Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Erika81

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/12/19, 11:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Recco
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52×27×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: Natural soil brown
- Flora: Lemna minor
Muschio flame moss (taxiphyllum sp flame)
Cladophora Aegagropila
vallisneria gigante
- Fauna: Neocaridine non selezionate di vari colori (20)
Planorbarius rosa (6)
- Altre informazioni: Valori acqua rete
pH 8.1
cloro residuo libero 0.15 mg/l
conduttivita' 20°C 273
bicarbonati 166 mg/l
durezza °F 15
residuo fisso 180° 160mg/l
ammonio 0.02 mg/l
nitrito 0.01 mg/l
nitrato 2 mg/l
cloruro 8 mg/l
fluoruro < 0.1 mg/l
solfato 15 mg/l
arsenico <1
calcio 55 mg/l
magnesio 4 mg/l
manganese 14.44
potassio 0.7 mg/l
sodio 5 mg/l
- Secondo Acquario: 150l
Fondo fertile Natural soil brown
Popolato da Molly, guppy, portaspada il nunero varia a seconda delle nascite ma cerco di tenerlo stabile a una trentina di esemplari in tutto tra avanotti e adulti.
Piante presenti:
Anubias
Egeria gigante
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Erika81 » 12/05/2020, 10:38
@
Dandano cosa consigli per alzare pH? Non avevo pensato al.filtro provero' a fare anche quello, ogni cosa potrebbe servire. Mi viene un dibbio e se fosse un eccesso di ferro dovuto ad un eccesso di fertilizzazione con il rinverdente? Forse e' meglio se questo lo chiedo in fertilizzazione?
Posted with AF APP
Erika81
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 12/05/2020, 10:49
Erika81 ha scritto: ↑12/05/2020, 10:38
Non avevo pensato al.filtro provero' a fare anche quello, ogni cosa potrebbe servire.
Si, togli anche un pericolo alle baby che rischiano di finirci dentro
Erika81 ha scritto: ↑12/05/2020, 10:38
viene un dibbio e se fosse un eccesso di ferro dovuto ad un eccesso di fertilizzazione con il rinverdente?
Questo lo avevo escluso già leggendo la dose nel primo post: non è una dose eccessiva, il fatto che le davidi siano così suscettibili al ferro è più una leggenda, in realtà si può usare tranquillamente anche il cifo ferro s5 sino ad arrossamento.
È piuttosto più probabile che le abbia fatto fuori uno sbalzo di azoto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Erika81 (12/05/2020, 10:54)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Erika81

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/12/19, 11:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Recco
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52×27×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: Natural soil brown
- Flora: Lemna minor
Muschio flame moss (taxiphyllum sp flame)
Cladophora Aegagropila
vallisneria gigante
- Fauna: Neocaridine non selezionate di vari colori (20)
Planorbarius rosa (6)
- Altre informazioni: Valori acqua rete
pH 8.1
cloro residuo libero 0.15 mg/l
conduttivita' 20°C 273
bicarbonati 166 mg/l
durezza °F 15
residuo fisso 180° 160mg/l
ammonio 0.02 mg/l
nitrito 0.01 mg/l
nitrato 2 mg/l
cloruro 8 mg/l
fluoruro < 0.1 mg/l
solfato 15 mg/l
arsenico <1
calcio 55 mg/l
magnesio 4 mg/l
manganese 14.44
potassio 0.7 mg/l
sodio 5 mg/l
- Secondo Acquario: 150l
Fondo fertile Natural soil brown
Popolato da Molly, guppy, portaspada il nunero varia a seconda delle nascite ma cerco di tenerlo stabile a una trentina di esemplari in tutto tra avanotti e adulti.
Piante presenti:
Anubias
Egeria gigante
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Erika81 » 12/05/2020, 10:53
Ah ok allora son tranquilla almeno sotto quel punto

Posted with AF APP
Erika81
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 12/05/2020, 12:26
Pat64 ha scritto: ↑11/05/2020, 10:43
Il tuo pH è sempre stato così "acidino"?
Erika81 ha scritto: ↑12/05/2020, 10:03
Il mio e'un fondo allofano
Ora mi torna tutto. Grazie Erika!!
Posted with AF APP
Pat64
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti