridina Japonica e 7 Rasbora Heteromorpha. So che le dimensioni e i litri non vanno bene per le Heteromorpha ma c'è stata un'incomprensione con il negoziante in quanto io volevo le Espei. Morto il Betta, stavo pensando di aggiungere delle Neocaridine Davidi
Quindi, se ho capito bene, ora il Betta non c'è più, ma in vasca ci sono ancora le Caridina multidentata e le Rasbora Heteromorpha. Quindi il pH dovrebbe essere tendente all'acido... Valori?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giorgio07 per il messaggio:
SidecutWaffle (11/05/2020, 22:47)
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Convivenza Neocaridina Davidi

Messaggio di SidecutWaffle » 11/05/2020, 22:47

Giorgio07 ha scritto:
11/05/2020, 22:35
Quindi il pH dovrebbe essere tendente all'acido... Valori?
I valori sono in fase di modifica. Proprio in previsione di prendere le Neocaridine Davidi, sto facendo piccoli cambi con acqua di rubinetto per aumentare le durezze e portare il pH alla neutralità in modo da avere un compromesso che faccia stare bene tutte e tre le specie.

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Convivenza Neocaridina Davidi

Messaggio di Giorgio07 » 11/05/2020, 22:54

SidecutWaffle ha scritto:
11/05/2020, 17:07
L'acquario è abbastanza ben piantumato
Foto della vasca? :)
SidecutWaffle ha scritto:
11/05/2020, 17:07
a breve inserirò anche una bella porzione di muschio
Ottimo, farà senz'altro piacere alle Caridina e alle Neocaridina. :-bd
SidecutWaffle ha scritto:
11/05/2020, 17:07
Inoltre volevo aggiungere anche delle Ampullarie ma ho letto che a differenza delle Physa e delle Planorbarius, sporcano molto e se ne consiglia addirittura una ogni 10lt.
Di sicuro hanno un carico organico maggiore di Physa e Planorbarius, comunque io direi che con 3 o 4 esemplari non dovresti avere problemi. :)
Strano, avevo sentito anch'io 'sta cosa dei 10 litri... :-?
Sappi però che nell'Unione Europea è vietata la vendita delle ampullarie del genere Pomacea, ma che (a quanto mi sembra di ricordare) sono ancora legali gli scambi tra acquariofili e la detenzione in acquario (ma non in laghetto). In ogni caso eventualmente fai qualche ricerca in merito perché non sono sicuro delle informazioni scritte sopra. :-??
SidecutWaffle ha scritto:
11/05/2020, 17:07
Nel caso, possono convivere con Physa e Planorbarius?
Certamente. ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giorgio07 per il messaggio:
SidecutWaffle (11/05/2020, 23:06)
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Convivenza Neocaridina Davidi

Messaggio di SidecutWaffle » 11/05/2020, 23:15

Giorgio07 ha scritto:
11/05/2020, 22:54
Foto della vasca?
Al momento non posso inserirne una odierna ma ne allego una di un mese fa. Adesso l'acqua è fino al coperchio e la Limnophila sullo sfondo è cresciuta così come le galleggianti. L'idea era di spostare la Limno dallo sfondo, ai lati e mettere sullo sfondo una bella porzione di muschio. :-? :-bd
20200410_223235.jpg
P.S. Non so perchè me la carichi ruotata, la foto è dritta giuro ~x( :-??
Giorgio07 ha scritto:
11/05/2020, 22:54
Ottimo, farà senz'altro piacere alle Caridina e alle Neocaridina.
Si, infatti le multidentata le vedevo raramente, causa forse il betta aggressivo e il fatto di averle prese piccole, forse avrei dovuto prenderle più cresciute. Ma ora senza betta, mi sembra di vederle più spesso. :)
Giorgio07 ha scritto:
11/05/2020, 22:54
Di sicuro hanno un carico organico maggiore di Physa e Planorbarius, comunque io direi che con 3 o 4 esemplari non dovresti avere problemi.
E se dovessero riprodursi? Dovrei darle via immagino

Quindi la questione convivenza Neocaridine-Rasbora Heteromorpha è fattibile? E la riproduzione delle Neocaridine?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Convivenza Neocaridina Davidi

Messaggio di Giorgio07 » 11/05/2020, 23:25

Screenshot_20200511_232110_6031551802180075362.jpg
Che pianta è quella cerchiata? È stupenda!!! :-o
► Mostra testo
Aggiunto dopo 9 minuti 12 secondi:
SidecutWaffle ha scritto:
11/05/2020, 23:15
E se dovessero riprodursi? Dovrei darle via immagino
Se qualcuno fosse interessato qui sul Mercatino non dovrebbero esserci problemi, ma ti potrebbe sempre capitare di restare comunque con un certo numero di nuove nate... :-??
SidecutWaffle ha scritto:
11/05/2020, 23:15
Quindi la questione convivenza Neocaridine-Rasbora Heteromorpha è fattibile?
Secondo me la convivenza è possibile, ma aspetta anche altri pareri. ;)
SidecutWaffle ha scritto:
11/05/2020, 23:15
E la riproduzione delle Neocaridine?
Se in vasca ci sono sufficienti nascondigli e ripari, come le piante (e nel tuo caso mi pare proprio di sì :))), direi che una buona parte delle baby dovrebbe salvarsi. :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Giorgio07 per il messaggio:
SidecutWaffle (11/05/2020, 23:55)
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Convivenza Neocaridina Davidi

Messaggio di Dandano » 11/05/2020, 23:44

Le ampullarie io le lascerei perdere: diventano grosse, parecchio grosse e sporcano parecchio.
La vasca è già piccola per la fauna attuale meglio non popolarla ulteriormente :)

Quanto alla alle davidi nella vasca per me ha poco senso metterle... Si troverebbero a dividersi il fondo con le multidentata già presenti e in più verrebbero continuamente intimidite dalle rasbora, se non predate.

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Per le ampullarie poi dovrebbe esserne vietata del tutto la diffusione attualmente: dal commercio agli scambi tra acquariofili.

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Convivenza Neocaridina Davidi

Messaggio di SidecutWaffle » 12/05/2020, 0:11

Giorgio07 ha scritto:
11/05/2020, 23:35
Che pianta è quella cerchiata? È stupenda!!!
E' uno scheletro di un vero bonsai a cui ho legato del marimo (una specie di muschio). Sarebbe quello che si vende a forma di palla da mettere sul fondo per la Caridina. Il negoziante mi aveva detto che se l'avessi tagliata e aperta, sarebbe morto e non sarebbe cresciuto ma come puoi vedere dalla foto del primo giorno in cui ho allestito l'acquario, direi che è cresciuto abbastanza :)) =))
20191106_211920.jpg
Giorgio07 ha scritto:
11/05/2020, 23:35
come se il resto dell'acquario fosse da meno...
Grazie ^:)^ ^:)^ :)
Dandano ha scritto:
11/05/2020, 23:46
La vasca è già piccola per la fauna attuale meglio non popolarla ulteriormente
Immaginavo :-bd
Dandano ha scritto:
11/05/2020, 23:46
e in più verrebbero continuamente intimidite dalle rasbora, se non predate.
E' una cosa certa anche con molte piante e muschio? Perchè non mi sembra infastidiscano più di tanto le multidentata.
Dandano ha scritto:
11/05/2020, 23:46
dal commercio agli scambi tra acquariofili.
Strano, le avevo viste in vendita su ebay :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Convivenza Neocaridina Davidi

Messaggio di Dandano » 12/05/2020, 0:24

SidecutWaffle ha scritto:
12/05/2020, 0:11
una cosa certa anche con molte piante e muschio? Perchè non mi sembra infastidiscano più di tanto le multidentata
Le multidentata sono ben più grosse, le davidi invece essendo più piccole rischiano di più...
Capisci bene poi che la convivenza avrebbe più possibilità di successo in spazi più grossi, qui pur fornendo vari nascondigli le possibilità di fuga sono limitate.
Andando poi ad aumentare il più possibile i nascondigli andresti anche a togliere anche spazio ultime al nuoto delle Rasbora che già stanno strettine...
Io terrei così come. Sempre che non ci sia la possibilità di allargarsi :D

Quanto alle ampullarie in vendita su eBay la cosa è dovuta agli scarsi controlli...
Per quanto ne so non sarebbe possibile nemmeno spedire animali :-

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
SidecutWaffle (12/05/2020, 1:07)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Convivenza Neocaridina Davidi

Messaggio di SidecutWaffle » 12/05/2020, 1:06

Dandano ha scritto:
12/05/2020, 0:24
Le multidentata sono ben più grosse
Forse da adulte ma le mie adesso sono delle stesse dimensioni delle Neocaridine o poco più, almeno ad occhio e non avendo mai visto le Davidi dal vivo :-? :))
Dandano ha scritto:
12/05/2020, 0:24
Sempre che non ci sia la possibilità di allargarsi
Fosse per me, avrei altri 4 acquari in mente che vorrei realizzare... :)) =))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti