Tentiamo l'inserimento di qualche altro pesce?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Tentiamo l'inserimento di qualche altro pesce?

Messaggio di adg23 » 12/05/2020, 17:26

Ed eccomi qui a distanza di qualche settimana, il mio acquario avviato da Novembre con un Betta VT lumache e vegetazione varia sembra andare abbastanza bene, tranne il fatto che l'eden 501 è spesso intasato e visto il mio litraggio probabilmente verrà staccato, e farò un bel senza filtro.
Ora nonostante tante pignette, catappa e foglie di quercia il mio pH è sempre intorno al 7.5, almeno secondo il pH metro (7.6) ma temo stia un pò starato e secondo i reagenti aquili, mentre le striscette tetra mi da un pH intorno al 6.8-7, cmq questo valore è così da molto tempo e il pesce lo vedo molto bene, conducibilità 186 µS/cm e durezze intorno al 3-4, temperatura a 24 gradi. Le piante stanno tt bene, tranne la Cryptocoryne che purtroppo non può reggere l'esplosione dell' hygrophila, e la ludwigia che è cresciuta tanto in altezza con foglie in punta molto rosse, quelle emerse ma sotto stelo lungo senza nulla, mancanza di luce? o forse potassio, non ho c02 ma do solo il profito, prenderò il potassio dell easylife e vedremo, il resto tt ok.
Ora torniamo a noi, il mio Betta sta bene, pinnaggio sta bene, è molto molto attivo mangia con regolarità e gli faccio fare un gg di digiuno a settimana, varie lumache in vasca e ogni tanto il Betta mostra i muscoli! :D
Cmq ho notato che a differenza di prima non fa più nidi di bolle (prima con il tappo li faceva sempre, sarà per il coperchio in plexi che manca?), non so perchè, forse non sta benissimo? Non saprei a vederlo sembra star bene, quando provo a dargli da mangiare esce quasi completamente dall'acqua con salti incredibili! Ora che dite provo a inserire qualcos altro? lo so la vasca è piccola e lui è rapido le boraras potrebbero essere uccise uno dopo l'altra, stessa cosa per altri pescetti, qualcosa un pelino più grande non starebbe nella vasca, le ex japonica? Bho non mi piacciono molto, ma una femmina? Siamo certi che si scannerebbero??
Infine illuminazione, direi poca LED da 6 watt, probabilmente dovrei prendere una plafo gemella così da raggiungere intorno 12 watt? Piu che altro per la ludwigia il resto della vegetazione sta bene.
Vi lascio qualche foto, gradirei dei consigli, sporcizia sul fondo? Si non la amo, ultimamente è aumentata, probabilmente vista la presenza di foglie pignette ecc ecc.. Dovrei sistemarlo? Spesso tolgo le galleggianti in eccesso e poto il cerato, che potrei fare ulteriormente per renderlo meno selvaggio?

Grazie a chi vorrà consigliarmi
IMG_20200512_172456_8400200351600306174.jpg
IMG_20200512_172424_1978767738475889801.jpg
IMG_20200512_172531_4041236021359231253.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Tentiamo l'inserimento di qualche altro pesce?

Messaggio di Gioele » 12/05/2020, 18:33

Ciao, felice di rileggerti ;)
Non ti preoccupare per l'assenza di nidi, non è dato dalla mancanza di coperchio, ma di femmine, io li ho tutti in vasche aperte, I due che hanno una o più femmine, li fanno, il capostipite e il fratello scapolo, hanno smesso dopo un po', non è indice di mancanza di salute tranquillo.
Le multidentata, le ho proposte un paio di volte, ma non è che l'accoppiata mi faccia impazzire, e non so quanto aggiungerebbe ad una vasca così, vedi tu :-??
Il discorso femmina è complicatissimo...
Tu hai 40x20 circa di base, molte piante, sì I litri sono pochi ma come allestimento non sei sguarnito. Ma è davvero un rischio, sia per la femmina che per il maschio che per le boraras. Io una cosa così, che funziona, non la toccherei, se non in questo modo...
Prendi un'altra vasca, dimensioni analoghe o poco più grande, insomma, una vaschetta, la allestisco bene per una femmina, fai le cose a puntino e ce la metti.
Poi li fai incontrare, se ti va bene, hai una coppia, grande successo, e l'altra vasca la usi come caridinaio, per una coppia di Dario dario, per dei trichopsis pumila, quello che ti pare. Se va male, la signorina torna a casa sua e hai due belle vasche affiancate.
Io farei così per tentare una roba del genere, o non la tenterei.
Ora lasciai aggiungere, :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: cavolo se è venuta bene sta vasca, non toccarla che selvaggia è meglio, sopratutto se vuoi tentare.
E staccarlo il filtro, ti do io il via libera :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Starman (12/05/2020, 18:36)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Tentiamo l'inserimento di qualche altro pesce?

Messaggio di Starman » 12/05/2020, 18:36

Gioele ha scritto:
12/05/2020, 18:33
staccarlo il filtro, ti do io il via libera
Quoto :ymdevil:

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Tentiamo l'inserimento di qualche altro pesce?

Messaggio di adg23 » 12/05/2020, 22:47

Grazie @Gioele , allora ok, faccio come dici tu e @Starman, a breve staccherò il filtro, tanto per così pochi litri non ha più senso.
Per la doppia vasca vediamo, potrebbe essere un idea, solo che poi avrei una seconda vasca a cui pensare e la cosa un po' mi spaventa, e soprattutto capire se la mia compagna avalla la cosa! ;)
La vasca la lascerò wild, effettivamente mi piace, cioè mi sembra molto molto naturale, del resto tranne la ludwigia blé altre piante si prestano bene all ecosistema del Betta, non molta luce e acque marroncine, lui ho la sensazione chebci sto benissimo, spesso non lo vedo nemmeno perché si va ad infilare negli anfratti più disparati, è una figata vedere come la vegetazione si sia impossessata della vasca e come il pesce riesca ad districarsi, anche le lumache hanno trovato il loro equilibrio, insomma mi sembra che tutto gira abbastanza bene, ormai la vasca va più o meno da sola, non faccio bquasi più test, faccio solo rabbocchi, sono soddisfatto, grazie per tutti i consy e gli aiuti

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Tentiamo l'inserimento di qualche altro pesce?

Messaggio di Starman » 12/05/2020, 22:56

Non avevo notato la ludwigia emersa @-) stupenda
Ce la vedrei bene una zona emersa nella tua vasca :ymdevil:
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Tentiamo l'inserimento di qualche altro pesce?

Messaggio di adg23 » 12/05/2020, 23:14

Starman ha scritto:
12/05/2020, 22:56
Non avevo notato la ludwigia emersa @-) stupenda
Ce la vedrei bene una zona emersa nella tua vasca :ymdevil:
Purtroppo solo le foglie emerse stanno bene, sotto c'è solo lo stelo, temo mancanza di potassio, devo acquistarlo, o forse la luce, non saprei, in realtà ho anche l anubias con fiori che sembrano calle emersi e da qualche giorno è emersa anche l hygropila, devo dire che mi piacciono molto!
IMG_20200512_231332_1184934146135076594.jpg
IMG_20200512_231259_6273440484754166820.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Tentiamo l'inserimento di qualche altro pesce?

Messaggio di Starman » 12/05/2020, 23:19

Una bella orchidea? :D
adg23 ha scritto:
12/05/2020, 23:14
temo mancanza di potassio
Non è quello
Alcune piante quando vanno in emersione perdono la parte sommersa
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Tentiamo l'inserimento di qualche altro pesce?

Messaggio di adg23 » 12/05/2020, 23:21

Starman ha scritto:
12/05/2020, 23:19
Una bella orchidea? :D
adg23 ha scritto:
12/05/2020, 23:14
temo mancanza di potassio
Non è quello
Alcune piante quando vanno in emersione perdono la parte sommersa
Ma l orchidea classica? Quella anche da fuori dall'acqua? E come la pianto

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Tentiamo l'inserimento di qualche altro pesce?

Messaggio di Starman » 12/05/2020, 23:23

adg23 ha scritto:
12/05/2020, 23:21
Ma l orchidea classica? Quella anche da fuori dall'acqua? E come la pianto
Lei :D
Devi pulire bene le radici ed incastrarla da qualche parte
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Tentiamo l'inserimento di qualche altro pesce?

Messaggio di adg23 » 12/05/2020, 23:25

Starman ha scritto:
12/05/2020, 23:23
adg23 ha scritto:
12/05/2020, 23:21
Ma l orchidea classica? Quella anche da fuori dall'acqua? E come la pianto
Lei :D
Devi pulire bene le radici ed incastrarla da qualche parte
Potrei provare, anche se trovare posto nella giungla che ho la vedo dura! Devi dire che mi crescono tutte le piante a bomba, il profito devo dire che funziona bene

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti