20 litri con pesce rosso

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

20 litri con pesce rosso

Messaggio di lorenzoneri » 11/05/2020, 21:16

Ciao a tutti,
apro questo post per migliorare quanto possibile un acquario da 20 litri che ospita un pesce rosso.
Qui foto e video:
WhatsApp Image 2020-05-07 at 20.11.23.jpeg
WhatsApp Image 2020-05-03 at 18.11.53.jpeg
WhatsApp Image 2020-05-11 at 21.13.52.jpeg
https://www.youtube.com/watch?v=W0Pa50eksCs

So che è un acquario piccolissimo per questo tipo di pesce ma per il momento mi interessa migliorarlo quanto possibile e averne cura finché la nuova sistemazione per questo pesce non sarà pronta.

Ho comprato un test 6in1 per l'acqua e mi ha dato questi risultati:
NO3- 250
NO2- 0
GH tra 8 e 16
KH tra 15 e 20
pH tra 7.2 e 7.6
Cl2 0

L'acqua di partenza era tutta acqua di bottiglia da bere.

La parete illuminata dalla finestra è stata oscurata completamente e tentiamo di non far arrivare mai la luce diretta

Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

20 litri con pesce rosso

Messaggio di mmarco » 11/05/2020, 21:30

Ciao....
Il pesce mangia?
Lascia pure che la vasca prenda la luce che deve prendere.
Un po' di alghe, ora, non farebbero neanche male.
Un pezzo di phothos sa inserire in vasca per creare un minimo di habitat lo hai?

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Non avevo visto il video.....
È "vivace"....bene.

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Punta la tua attenzione anche su un minimo di habitat...scusa se ripeto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

20 litri con pesce rosso

Messaggio di Fiamma » 12/05/2020, 2:41

lorenzoneri ha scritto:
11/05/2020, 21:16
Ho comprato un test 6in1 per l'acqua e mi ha dato questi risultati:
NO3- 250
Se non hai sbagliato a scrivere, sono altissimi!

Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
Il pescetto come si diceva nell'altro topic è tanto magro, come ti consigliava mi sembra @lauretta dagli da mangiare due volte al giorno.
Visto che questa è una sistemazione provvisoria puoi comunque mettere un paio di piante, una rapida (Egeria densa la più "resistente" agli appetiti dei pesci rossi) e magari una Anubias da legare alla "roccia"

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
(In quel caso la luce serve)

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

20 litri con pesce rosso

Messaggio di lorenzoneri » 12/05/2020, 8:41

Fiamma ha scritto:
12/05/2020, 2:49
lorenzoneri ha scritto:
11/05/2020, 21:16
Ho comprato un test 6in1 per l'acqua e mi ha dato questi risultati:
NO3- 250
Se non hai sbagliato a scrivere, sono altissimi!
Si, sono altissimi.
Fiamma ha scritto:
12/05/2020, 2:49
Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
Il pescetto come si diceva nell'altro topic è tanto magro, come ti consigliava mi sembra @lauretta dagli da mangiare due volte al giorno.
Visto che questa è una sistemazione provvisoria puoi comunque mettere un paio di piante, una rapida (Egeria densa la più "resistente" agli appetiti dei pesci rossi) e magari una Anubias da legare alla "roccia"

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
(In quel caso la luce serve)
Adesso la razione giornaliera è salita a 4 + 4 pallini

La Limnophila sessiliflora potrebbe andare bene come la Egeria densa, quali sono le differenze?

La luce serve dopo che metto le piantine? se la metto adesso si creano le alghe, utili ma non belle esteticamente.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

20 litri con pesce rosso

Messaggio di roby70 » 12/05/2020, 9:09

Ogni quanto fai i cambi d'acqua? Al momento ti consiglierei di iniziare a fare un 20/25% ogni 3/4 giorni per tenere bassi i valori. Hai un pesce che sporca moltissimo in pochissimil litri.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

20 litri con pesce rosso

Messaggio di Gioele » 12/05/2020, 9:37

Usa le striscette tetra, non sono a 250, facile che siano di poco sopra a 50

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

20 litri con pesce rosso

Messaggio di lorenzoneri » 12/05/2020, 9:44

Gioele ha scritto:
12/05/2020, 9:37
Usa le striscette tetra, non sono a 250, facile che siano di poco sopra a 50
WhatsApp Image 2020-05-12 at 09.43.39.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

20 litri con pesce rosso

Messaggio di Gioele » 12/05/2020, 9:54

Esattamente.
Le ho usate anche io per anni.
Poi ho scoperto che i miei botia sopravvissuti anni coi nitrati oltre 200 stavano a mala pena a 25...
Sono un prodotto davvero pessimo. Ma una cosa è positiva, se ti dicono che i nitriti sono a 0, sono effettivamente a 0.
Ledurezze non guardarle nemmeno, non è che le raddoppiano, sono proprio a caso.
Il pH lo sottostima, il tuo sarà oltre 8.
Se gli stai preparando un altro alloggiamento più adatto ora limitati a fargli cambi di acqua, del rubinetto (in questo periodo usalo un biocondizionatore stanno clorando a manetta per via del covid... Come se avesse senso...) e a nutrirlo bene
Una pianta emersa, photos/spatiphyllum, oltre ad aiutare con i nitrati, che ci saranno anche non a 250, può fornire una fonte di cibo secondaria al piccoletto

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

20 litri con pesce rosso

Messaggio di lorenzoneri » 12/05/2020, 11:15

Gioele ha scritto:
12/05/2020, 9:54
Esattamente.
Le ho usate anche io per anni.
Poi ho scoperto che i miei botia sopravvissuti anni coi nitrati oltre 200 stavano a mala pena a 25...
Sono un prodotto davvero pessimo. Ma una cosa è positiva, se ti dicono che i nitriti sono a 0, sono effettivamente a 0.
Ledurezze non guardarle nemmeno, non è che le raddoppiano, sono proprio a caso.
Il pH lo sottostima, il tuo sarà oltre 8.
Se gli stai preparando un altro alloggiamento più adatto ora limitati a fargli cambi di acqua, del rubinetto (in questo periodo usalo un biocondizionatore stanno clorando a manetta per via del covid... Come se avesse senso...) e a nutrirlo bene
Una pianta emersa, photos/spatiphyllum, oltre ad aiutare con i nitrati, che ci saranno anche non a 250, può fornire una fonte di cibo secondaria al piccoletto
vorrei iniziare da un test affidabile,
ho già speso inutilmente, potete dirmi cosa comprare?

Posted with AF APP

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

20 litri con pesce rosso

Messaggio di lorenzoneri » 12/05/2020, 14:57

Tanto per capire quanto fanno schifo questi test ho fatto il test all'acqua di rubinetto e mi è venuto circa 100 mg/l di NO3-
WhatsApp Image 2020-05-12 at 14.50.52.jpeg
Ho visto l'articolo sul test della Sera per NO3-, molto interessante.

Quale test compro?

Aggiunto dopo 31 minuti 37 secondi:
Cercando di capire nitrati e cambi d'acqua presenti in questo post, mi sono imbattuto nel bellissimo articolo su:
Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... ssebeer/6/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti