Partiamo dalla collocazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
tetsuja
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/05/20, 19:42

Partiamo dalla collocazione

Messaggio di tetsuja » 12/05/2020, 10:41

IMG_20200512_093742.jpg
...abbiamo convinto i proprietari della casa nel sistemarlo in salotto...
adesso ho un miglione di dubbi su come procedere spero che possiate aiutarmi ...
la mia idea è di mettere un solo tipo di pesci insieme alle Caridina..guppy o neon
ho trovato queste pietre vicino casa
IMG_20200510_192810.jpg
che metterò in acqua bollente fino a raffreddamento..dimenticavo ho fatto il test con l anticalcare "non friggono"
...vorrei un praticello di eleocharis,su internet ci sono tipi diversi di sementi
PRIMO DUBBIO dove è sicuro acquistarli?ci si può fidare dei venditori cinesi?
... ho preso il complete substrate della tetra e del ghiaietto bianco di quarzo
SECONDO DUBBIO se volessi seminare tali semi posso mettere il ghiaietto sopra il substrato?
TERZO DUBBIO...ho notato adesso senza acqua, che le ventose che tengono i tubi del filtro esterno si staccano..
potrei fissarle con silicone o colla a caldo?...
ringrazi anticipatamente chi vorrà darmi preziosi consigli ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Partiamo dalla collocazione

Messaggio di gem1978 » 12/05/2020, 22:50

tetsuja ha scritto:
12/05/2020, 10:41
,su internet ci sono tipi diversi di sementi
Al 90% non sono piante da pratino... ti ritroverai con una foresta di una qualche specie di erba gramigna in vasca :D
tetsuja ha scritto:
12/05/2020, 10:41
posso mettere il ghiaietto sopra il substrato?
Il fondo fertile va sempre, a meno che non sia espressamente detto il contrario dal produttore, coperto da un ghiaino inerte.
Ne avresti potuto anche fare a meno comunque :)
tetsuja ha scritto:
12/05/2020, 10:41
potrei fissarle con silicone o colla a caldo?...
Silicone NON antimuffa.
tetsuja ha scritto:
12/05/2020, 10:41
Caridina..guppy o neon
Che misure ha la vasca?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

Partiamo dalla collocazione

Messaggio di Caipi » 13/05/2020, 4:08

tetsuja ha scritto:
12/05/2020, 10:41
TERZO DUBBIO...ho notato adesso senza acqua, che le ventose che tengono i tubi del filtro esterno si staccano..
Con l'acqua potrebbero tenere ;)

Avatar utente
tetsuja
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/05/20, 19:42

Partiamo dalla collocazione

Messaggio di tetsuja » 13/05/2020, 8:32

gem1978 ha scritto:
12/05/2020, 22:50
Che misure ha la vasca?
è una 30 litri
gem1978 ha scritto:
12/05/2020, 22:50
Al 90% non sono piante da pratino... ti ritroverai con una foresta di una qualche specie di erba gramigna in vasca
speravo che qualcuno mi suggerisse dove acquistarla ma sono contento comunque che qualcuno mi abbia dato un consiglio...
...in effetti non avevo specificato quanti litri fosse :-

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Caipi ha scritto:
13/05/2020, 4:08
Con l'acqua potrebbero tenere
farò un test di tenuta a pomeriggio :-bd

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Partiamo dalla collocazione

Messaggio di roby70 » 13/05/2020, 9:14

tetsuja ha scritto:
13/05/2020, 8:33
è una 30 litri
Allora ne guppy ne neon :-??
Ci sono altre alternative oltre alle sole Caridina ovviamente ma dipende da che tipo di allestimento vuoi fare; quel filtro a zainetto ad esempio non è il massimo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
tetsuja
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/05/20, 19:42

Partiamo dalla collocazione

Messaggio di tetsuja » 13/05/2020, 9:24

roby70 ha scritto:
13/05/2020, 9:14
Allora ne guppy ne neon
Ci sono altre alternative oltre alle sole Caridina ovviamente ma dipende da che tipo di allestimento vuoi fare; quel filtro a zainetto ad esempio non è il massimo.
suggerisci suggerisci
:D

Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
roby70 ha scritto:
13/05/2020, 9:14
quel filtro a zainetto ad esempio non è il massimo.
è un eden 501 per acquari da 60 lt :-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Partiamo dalla collocazione

Messaggio di roby70 » 13/05/2020, 12:37

tetsuja ha scritto:
13/05/2020, 9:28
è un eden 501 per acquari da 60 lt :-?
Appunto... come filtro è anche buono ma sfortutamente smuove la superficie dell'acqua e ad esempio per il betta che ti avrei proposto non va molto bene.

Le misure esatte quali sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
tetsuja
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/05/20, 19:42

Partiamo dalla collocazione

Messaggio di tetsuja » 13/05/2020, 14:37

44x29x28....ma i guppy e i neon perchè non andrebbero bene!? ho visto acquari più piccoli con questi pesci...chiaramente non più di sei calcolando 2-3 litri di acqua per centimetro di pesce

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Partiamo dalla collocazione

Messaggio di roby70 » 13/05/2020, 15:51

tetsuja ha scritto:
13/05/2020, 14:37
44x29x28....ma i guppy e i neon perchè non andrebbero bene!? ho visto acquari più piccoli con questi pesci...chiaramente non più di sei calcolando 2-3 litri di acqua per centimetro di pesce
Non prenderla come una polemica ma ho visto pesci rossi in 20 litri; secondo il tuo calcolo (che non so dove hai letto ma è completamente senza senso) di 2/3 litri per cm di pesce uno da 10 cm ci sta senza problemi. Peccato che poi non si muova e non possa crescere visto che arriva a 30 cm senza problemi.

Tornando a guppy e neon: i guppy si riproducono tantissimo; in qualche settimana ne hai almeno 50 e vedi tu che il tuo acquario diventa piccolo; per i neon invece ci vogliono acquari più lunghi visto che nuotano abbastanza, diciamo che almeno 60 cm di lato lungo ci vogliono (c'è chi dice non meno di 1 metro ma qui siamo all'esagerazione contraria).
Che poi qualcuno li tenga in acquari così piccoli non importandosi delle loro necessità è un'altra cosa; un barboncino in un monolocale magari ci sta anche ma prova a metterci un alano ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
tetsuja
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/05/20, 19:42

Partiamo dalla collocazione

Messaggio di tetsuja » 13/05/2020, 16:05

non la prendo come polemica ma se accompagnato da una spiegazione ogni consiglio o critica diventa costruttivo...
roby70 ha scritto:
13/05/2020, 15:51
secondo il tuo calcolo (che non so dove hai letto ma è completamente senza senso)
...è il primo risultato google da un altro sito di acquariofilia

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti